it.wikipedia.org

Monte do Gozo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Monte do Gozo
Monumento commemorativo della visita di Giovanni Paolo II a Monte do Gozo
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Comunità autonomaGalizia
ProvinciaLa Coruña
ComuneSantiago di Compostela
Altezza372 m s.l.m.
Coordinate42°53′14.01″N 8°29′31.04″W
Mappa di localizzazione

Mappa di localizzazione: Spagna

Monte do Gozo

Monte do Gozo

Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Monte do Gozo ("Collina della Gioia") è una collina nei pressi di Santiago di Compostela, nella Spagna nord-occidentale, che si trova comunità autonoma della Galizia.

È nota per essere il luogo da cui i pellegrini che percorrono il Cammino di Santiago vedevano e vedono per la prima volta in lontananza le tre guglie della Cattedrale di Santiago di Compostela[1]. Con un'altitudine di 385 metri[2], è l'ultima collina affrontata dai pellegrini e, per molti, è l'ultima fermata prima di raggiungere la cattedrale, che dista comunque circa un'ora di cammino (circa 5 km)[3].

Sulla collina di Monte do Gozo sorge un albergo, terminato nel 1993, con una capienza di 500 posti letto, un campeggio, ed un grande Auditorio per concerti all'aperto[4].

Papa Giovanni Paolo II ha visitato la collina ed ha tenuto un discorso davanti ad una folla di giovani il 19 agosto 1989[5], in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù[6]. Per commemorare la visita del Papa è stata posta sulla cima della collina una statua che ritrae sulla sua base la visita di Giovanni Paolo II ed il pellegrinaggio di San Francesco d'Assisi nei primi anni del XIII secolo.

  • Monumento ai pellegrini

    Monumento ai pellegrini

  • Il monumento dei Pellegrini che indicano la Cattedrale

    Il monumento dei Pellegrini che indicano la Cattedrale

V · D · M

I Cammini di Santiago de Compostela
Spagna Spagna (bandiera)Camino Navarro · Camino Aragonés · Camino Francés · Via de la Plata · Camino del Norte · Camino PrimitivoCammino di Santiago
Vie in Portogallo Portogallo (bandiera)Cammino Portoghese
Vie in Francia Francia (bandiera)Via Turonensis · Via Lemovicensis · Via Podiensis · Via Tolosana
Vie in Italia Italia (bandiera)Via Francigena
Voci correlateSan Giacomo il Maggiore · Compostela · Cattedrale di Santiago di Compostela · Botafumeiro · Anno giacobeo · Arcidiocesi di Santiago di Compostela · Patrimoni dell'umanità · Finisterre · Monte do Gozo · Codex calixtinus · GMG 1989 · Conchiglia di Santiago · Il Cammino di Santiago (P. Coelho) · Itinerari culturali del Consiglio d'Europa · Immagini su Commons

V · D · M

Il Camino Francés
È la prosecuzione diCamino Aragonés e Camino NavarroCammino di Santiago
LocalitàSpagna (bandiera) Puente la Reina · Estella · Los Arcos · Logroño · Nájera · Santo Domingo de la Calzada · Belorado · San Juan de Ortega · Burgos · Hornillos del Camino · Castrojeriz · Frómista · Carrión de los Condes · Ledigos · Sahagún · El Burgo Ranero · Mansilla de las Mulas · León · Villadangos del Páramo · Astorga · Rabanal del Camino · El Acebo · Molinaseca · Ponferrada · Villafranca del Bierzo · Vega de Valcarce · Alto do Cebreiro · O Cebreiro · Triacastela · Samos · Sarria · Portomarín · Gonzar · Castromaior · Palas de Rei · Furelos · Melide · Ribadiso da Baixo · Arzúa · Pedrouzo · Lavacolla · Monte do Gozo · Santiago di Compostela
Precede ilCamino de Finisterre e Muxia

  Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna