Milano-Vignola 1962 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Edizione | 10ª | |||
Data | 12 agosto | |||
Partenza | Rogoredo | |||
Arrivo | Vignola | |||
Percorso | 235 km | |||
Tempo | 5h44'00" | |||
Media | 40,988 km/h | |||
Ordine d'arrivo | ||||
Primo | ||||
Secondo | ||||
Terzo | ||||
Cronologia | ||||
| ||||
Manuale |
La Milano-Vignola 1962, decima edizione della corsa intitolata anche Memorial Fantini, si svolse il 12 agosto 1962 lungo un percorso totale di 235 km, con partenza da Rogoredo ed arrivo a Vignola. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Vendramino Bariviera, il quale completò la gara in 5h44'00", alla media di 40,988 km/h precedendo i connazionali Alfredo Sabbadin e Mario Minieri.[1]
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Ghigi | 5h44'00" |
2 | ![]() |
Gazzola | s.t. |
3 | ![]() |
Ghigi | s.t. |
4 | ![]() |
Ghigi | s.t. |
5 | ![]() |
S. Pellegrino | s.t. |
6 | ![]() |
Molteni | a 46" |
7 | ![]() |
Ghigi | s.t. |
8 | ![]() |
Ghigi | s.t. |
9 | ![]() |
Ghigi | a 3'02" |
10 | ![]() |
Ignis | s.t. |
- ^ Milano-Vignola, su procyclingstats.com, 3 giugno 2024.
- Paolo Mannini (a cura di), Milano-Vignola 1962, su Museodelciclismo.it.
- Risultati su cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
Milano-Vignola |
---|
1952 · 1953-1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 |