it.wikipedia.org

Ministri federali degli affari esteri del Belgio - Wikipedia

Ministro Partito Governo Mandato Monarca Inizio Fine Affari esteri Sylvain Van de Weyer
(1802-1874) Indipendente liberale de Gerlache 26 febbraio 1831 23 marzo 1831 Erasmo Luigi Surlet de Chokier (reggente) Joseph Lebeau[N 1]
(1794-1865) Indipendente liberale Lebeau I 23 marzo 1831 24 luglio 1831 Félix de Muelenaere[N 1]
(1793-1862) Indipendente confessionale de Muelenaere 24 luglio 1831 17 settembre1832 Leopoldo I del Belgio Albert Goblet d'Alviella[N 1]
(1790-1873) Indipendente liberale 17 settembre1832 20 ottobre 1832 Goblet d'Alviella 20 ottobre 1832 4 agosto 1834 Félix de Muelenaere
(1793-1862) Indipendente confessionale de Theux de Meylandt I 4 agosto 1834 1º dicembre 1836 Barthélemy de Theux de Meylandt[N 1]
(1794-1874) Indipendente confessionale 1º dicembre 1836 18 aprile 1840 Joseph Lebeau[N 1]
(1794-1865) Indipendente liberale Lebeau II 18 aprile 1840 13 aprile 1841 Camille de Briey
(1799-1877) Indipendente confessionale Nothomb 13 aprile 1841 16 aprile 1843 Félix de Muelenaere
(1793-1862) Indipendente confessionale 16 aprile 1843 30 luglio 1845 Adolphe Dechamps
(1807-1875) Indipendente confessionale Van de Weyer 30 luglio 1845 31 marzo 1846 de Theux de Meylandt II 31 marzo 1846 12 agosto 1847 Constant d'Hoffschmidt
(1804-1873) Partito Liberale Rogier I 12 agosto 1847 31 ottobre 1852 Henri de Brouckère[N 1]
(1801-1891) Partito Liberale de Brouckère 31 ottobre 1852 30 marzo 1855 Charles Vilain XIIII
(1803-1878) Indipendente confessionale de Decker 30 marzo 1855 9 novembre 1857 Adolphe de Vrière
(1806-1885) Partito Liberale Rogier II 9 novembre 1857 26 ottobre 1861 Charles Rogier[N 1]
(1800-1885) Partito Liberale 26 ottobre 1861 3 gennaio 1868 Leopoldo II del Belgio Jules Vander Stichelen
(1822-1880) Partito Liberale Frère-Orban I 3 gennaio 1868 2 luglio 1870 Jules d'Anethan[N 1]
(1803-1888) Partito Cattolico d'Anethan 2 luglio 1870 7 dicembre 1871 Guillaume d'Aspremont Lynden
(1815-1889) Partito Cattolico Malou I 7 dicembre 1871 19 giugno 1878 Walthère Frère-Orban[N 1]
(1812-1896) Partito Liberale Frère-Orban II 19 giugno 1878 16 giugno 1884 Alphonse de Moreau
(1840-1911) Partito Cattolico Malou II 16 giugno 1884 26 ottobre 1884 Joseph di Riquet de Caraman-Chimay
(1836-1892) Partito Cattolico Beernaert 26 ottobre 1884 29 marzo 1892 Auguste Beernaert[N 2]
(ad interim)
(1829-1912) Partito Cattolico 29 marzo 1892 31 ottobre 1892 Henri de Mérode-Westerloo
(1858-1908) Partito Cattolico 31 ottobre 1892 26 marzo 1894 de Burlet 26 marzo 1894 25 maggio 1895 Jules de Burlet[N 1]
(1844-1897) Partito Cattolico 25 maggio 1895 11 gennaio 1896 Jacques-Joseph Brassine[N 3]
(ad interim)
(1829-1912) Indipendente 11 gennaio 1896 25 febbraio 1896 Paul de Favereau
(1856-1922) Partito Cattolico de Smet de Naeyer I 25 febbraio 1896 24 gennaio 1899 Vandenpeereboom 24 gennaio 1899 5 agosto 1899 de Smet de Naeyer II 5 agosto 1899 2 maggio 1907 Julien Davignon
(1854-1916) Partito Cattolico de Trooz 2 maggio 1907 9 gennaio 1908 Schollaert 9 gennaio 1908 17 giugno 1911 Alberto I del Belgio de Broqueville I 17 giugno 1911 18 gennaio 1916 Eugène Beyens
(1855-1934) Partito Cattolico de Broqueville II 18 gennaio 1916 4 agosto 1917 Charles de Broqueville[N 1]
(1860-1940) Partito Cattolico 4 agosto 1917 1º gennaio1918 Paul Hymans
(1865-1941) Partito Liberale 1º gennaio 1918 1º giugno 1918 Cooreman 1º giugno 1918 21 novembre 1918 Delacroix I 21 novembre 1918 2 dicembre 1919 Delacroix II 2 dicembre 1919 28 agosto 1920 Léon Delacroix[N 1]
(1867-1929) Partito Cattolico 28 agosto 1920 20 novembre 1920 Henri Jaspar
(1870-1939) Partito Cattolico Carton de Wiart 20 novembre 1920 16 dicembre 1921 Theunis I 16 dicembre 1921 11 marzo 1924 Paul Hymans
(1865-1941) Partito Liberale 11 marzo 1924 13 maggio 1925 Albéric Ruzette
(ad interim)
(1866-1929) Partito Cattolico Van de Vyvere 13 maggio 1925 17 giugno 1925 Emile Vandervelde
(1866-1938) Partito Operaio Belga Poullet 17 giugno 1925 20 maggio 1926 Jaspar I 20 maggio 1926 22 novembre 1927 Paul Hymans
(1865-1941) Partito Liberale Jaspar II 22 novembre 1927 15 giugno 1931 Renkin 15 giugno 1931 22 ottobre 1932 de Broqueville III 22 ottobre 1932 12 giugno 1934 Leopoldo III del Belgio Henri Jaspar
(1870-1939) Partito Cattolico 12 giugno 1934 29 novembre 1934 Paul Hymans[N 4]
(1865-1941) Partito Liberale Theunis II 29 novembre 1934 25 marzo 1935 Paul van Zeeland[N 5]
(1893-1973) Partito Cattolico Van Zeeland I 25 marzo 1935 13 giugno 1936 Paul-Henri Spaak[N 6]
(1899-1972) Partito Operaio Belga Van Zeeland II 13 giugno 1936 24 novembre 1937 Janson 24 novembre 1937 15 maggio 1938 Spaak I 15 maggio 1938 22 febbraio 1939 Eugène Soudan[N 4]
(1880-1960) Partito Operaio Belga Pierlot I 22 febbraio 1939 18 aprile 1939 Hubert Pierlot[N 1]
(1883-1963) Partito Cattolico Pierlot II 18 aprile 1939 3 settembre 1939 Paul-Henri Spaak[N 7]
(1899-1972) Partito Operaio Belga
(1939-1945)
Partito Socialista Belga
(1945-1950) Pierlot III 3 settembre 1939 23 agosto 1940 Pierlot IV 23 ottobre 1940 26 settembre 1944 Pierlot V 26 settembre 1944 12 dicembre 1944 Carlo Teodoro del Belgio (reggente) Pierlot VI 12 dicembre 1944 12 febbraio 1945 Van Acker I 12 febbraio 1945 2 agosto 1945 Van Acker II 2 agosto 1945 13 marzo 1946 Spaak II 13 marzo 1946 31 marzo 1946 Van Acker III 31 marzo 1946 3 agosto 1946 Huysmans 3 agosto 1946 20 marzo 1947 Spaak III 20 marzo 1947 27 novembre 1948 Spaak IV 27 novembre 1948 11 agosto 1949 Paul van Zeeland[N 8]
(1893-1973) Partito Sociale Cristiano Eyskens I 11 agosto 1949 8 giugno 1950 Duvieusart 8 giugno 1950 16 agosto 1950 Pholien 16 agosto 1950 15 gennaio 1952 Leopoldo III del Belgio Van Houtte 15 gennaio 1952 23 aprile 1954 Baldovino del Belgio Paul-Henri Spaak
(1899-1972) Partito Socialista Belga Van Acker IV 23 aprile 1954 13 maggio 1957 Victor Larock[N 4]
(1904-1977) Partito Socialista Belga 13 maggio 1957 26 giugno 1958 Pierre Wigny
(1905-1986) Partito Sociale Cristiano Eyskens II 26 giugno 1958 6 novembre 1958 Eyskens III 6 novembre 1958 25 aprile 1961 Paul-Henri Spaak[N 9]
(1899-1972) Partito Socialista Belga Lefèvre 25 aprile 1961 24 maggio 1965 Harmel 24 maggio 1965 19 marzo 1966 Pierre Harmel
(1911-2009) Partito Sociale Cristiano
(1966-1968)
Partito Social-cristiano
(1968-1973) Vanden Boeynants I 19 marzo 1966 17 giugno 1968 Eyskens IV 17 giugno 1968 20 gennaio 1972 Eyskens V 20 gennaio 1972 26 gennaio 1973 Renaat Van Elslande[N 10]
(1916-2000) Partito Popolare Cristiano Leburton I 26 gennaio 1973 23 ottobre 1973 Leburton II 23 ottobre 1973 25 aprile 1974 Tindemans I 25 aprile 1974 11 giugno 1974 Tindemans II 11 giugno 1974 7 marzo 1977 Tindemans III 7 marzo 1977 3 giugno 1977 Henri Simonet[N 11]
(1931-1996) Partito Socialista Belga
(1977-1978)
Partito Socialista
(1978-1980) Tindemans IV 3 giugno 1977 20 ottobre 1978 Vanden Boeynants II 20 ottobre 1978 3 aprile 1979 Martens I 3 aprile 1979 23 gennaio 1980 Martens II 23 gennaio 1980 18 maggio 1980 Charles-Ferdinand Nothomb
(1936-2023) Partito Social-cristiano Martens III 18 maggio 1980 22 ottobre 1980 Martens IV 22 ottobre 1980 6 aprile 1981 Eyskens 6 aprile 1981 17 dicembre 1981 Relazioni esterne Leo Tindemans
(1922-2014) Partito Popolare Cristiano Martens V 17 dicembre 1981 28 novembre 1985 Baldovino del Belgio Martens VI 28 novembre 1985 21 ottobre 1987 Martens VII 21 ottobre 1987 9 maggio 1988 Martens VIII 9 maggio 1988 19 giugno 1989 Affari esteri Mark Eyskens
(1933) Partito Popolare Cristiano Martens VIII 19 giugno 1989 29 settembre 1991 Baldovino del Belgio Martens IX 29 settembre 1991 7 marzo 1992 Willy Claes[N 12]
(1938) Partito Socialista Dehaene I 7 marzo 1992 10 ottobre 1994 Frank Vandenbroucke[N 12]
(1955) Partito Socialista 10 ottobre 1994 22 marzo 1995 Alberto II del Belgio Erik Derycke[N 13]
(1949) Partito Socialista 22 marzo 1995 23 giugno 1995 Dehaene II 23 giugno 1995 12 luglio 1999 Louis Michel[N 12]
(1947) Partito Riformatore Liberale
(1999-2002)
Movimento Riformatore
(2002-2004) Verhofstadt I 12 luglio 1999 11 luglio 2003 Verhofstadt II 11 luglio 2003 18 luglio 2004 Karel De Gucht[N 14]
(1954) Liberali e Democratici Fiamminghi Aperti 18 luglio 2004 10 giugno 2007 Verhofstadt III 10 giugno 2007 2 marzo 2008 Leterme I 2 marzo 2008 30 dicembre 2008 Van Rompuy 30 dicembre 2008 15 luglio 2009 Yves Leterme
(1960) Cristiano-Democratici e Fiamminghi 15 luglio 2009 25 novembre 2009 Steven Vanackere[N 15]
(1964) Cristiano-Democratici e Fiamminghi Leterme II 25 novembre 2009 6 dicembre 2011 Didier Reynders[N 16]
(1958) Movimento Riformatore Rupo 6 dicembre 2011 11 ottobre 2014 Michel I 11 ottobre 2014 9 dicembre 2018 Filippo del Belgio Michel II 9 dicembre 2018 27 ottobre 2019 Wilmès I 27 ottobre 2019 30 novembre 2019 Philippe Goffin[N 17]
(1967) Movimento Riformatore 17 marzo 2020 Wilmès II 17 marzo 2020 1º ottobre 2020 Sophie Wilmès[N 18]
(1975) Movimento Riformatore De Croo 1º ottobre 2020 15 luglio 2022 Hadja Lahbib[N 19]
(1970) Movimento Riformatore 15 luglio 2022 1º dicembre 2024 Bernard Quintin
(1971) Movimento Riformatore 2 dicembre 2024 3 febbraio 2025 Affari esteri, commercio estero e cooperazione allo sviluppo Maxime Prévot[N 12]
(1972) Les Engagés De Wever 3 febbraio 2025 in carica Filippo del Belgio