Milano-Vignola 1958 - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Edizione | 6ª | |||
Data | 15 agosto | |||
Partenza | Rogoredo | |||
Arrivo | Vignola | |||
Percorso | 252 km | |||
Tempo | 6h11'21" | |||
Media | 38,571 km/h | |||
Ordine d'arrivo | ||||
Primo | ||||
Secondo | ||||
Terzo | ||||
Cronologia | ||||
| ||||
Manuale |
La Milano-Vignola 1958, sesta edizione della corsa, si svolse il 15 agosto 1958 lungo un percorso totale di 252 km. Fu vinta dall'italiano Adriano Zamboni che terminò la gara in 6h32'00".
Ordine d'arrivo (Top 10)
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Torpado | 6h32'00" |
2 | ![]() |
Legnano | s.t. |
3 | ![]() |
Ghigi-Coppi | s.t. |
4 | ![]() |
Torpado | s.t. |
5 | ![]() |
Torpado | s.t. |
6 | ![]() |
Molteni | s.t. |
7 | ![]() |
Calì Broni | s.t. |
8 | ![]() |
Legnano | s.t. |
9 | ![]() |
Chlorodont | a 5" |
10 | ![]() |
Carpano | a 1'54" |
Collegamenti esterni
- Paolo Mannini (a cura di), Milano-Vignola 1958, su Museodelciclismo.it.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
Milano-Vignola |
---|
1952 · 1953-1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 |
Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Categoria nascosta: