Monterrey Open 2016 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monterrey Open 2016 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 29 febbraio - 7 marzo |
Edizione | 8ª |
Categoria | International |
Superficie | Cemento |
Località | Monterrey, Messico |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Il Monterrey Open 2016, conosciuto anche come Abierto Monterrey Afirme presentado por MasterCard per motivi di sponsor, è stato un torneo femminile di tennis giocato sul cemento. È stata la 8ª edizione del torneo, che fa parte della categoria International nell'ambito del WTA Tour 2016. Si è giocato al Club Sonoma di Monterrey in Messico, dal 29 febbraio al 7 marzo 2016.
Nazionalità | Giocatrice | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Sara Errani | 17 | 1 |
![]() |
Caroline Wozniacki | 22 | 2 |
![]() |
Anastasija Pavljučenkova | 25 | 3 |
![]() |
Johanna Konta | 26 | 4 |
![]() |
Caroline Garcia | 33 | 5 |
![]() |
Alison Van Uytvanck | 44 | 6 |
![]() |
Danka Kovinić | 46 | 7 |
![]() |
Tímea Babos | 48 | 8 |
- Ranking al 22 febbraio 2016.
Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild-card per il tabellone principale:
Le seguenti giocatrici sono entrati nel tabellone principale passando dalle qualificazioni:
Heather Watson ha sconfitto in finale
Kirsten Flipkens per 3–6, 6–2, 6–3.
- È il terzo titolo in carriera per la Watson, il primo titolo della stagione.
Anabel Medina Garrigues/
Arantxa Parra Santonja hanno sconfitto in finale
Petra Martić /
Maria Sanchez per 4–6, 7–5, [10–7].
- Sito ufficiale, su abiertomonterrey.com. URL consultato il 10 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2014).
Monterrey Open |
---|
2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 |
WTA Tour 2016 | |
---|---|
Grande Slam | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tornei WTA Premier | Brisbane · Sydney · San Pietroburgo · Dubai · Doha · Indian Wells · Miami · Charleston · Stoccarda · Madrid · Roma · Birmingham · Eastbourne · Stanford · Toronto · Cincinnati · New Haven · Tokyo · Wuhan · Pechino · Mosca (In grassetto i tornei obbligatori) |
Tornei WTA International | Auckland · Shenzhen · Hobart · Kaohsiung · Rio de Janeiro · Acapulco · Monterrey · Kuala Lumpur · Katowice · Bogotá · Istanbul · Rabat · Praga · Strasburgo · Norimberga · Nottingham · 's-Hertogenbosch · Maiorca · Gstaad · Bucarest · Båstad · Washington · Florianópolis · Nanchang · Tokyo · Québec · Seul · Canton · Tashkent · Hong Kong · Linz · Tientsin · Lussemburgo |
Tornei di fine anno | Singapore · Zhuhai |
Eventi a squadre | Fed Cup · Hopman Cup |
Giochi olimpici | ![]() |