it.wikipedia.org

Mnesarco di Atene - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Mnesarco di Atene (in greco antico: Μνήσαρχος?, Mnésarchos; Atene, 160 a.C. circa – 85 a.C. circa) è stato un filosofo stoico greco antico.

Fu allievo di Diogene di Babilonia e Antipatro di Tarso. Cicerone afferma[1] che Mnesarco era uno dei capi della scuola stoica (in latino: principes Stoicorum) ad Atene, insieme a Dardano, nel periodo in cui Antioco di Ascalona si stava allontanando dallo scetticismo (circa nel 95 a.C.). Per qualche tempo, fu il maestro di Antioco e potrebbe aver insegnato anche a Filone di Larissa[2].

Dopo la morte di Panezio (109 a.C.), la scuola stoica ad Atene appare frammentata e Mnesarco fu probabilmente uno dei diversi insegnanti stoici di rilievo in quest'epoca. Morì probabilmente nel periodo in cui Cicerone stava studiando la filosofia ad Atene.

Lo stesso Cicerone lo menziona diverse volte e sembra avere familiarità con alcuni scritti di Mnesarco.

  1. ^ Cicerone, Academica, 2. 69.
  2. ^ C. Brittain, Philo of Larissa: The Last of the Academic Sceptics, Oxford University Press, 2001, p. 49.
  • K. Algra, The Cambridge History of Hellenistic Philosophy, Cambridge University Press, 1999, p. 41.
  • B. Inwood, The Cambridge Companion to the Stoics, Cambridge University Press, 2003, p. 27.

V · D · M

Stoicismo
Filosofi
Antica StoàZenone di Cizio · Perseo di Cizio · Aristone di Chio · Sfero di Boristene · Erillo · Cleante · Crisippo di Soli · Zenone di Tarso · Cratete di Mallo · Diogene di Babilonia · Apollodoro di Seleucia · Antipatro di Tarso
Media StoàPanezio · Dardano di Atene · Mnesarco di Atene · Ecatone di Rodi · Posidonio · Diodoto · Gemino · Antipatro di Tiro · Atenodoro Cananita · Catone Uticense · Marco Giunio Bruto
Nuova StoàLucio Anneo Seneca · Persio · Lucio Anneo Cornuto · Gaio Musonio Rufo · Eufrate · Cleomede · Epitteto · Flavio Arriano · Ierocle · Sesto di Cheronea · Aruleno Rustico · Claudio Massimo · Apollonio di Calcide · Plinio il Vecchio · Quinto Giunio Rustico · Marco Aurelio (Pensiero)
DottrinaAdiaphora · Apatia · Atarassia · Diairesi · Eudemonismo · Catalessi · Categorie stoiche · Fisica stoica · Logica stoica · Logos · Katékon · Oikeiosis · Physis · Pneuma · Proairesi · Prolessi · Simpatia
OpereDialoghi (Seneca) · Epistulae morales ad Lucilium (Seneca) · Discorsi e Manuale di Epitteto · Colloqui con sé stesso (Marco Aurelio) · La Repubblica (Zenone) · SVF (frammenti)
Neostoicismo