Moby Dick (programma radiofonico) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Moby Dick | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 2009 - 2014; dal 2024 |
Genere | musicale |
Durata | 90 min; 60 min (dal 2024) |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Silvia Boschero Lorenzo Scoles (2014) |
Regia | Luca Raimondo
Giovanna Romano (dal 2024) |
Autori | Matteo Strada |
Casa di produzione | Rai |
Emittente radiofonica | Rai Radio 2 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Moby Dick è una trasmissione radiofonica in onda su Radio 2 dal lunedì al venerdì dalle 23 a mezzanotte. È condotta e scritta da Silvia Boschero, giornalista e critica musicale de L'Unità e Blow Up.
La trasmissione è incentrata principalmente sulla musica rock, e più in generale sul mondo della musica alternativa.
Nacque nel 2009 come spin-off del programma Village di Radio 1: la prima puntata venne infatti trasmessa il 7 settembre 2009, ed era in onda dal lunedì al giovedì dalle 21 alle 22.30. Dopo cinque anni, il 4 aprile 2014 ci fu l'ultima puntata su Radio 2, e il testimone della trasmissione passò al programma King Kong su Radio 1 (sempre condotto dalla stessa Boschero).[1] Nonostante ciò il programma rimase in onda, fino al 12 settembre 2014, con la conduzione di Lorenzo Scoles.
Dopo una pausa di dieci anni, Moby Dick è tornato in onda il 16 settembre 2024, trasmesso dal lunedì al venerdì dalle 23 a mezzanotte. L'annuncio[2] è stato fatto congiuntamente dalla stessa Boschero e da Andrea Delogu, dopo la sospensione del loro programma La versione delle due.
Particolarità della trasmissione è il frequente cambio della sigla: ad esempio alla ripresa autunnale del 2012, i Verdena composero appositamente la sigla iniziale.[3]
Nella prima parte della storia di Moby Dick, la regia era affidata a Luca Raimondo. Rupert Bottaro era curatore del programma, mentre la redazione era composta da Siriana Gioscia e Gatto Caboto.[4]
Regia di Giovanna Romano, Matteo Strada è autore e redattore mentre la cura del programma è di Corrado Santini.[5]
- ^ Ridateci "mamma" Radio 2: King Kong fa fuori Moby Dick!, su Ridateci "mamma" Radio 2. URL consultato il 24 settembre 2024.
- ^ Post di Andrea Delogu su X (ex Twitter), su x.com.
- ^ rockon, Moby Dick riparte su Radio2 con la nuova sigla suonata dai VERDENA, su Rockon.it, 10 settembre 2012. URL consultato il 24 settembre 2024.
- ^ Moby Dick (gruppo Facebook), su facebook.com.
- ^ Moby Dick | Rai Radio 2 | RaiPlay Sound, su RaiPlaySound. URL consultato il 24 settembre 2024.
- Sito ufficiale, su mobydick.rai.it.
- Pagina su RaiPlay Sound, su raiplaysound.it.