Mombasa (gioco) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mombasa | |
---|---|
Tipo | gioco da tavolo |
Luogo origine | ![]() |
Autore | Alexander Pfister |
Illustratore | Klemens Franz, Andreas Resch |
Editore | Eggertspiele, Pegasus Games, uplay.it edizioni |
Regole | |
N° giocatori | 2-4 |
Requisiti | |
Età | 12+ |
Durata | 75-120 minuti |
Aleatorietà | Bassa |
Mombasa è un gioco da tavolo in stile tedesco del 2015 di Alexander Pfister.
il gioco è stato pubblicato inizialmente con il nome di Afrika 1830, e ha vinto la competizione per autori di giochi Hippodice Spieleclub del 2011[1]; è stato pubblicato nell'edizione definitiva dall'editore tedesco eggertspiele nel 2015 e distribuito da Pegasus Games.
Nel 2016 il gioco ha vinto il premio Deutscher Spiele Preis[2].
Il tema è la rivalità tra quattro compagnie di trading in Africa. I giocatori comprano azioni nelle compagnie e le espandono a loro vantaggio, con l'obiettivo di costruire il portafoglio più prezioso. Le meccaniche del gioco comprendono il deckbuilding e il piazzamento dei lavoratori.
Il gioco si gioca su un tabellone raffigurante una mappa dell'Africa e si svolge in sette round. Ogni giocatore ha una mano simile di carte e due segnalini bonus. Per iniziare un round, i giocatori selezionano simultaneamente le carte da attivare in questo turno. I giocatori quindi, a turno, usano carte attive di un tipo o posizionano un segnalino bonus. I turni continuano intorno al tavolo finché non passano tutti.[3]
Le carte sono di diversi tipi. Le carte merci rappresentano da 1 a 4 banane, caffè o cotone. Sono utilizzati per acquistare nuove carte o per avanzare lungo un percorso aziendale per guadagnare azioni, contanti e altri bonus. Le carte Esplorazione, anch'esse valutate da 1 a 4, aggiungono una postazione commerciale alla mappa, aumentando il prezzo delle azioni di una società e dando varie ricompense al giocatore. Le carte del contabile espandono il grimorio di un giocatore e le carte commerciante generano diamanti, entrambi contano ai fini del punteggio finale. Inizialmente, ogni giocatore ha tre slot per le carte attive. La raccolta di libri e diamanti può aprire due ulteriori slot. Le carte condivise vengono visualizzate più avanti nel gioco; non consentono alcuna azione ma aumentano il punteggio del giocatore.
I segnalini bonus vengono posti sugli spazi di collocamento dei lavoratori sul tabellone per richiedere vari benefici. La maggioranza degli spazi fa avanzare il giocatore con i beni più preziosi o le carte esplorazione lungo un tracciato aziendale. Gli spazi tessera danno una carta in più per il turno successivo. Altri spazi consentono a un giocatore di acquistare o vendere carte in cambio di contanti o di rivendicare il diritto di giocare il primo round successivo.
Dopo ogni round, i giocatori recuperano alcune delle carte che hanno usato nei round precedenti utilizzando una meccanica unica. Ogni carta attiva viene spostata in una delle diverse pile a riposo, dopo aver raccolto solo una delle pile a riposo. Dopo sette round, ogni giocatore valuta le proprie azioni, libri, diamanti e contanti; vince il giocatore più ricco.
Il gioco ha vinto i seguenti premi e avuto i seguenti riconoscimenti:
- 2016
- Deutscher Spiele Preis: vincitore[4];
- International Gamers Award: vincitore nella categoria General Strategy: Multi-player;
- Jogo do Ano: vincitore;
- Kennerspiel des Jahres: gioco raccomandato;
- 2017
- Nederlandse Spellenprijs: gioco nominato nella categoria Best Expert Game;
- ^ Winner, su hippodice.de:80, Hippodice Spieleclub. URL consultato il 2 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2017).
- ^ Mombasa, su boardgamegeek.com, Board Game Geek. URL consultato il 2 gennaio 2019.
- ^ Mombasa - Rules (PDF), su pegasus.de, Pegasus Games. URL consultato il 2 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2019).
- ^ (DE) Preisträger, su spiel-messe.com, Spiel Messe. URL consultato il 2 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2020).
Deutscher Spiele Preis |
---|
1990: Adel verpflichtet · 1991: Master Labyrinth · 1992: Der fliegende Holländer · 1993: Modern Art · 1994: 6... prendi e perdi! · 1995: I coloni di Catan · 1996: El Grande · 1997: Löwenherz · 1998: Tigris & Euphrates · 1999: Tikal · 2000: Taj Mahal · 2001: Carcassonne · 2002: Puerto Rico · 2003: Amun-Re · 2004: Saint Petersburg · 2005: Louis XIV · 2006: Caylus · 2007: I pilastri della Terra · 2008: Agricola · 2009: Dominion · 2010: Fresco · 2011: 7 Wonders · 2012: Village · 2013: Terra Mystica · 2014: Russian Railroads · 2015: Sulle Tracce di Marco Polo · 2016: Mombasa · 2017: Terraforming Mars · 2018: Azul · 2019: Wingspan · 2020: The Crew - Alla scoperta del Pianeta Nove · 2021: Le rovine perdute di Arnak |
International Gamers Award - Multiplayer Award |
---|
2000: Tikal · 2001: I Principi di Firenze · 2002: San Marco · 2003: Age of Steam & Puerto Rico · 2004: Saint Petersburg · 2005: Ticket to Ride Europe · 2006: Caylus · 2007: Through the Ages · 2008: Agricola · 2009: Le Havre · 2010: Age of Industry · 2011: 7 Wonders · 2012: Trajan · 2013: Terra Mystica · 2014: Russian Railroads · 2015: Sulle Tracce di Marco Polo · 2016: Mombasa · 2017: Great Western Train · 2018: I Ragià del Gange · 2019: Root · 2020: Barrage · 2021: Le Rovine Perdute di Arnak |