it.wikipedia.org

Mitridate III del Ponto - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Tetradracma di Mitridate III

Mitridate III (in greco: Mιθριδάτης; 250 a.C. circa – 185 a.C. circa) fu il quarto re del Ponto, probabilmente figlio di Mitridate II.

Può aver regnato in un periodo, non definibile con certezza, compreso tra il 220 a.C. e il 190 a.C. circa, di cui niente si conosce, poiché il regno del Ponto sparì dalla storia. La sua stessa esistenza viene contestata da alcuni storici, anche se è necessario considerare l'indicazione di Appiano riguardo a Mitridate Eupatore come l'ottavo re della dinastia e il sesto che porta questo nome.[1]

  1. ^ Appiano, Le guerre straniere, "La guerra mitridatica", 9 Archiviato il 21 agosto 2009 in Internet Archive., 112 Archiviato il 21 agosto 2009 in Internet Archive.
  • (EN) Hazel, John. Chi è costui nel mondo greco. "Mitridate III", 2003.
Predecessore Re del Ponto Successore
Mitridate II 220-190 a.C.
Mitridate III
Farnace I

V · D · M

Sovrani ellenistici

Filetero · Eumene I · Attalo I · Eumene II · Attalo II · Attalo III · Eumene III (pretendente)

Bas · Zipoite I · Nicomede I · Zipoite II · Etazeta (reggente) · Ziaelas · Prusia I · Prusia II · Nicomede II · Nicomede III · Nicomede IV · Socrate Cresto (usurpatore)

Non dinastici
(Regno e re del Ponto)