Miller Huggins - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Miller Huggins | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||
Peso | 64 kg | ||||||||||||
Baseball ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Seconda base, Allenatore | ||||||||||||
Termine carriera | 1916 (giocatore) 1929 (allenatore) | ||||||||||||
Hall of fame | National Baseball Hall of Fame (1964) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2017 | |||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Miller James Huggins (Cincinnati, 27 marzo 1878 – New York, 25 settembre 1929) è stato un allenatore di baseball e giocatore di baseball statunitense di ruolo seconda base nella Major League Baseball (MLB). È stato introdotto nella National Baseball Hall of Fame nel 1964 per i suoi meriti come manager.
Huggins giocò come seconda base per i Cincinnati Reds (1904–1909) e i St. Louis Cardinals (1910–1916). Fu poi il manager dei Cardinals (1913–1917) e dei New York Yankees (1918–1929), incluse le squadre di questi ultimi soprannominate "Murderers' Row" negli anni venti che vinsero sei pennant dell'American League (AL) e tre titoli delle World Series.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0a/Miller_Huggins_baseball_card.jpg/170px-Miller_Huggins_baseball_card.jpg)
Huggins nacque a Cincinnati e si laureò in legge alla University of Cincinnati, dove fu anche il capitano della squadra di baseball dell'istituto. Alla carriera di avvocato, preferì quella nel baseball professionistico. Giocò come semi-professionista e nelle minor league baseball dal 1898 al 1903, quando firmò con i Reds.
Alla guida degli Yankees, Huggins continuò a cambiare i giocatori per mantenere la superiorità della squadra nell'American League. Nel 1921 portò il club a qualificarsi per le prime World Series della sua storia e due anni dopo al loro primo titolo.[1] All'epoca, Huggins ebbe spesso dei diverbi con Babe Ruth, che non lo rispettava a causa della sua bassa statura e del suo temperamento tranquillo. Huggins arrivò anche a sospendere la sua stella ma anni dopo, Ruth ammise che era l'unico che riuscisse a tenerlo in riga.[2]
Gli Yankees vinsero nuovamente l'AL nel 1927, con Huggins che pareggiò il record di Cap Anson con cinque pennant in sette stagioni.[3] Quell'anno la squadra vinse un record di lega di 110 gare,[4], 19 in più della seconda classificata.[5] La squadra batté poi i Pittsburgh Pirates per 4-0 nelle World Series, venendo considerata una delle migliori formazioni della storia del baseball.[6] L'anno successivo la franchigia si confermò campione battendo i Cardinals per 4-0 nelle World Series 1928.[7] Huggins scomparve il 25 settembre 1929 all'età di 51 anni per piemia. In segno di rispetto, l'American League cancellò tutte le gare del giorno successivo.
- World Series: 3
- ^ (EN) 1923 World Series, Baseball Reference. URL consultato il 9 maggio 2017.
- ^ Wheeler, Lonnie (3 giugno 2003). "Huggins cornerstone to Yankees". The Cincinnati Post.
- ^ Miller Huggins Likely To Equal Mark This Season: Five Pennants in Seven Years Won by Pop Anson in Old Days--Ruth and Meusel on Club When Streak Started, in Hartford Courant, 24 luglio 1927, p. 2B. URL consultato il 9 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2012).
- ^ Athletics May Equal Total Victories Marks of '27 Yankees and '06 Cubs, in Youngstown Vindicator, 2 agosto 1931, p. C-2. URL consultato il 9 maggio 2017.
- ^ Mark Hale, 1921-28: Murderers Row Puts Yankees On Map, in New York Post, 18 settembre 2003, p. 007. URL consultato il 9 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2013).
- ^ (EN) 1927 World Series, Baseball Reference. URL consultato il 9 maggio 2017.
- ^ (EN) 1928 World Series, Baseball Reference. URL consultato il 9 maggio 2017.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Miller Huggins
New York Yankees vincitori delle World Series 1923 |
---|
Benny Bengough · Joe Bush · Joe Dugan · Mike Gazella · Hinkey Haines · Harvey Hendrick · Fred Hofmann · Waite Hoyt · Ernie Johnson · Sam Jones · Carl Mays · Mike McNally · Bob Meusel · Herb Pennock · George Pipgras · Wally Pipp · Babe Ruth (AL MVP) · Wally Schang · Everett Scott · Bob Shawkey · Elmer Smith · Aaron Ward · Whitey Witt Manager: Miller Huggins |
New York Yankees vincitori delle World Series 1927 |
---|
Benny Bengough · Pat Collins · Earle Combs · Joe Dugan · Cedric Durst · Mike Gazella · Lou Gehrig (AL MVP) · Joe Giard · Johnny Grabowski · Waite Hoyt · Mark Koenig · Tony Lazzeri · Bob Meusel · Wilcy Moore · Ray Morehart · Ben Paschal · Herb Pennock · George Pipgras · Dutch Ruether · Babe Ruth · Bob Shawkey · Urban Shocker · Myles Thomas · Julie Wera Manager: Miller Huggins |
New York Yankees vincitori delle World Series 1928 |
---|
Benny Bengough · George Burns · Archie Campbell · Pat Collins · Earle Combs · Bill Dickey · Joe Dugan · Leo Durocher · Cedric Durst · Mike Gazella · Lou Gehrig · Johnny Grabowski · Fred Heimach · Waite Hoyt · Hank Johnson · Mark Koenig · Tony Lazzeri · Wilcy Moore · Bob Meusel · Ben Paschal · Herb Pennock · George Pipgras · Gene Robertson · Babe Ruth · Al Shealy · Myles Thomas · Tom Zachary Manager: Miller Huggins |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 310665029 · LCCN (EN) n2014054066 |
---|
- Giocatori dei Cincinnati Reds
- Giocatori dei St. Louis Cardinals
- Allenatori dei St. Louis Cardinals
- Allenatori dei New York Yankees
- Allenatori di baseball statunitensi
- Giocatori di baseball statunitensi
- Statunitensi del XX secolo
- Nati nel 1878
- Morti nel 1929
- Nati il 27 marzo
- Morti il 25 settembre
- Nati a Cincinnati
- Morti a New York
- Baseball Hall of Fame