it.wikipedia.org

Minority - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Minority
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaGreen Day
Pubblicazione18 settembre 2000
Durata2:49
Album di provenienzaWarning
GenerePop punk
EtichettaReprise Records
ProduttoreGreen Day
Registrazione2000
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroGiappone (bandiera) Giappone[2]
(vendite: 100 000+)
Green Day - cronologia

Singolo precedente

(1999)

Singolo successivo

(2000)

Minority è un brano del gruppo punk rock statunitense Green Day, primo singolo estratto dall'album Warning, edito nel 2000.

La canzone ha raggiunto la prima posizione nella classifica Billboard Modern Rock Tracks nel 2000.

Il frontman della band, Billie Joe Armstrong, dichiarò:

«Questa canzone parla della condizione dell'individuo e di come si debba navigare nell'oscurità per trovare ciò cui appartieni".[3]»

Un verso della canzone recita "abbasso la maggioranza morale" ("down with the moral majority") e si riferisce all'omonima organizzazione statunitense socialmente conservatrice e ora dissolta, la Moral Majority.

Il successo della canzone è dovuto in larga parte alla sua introduzione alquanto inconsueta: dopo un breve arpeggio acustico all'ascoltatore è proposto immediatamente il ritornello, dal ritmo assai incalzante. Questa struttura rende la canzone adatta alle performance dal vivo.

Il videoclip di questo singolo mostra i Green Day in parata per le strade della zona Downtown di San Diego (California) su uno strano carro allegorico, al quale sono ancorati tre palloni aerostatici che rappresentano i tre componenti del gruppo. Il video termina con il trio che distrugge il carro e con i tre palloni che vengono lasciati volare.

  1. Minority (radio version)
  2. Brat (live in Tokyo)
  3. 86 (live in Praga)
  1. Minority - 2:49 (album version)
  2. Brat - 1:42 (live in Tokyo)
  3. 86 - 2:59 (live in Praga)
  4. Jackass - 2:47 (album version)
  1. Minority
  2. Brat (live)
  1. Jackass
  2. 86 (live)
Classifica (2000) Posizione
massima
Australia[4] 29
Italia[4] 19
Nuova Zelanda[4] 38
Regno Unito[5] 18
Regno Unito (rock & metal)[6] 1
Stati Uniti[7] 101
Stati Uniti (alternative)[7] 1
Stati Uniti (mainstream rock)[7] 15
  1. ^ (EN) Minority, su British Phonographic Industry. URL consultato il 27 gennaio 2024.
  2. ^ (JA) グリーン・デイ - マイノリティ – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 1º marzo 2021.
  3. ^ Articolo su greendayauthority.com Archiviato l'11 marzo 2007 in Internet Archive.
  4. ^ a b c (NL) Green Day - Minority, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 18 luglio 2019.
  5. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 24 September 2000 - 30 September 2000, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 18 luglio 2019.
  6. ^ (EN) Official Rock & Metal Singles Chart Top 40: 24 September 2000 - 30 September 2000, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 18 luglio 2019.
  7. ^ a b c (EN) Green Day – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 18 luglio 2019. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.

V · D · M

Green Day
Billie Joe Armstrong · Mike Dirnt · Tré Cool
Jason White · Al Sobrante
Album
Studio39/Smooth · Kerplunk · Dookie · Insomniac · Nimrod · Warning · American Idiot · 21st Century Breakdown · ¡Uno! · ¡Dos! · ¡Tré! · Revolution Radio · Father of All Motherfuckers · Saviors
Dal vivoFoot in Mouth · Bullet in a Bible · Awesome as Fuck · On the Radio
Raccolte1,039/Smoothed Out Slappy Hours · International Superhits! · Shenanigans · The Studio Albums 1990-2009 · Demolicious · Greatest Hits: God's Favorite Band
EP1,000 Hours · Slappy · Sweet Children · Live at Gilman Street · Live Tracks · Bowling Bowling Bowling Parking Parking · Tune In, Tokyo... · Last Night on Earth: Live in Tokyo
SingoliLongview · Welcome to Paradise · Basket Case · When I Come Around · She · J.A.R. · Geek Stink Breath · Stuck with Me · Brain Stew/Jaded · Walking Contradiction · Hitchin' a Ride · Good Riddance (Time of Your Life) · Redundant · Nice Guys Finish Last · Minority · Warning · Waiting · Macy's Day Parade · Poprocks & Coke · American Idiot · Shoplifter · Boulevard of Broken Dreams · Holiday · Wake Me Up When September Ends · Jesus of Suburbia · The Saints Are Coming · Working Class Hero · The Simpsons Theme · Know Your Enemy · 21 Guns · East Jesus Nowhere · 21st Century Breakdown · Last of the American Girls · When It's Time · Oh Love · Kill the DJ · Let Yourself Go · Stray Heart · X-Kid · Xmas Time of the Year · Bang Bang · Still Breathing · Revolution Radio · Fell for You (Otis Mix) · Back in the Usa · Father of All... · Fire, Ready, Aim · Oh Yeah! · Meet Me on the Roof
MusicalAmerican Idiot (American Idiot - The Original Broadway Cast Recording)
Documentari¡Cuatro! · Broadway Idiot
TournéePop Disaster Tour · American Idiot World Tour · 21st Century Breakdown World Tour · 99 Revolutions Tour · Revolution Radio Tour · Hella Mega Tour
Voci correlateFoxboro Hot Tubs · Money Money 2020 · Pop punk · Punk rock · Punk revival · Reprise Records · The Big One: San Francisco/Los Angeles · Warner Bros. Records
Discografia · Brani musicali

  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk