it.wikipedia.org

Monkey Business - Quattro folli in alto mare - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Monkey Business - Quattro folli in alto mare
I Marx si nascondono sulla nave
Titolo originaleMonkey Business
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1931
Durata77 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1.37:1
Generecommedia
RegiaNorman Z. McLeod
SceneggiaturaS. J. Perelman e Will B. Johnstone
ProduttoreHerman J. Mankiewicz
Casa di produzioneParamount Pictures
FotografiaArthur L. Todd
MusicheJohn Leipold
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Monkey Business - Quattro folli in alto mare (Monkey Business) del 1931 è il terzo film dei fratelli Marx, il primo ad avere un soggetto originale ed essere stato girato ad Hollywood. La regia è stata affidata al debuttante Norman Z. McLeod, futuro regista di Horse Feathers - I fratelli Marx al college nel 1932. In questo film recitano quattro dei fratelli Marx: Groucho, Chico, Harpo e Zeppo.

Per sfuggire alle autorità i quattro si imbarcano clandestinamente su un lussuoso transatlantico, nascondendosi nella stiva. A bordo vengono scoperti e dopo una serie di inseguimenti su e giù per la nave finiscono per diventare le guardie del corpo di una banda di gangsters. Allo sbarco la figlia di uno dei gansters viene rapita e toccherà ai fratelli Marx salvare la situazione.

Della sceneggiatura scritta da Perelman e Johnstone, Groucho disse: "Fa schifo". In effetti essa venne progressivamente riscritta dagli stessi fratelli, dal regista MacLeod, dal produttore Mankievicz e da molti altri scrittori e schetchisti come lo zio dei fratelli, Al Shean ed Eddie Cantor[1]. Il film si fonda su due spettacoli teatrali dei nostri, Home again e Mr. Green reception. In questo film manca la classica spalla femminile Margaret Dumont che, però, riapparirà successivamente. Il film venne proibito in Irlanda per timore che potesse incoraggiare comportamenti anarchici e quindi riedito con dodici tagli nel 1932[2].

Nel 2000 l'American Film Institute ha inserito il film al 73º posto della classifica delle cento migliori commedie americane di tutti i tempi.

La pellicola viene vista nel suo titolo di testa e in qualche fotogramma e riconosciuta da Jeffrey Goines (Brad Pitt) durante la permanenza del protagonista James Cole (Bruce Willis) nell'ospedale psichiatrico nel film L'esercito delle 12 scimmie.

V · D · M

Fratelli Marx
Chico  · Groucho  · Gummo  · Harpo  · Zeppo
Film
Fratelli MarxHumor Risk (1921) · Le noci di cocco (1929) · Animal Crackers (1930) · Monkey Business (1931) · I fratelli Marx al college (1932) · La guerra lampo dei Fratelli Marx (1933) · Una notte all'opera (1935) · Un giorno alle corse (1937) · Servizio in camera (1938) · Tre pazzi a zonzo (1939) · I cowboys del deserto (1940) · Il bazar delle follie (1941) · Una notte a Casablanca (1946) · Una notte sui tetti (1949) · L'inferno ci accusa (1957)
Groucho Marx (solo)Copacabana (1947) · Assedio d'amore (1950) · Questi dannati quattrini (1951) · Una ragazza in ogni porto (1952) · La bionda esplosiva (1957) · Skidoo (1968)
MusicalI'll Say She Is (1924) · The Cocoanuts (1925) · Animal Crackers (1928)
ProgrammiFlywheel, Shyster & Flywheel (1932, radio) · You Bet Your Life (1950, radio e TV) · The Incredible Jewel Robbery (1959, TV)  ·
Libri di GrouchoLetti (1930) · Many Happy Returns (1941) · Groucho e io (1959) · Memorie di un irresistibile libertino (1963) · Le lettere di Groucho Marx (1967)
AltroMinnie Marx · Margaret Dumont · Groucho (Dylan Dog) · Erin Fleming · Marx & Lennon (2005)
Controllo di autoritàLCCN (ENno2016073568