it.wikipedia.org

Mikulás - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Un'illustrazione di Mikulás e Krampusz dal 1865.

Mikulás (o Szent Miklós) è un personaggio immaginario, la versione ungherese di San Nicola e una figura simile a Babbo Natale. In molte città, Mikulás è sempre più confuso con Babbo Natale[1]. Tuttavia, si ritiene che Mikulás arrivi per festeggiare il suo giorno, il 6 dicembre (mentre alcuni paesi lo celebrano il 5 dicembre). Questa tradizione è ben nota anche in Romania (Moș Nicolae), Slovenia (Miklavž), Repubblica Ceca, Slovacchia (entrambe Mikuláš), Croazia (Sv. Nikola), Polonia (Mikołaj) e Ucraina (Миколай).

Sebbene il ruolo di portadoni nel giorno di Natale stesso sia assegnato a Gesù bambino, alla vigilia della festa di San Nicola del 6 dicembre, i bambini ungheresi posizionano tradizionalmente uno stivale sul davanzale della finestra[2] in attesa che Mikulás arrivi e li riempia con dolcetti.

Non esiste una signora Mikulás in Ungheria[3], come nel caso della Signora Natale. Nella Repubblica Ceca, in Slovenia e in Slovacchia, Mikulás/Miklavž viene spesso con due assistenti: un bravo angelo che distribuisce regali ai bambini buoni e un Krampusz, un elfo (in qualche versione un diavolo), che punisce i bambini cattivi.

Arrivano il 6 dicembre nelle case dove vivono i bambini piccoli e fanno loro dei regali. Mentre i bambini "buoni" ricevono frutta, caramelle e giocattoli, i bambini "cattivi" non possono aspettarsi altro che un cucchiaio di legno, diversi pezzi di carbone, carota o patate lasciati da Krampusz. Tuttavia, poiché nessuno è considerato né buono né cattivo, la maggior parte dei bambini riceve sia i dolci sia un fascio di verghe.

Per guadagnare qualche soldo in più, gli studenti spesso si travestono da Mikuláš, l'Angelo e il Diavolo. Le prelibatezze sono tradizionalmente dolci, cioccolato, caramelle e noci diverse. Nei tempi moderni, sono più comuni le figure di Babbo Natale al cioccolato. Per ottenere i regali, gli stivali devono essere lucidati, poiché Mikulás non riempie stivali che non sono abbastanza lucenti.

I "bambini cattivi" possono anche avere cipolle, patate crude o un grumo di carbone nei stivali accanto ai loro regali, come avvertimento che l'anno prossimo potrebbero ottenere solo questi.

Sebbene i regali vengano generalmente consegnati ai bambini dai genitori, non è raro tra gli adulti mettere piccole sorprese (come regali o un virgács) negli stivali degli altri.

Il virgács è un fascio di verghe che ricorda una piccola scopa, fatto con ramoscelli o rami di un cespuglio o un salice, spesso dipinto d'oro. Sono venduti per le strade in Ungheria prima di Mikulás[4].

  1. ^ Mikulás, in Hungary travel guide. URL consultato il 30 maggio 2013.
  2. ^ Saint Nicolas in Hungary, su stnicholascenter.org. URL consultato il 31 maggio 2013.
  3. ^ Santa… the story of Mikulás Archiviato il 4 dicembre 2013 in Internet Archive. data d'archiviazione 31 maggio 2013.
  4. ^ Some information on Mikulas Bacsi Archiviato il 21 maggio 2005 in Internet Archive.

V · D · M

Il Natale e il periodo natalizio
Periodo natalizio
AvventoImmacolata Concezione · Festa di santa Lucia · Domenica Gaudete · Vigilia di Natale
Tempo di NataleGiorno di Natale · Giorno di Santo Stefano · Boxing Day · Dodici Giorni · Capodanno · Epifania · Giorno di San Canuto · Yule · Candelora
Albero di Natale
Albero di Natale
ReligioneGesù · Nascita di Gesù · Immacolata Concezione · Santa Lucia · San Nicola · Magi · Stella di Betlemme · Tempo di Natale
GastronomiaÆbleskiver · Agnolini · Bastoncini di zucchero · Bejgli · Bethmännchen · Biscotto natalizio · Brenten · Buccellati · Buccellato · Capitone · Cappelletti · Cartellate · Casetta di pan di zenzero · Certosino · Champagne · Christmas cake · Christmas pudding · Cornetti alla vaniglia · Cosi duci · Cozonac · Eggnog · Hallaca · Joulutorttu · Kerststol · Lebkuchen · Lussekatt · Mandorlato · Marzapane · Milanesini · Mince pie · Mustaccioli · Mustazzoleddus · Mustazzoli · Opłatek · Pandolce · Pandoro · Panettone · Panforte · Panone · Parrozzo · Pettole · Prosciutto di Natale · Purceddhruzzi · Purcidd' · Raffiuoli · Roccocò · Rosolli · Speculoos · Spongata · Stollen · Struffoli · Supa barbetta · Susamielli · Szaloncukor · Tortelli di zucca · Tortellini · Torrone · Tronchetto · Vánočka · Zampone
TradizioniMercatino di Natale · Presepe · Presepe vivente · Albero di Natale · Luci natalizie · Ceppo di Natale · Calendario dell'avvento · Corona d'Avvento · Piramide natalizia · Strenna · Cantori della Stella · Cartolina natalizia · Vetrina natalizia · Tió de Nadal · Posadas · Kindelwiegen · Wassailing · Mari Lwyd · 'Ndocciata · Zuccu · Vertep · Midwinterhoorn · Junkanoo · Babbo Natale · Befana · Bambino Gesù · Christkind · Signora Claus · Compagni di San Nicola · Father Christmas · Hans Trapp · Jack Frost · Jólasveinar · Kallikantzaroi · Klöckeln · Knecht Ruprecht · Krampus · Nisser · Mikulás · Moș Gerilă · Nonno Gelo · Olentzero · Perchta · Père Fouettard · Pupazzo di neve · Silvesterkläuse · Sneguročka · Sinterklaas · Zwarte Piet · Capra di Natale · Calza di Natale · Schiaccianoci · Parol
Natale per StatoAustralia · Austria · Canada · Danimarca · Filippine · Finlandia · Francia · Germania · Grecia · Islanda · Italia · Messico · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Romania · Russia · Spagna · Stati Uniti d'America · Svezia · Svizzera · Ungheria
Natale nell'arte e nei media