Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 - Singolare - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 Singolare | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | Tennis | |||||||||||||||
Vincitore | Nathalie Dechy | |||||||||||||||
Finalista | Marie-Gaïané Mikaelian | |||||||||||||||
Punteggio | 6-3, 3-6, 6-3 | |||||||||||||||
Tornei | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Voce principale: Mondial Australian Women's Hardcourts 2003.
Il singolare del torneo di tennis Mondial Australian Women's Hardcourts 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrice Nathalie Dechy che ha battuto in finale Marie-Gaïané Mikaelian 6-3, 3-6, 6-3.
Teste di serie
- Patty Schnyder (semifinali)
- Nathalie Dechy (campionessa)
- Ai Sugiyama (primo turno)
- Elena Bovina (semifinali)
- Tamarine Tanasugarn (primo turno)
- Meghann Shaughnessy (quarti di finale)
- Iva Majoli (primo turno)
- Barbara Schett (quarti di finale)
Tabellone
Legenda
|
|
|
Finale
Finale | ||||||
2 | Nathalie Dechy | 6 | 3 | 6 | ||
Marie-Gaïané Mikaelian | 3 | 6 | 3 |
Parte alta
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | Patty Schnyder | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Francesca Schiavone | 7 | 2 | Francesca Schiavone | 3 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
C Torrens Valero | 5 | 1R | 1 | Patty Schnyder | W-O | ||||||||||||||||||||||||||||
L Krasnoruckaja | 6 | 6 | 6 | M Shaughnessy | |||||||||||||||||||||||||||||
Fabiola Zuluaga | 3 | 1 | L Krasnoruckaja | 3 | 6(6) | ||||||||||||||||||||||||||||
6 | M Shaughnessy | 6 | 6 | 6 | M Shaughnessy | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
Myriam Casanova | 4 | 3 | 1 | Patty Schnyder | 4 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
M Sánchez Lorenzo | 7 | 3 | 7 | M-G Mikaelian | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
3 | Ai Sugiyama | 6(6) | 6 | 5 | M Sánchez Lorenzo | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Émilie Loit | 6 | 7 | Émilie Loit | 5 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
Tina Pisnik | 0 | 6(0) | M Sánchez Lorenzo | 4 | 6 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
Silvija Talaja | 6 | 6(4) | 6 | M-G Mikaelian | 6 | 2 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Marion Bartoli | 4 | 7 | 3 | Silvija Talaja | 4 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
M-G Mikaelian | 7 | 6 | M-G Mikaelian | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
7 | Iva Majoli | 6(4) | 3 |
Parte bassa
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
Tathiana Garbin | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
5 | T Tanasugarn | 6(6) | 3 | Tathiana Garbin | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Chanelle Scheepers | 6 | 7 | Chanelle Scheepers | 0 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
Samantha Stosur | 4 | 613 | Tathiana Garbin | 1 | 6 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
Nadia Petrova | 6 | 1 | 6 | 4 | Elena Bovina | 6 | 2 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
Barbara Rittner | 3 | 6 | 3 | Nadia Petrova | 7 | 3 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
4 | Elena Bovina | 7 | 6 | 4 | Elena Bovina | 5 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
Svetlana Kuznecova | 5 | 4 | 4 | Elena Bovina | 4 | 6 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||
8 | Barbara Schett | 6 | 6 | 2 | Nathalie Dechy | 6 | 3 | 7 | |||||||||||||||||||||||||
Jelena Kostanić | 2 | 4 | 8 | Barbara Schett | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Els Callens | 6 | 7 | Els Callens | 5 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
Maja Matevžič | 1 | 5 | 8 | Barbara Schett | 4 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
Nicole Pratt | 4 | 6 | 6 | 2 | Nathalie Dechy | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Åsa Svensson | 6 | 2 | 1 | Nicole Pratt | 6 | 5 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
2 | Nathalie Dechy | 2 | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||
Collegamenti esterni
- Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 7 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis