Morgan Kneisky - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Morgan Kneisky | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Francia | ||||||||||||||||||
Ciclismo | |||||||||||||||||||
Specialità | Pista, strada | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 24 ottobre 2021 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2023 | |||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Morgan Kneisky (Besançon, 31 agosto 1987) è un dirigente sportivo, ex pistard e ciclista su strada francese. Attivo come Under-23/Elite dal 2006 al 2021, su pista è stato campione del mondo dello scratch nel 2009 e dell'americana nel 2013, nel 2015 e nel 2017. Dal 2023 è direttore sportivo del team femminile Lifeplus Wahoo.
- Campionati del mondo, Americana (con Bryan Coquard)
- Belgian Open, Americana (Gand, con Thomas Boudat)
- Cambridge Grand Prix, Americana (Cambridge, con Benjamin Thomas)
- Campionati del mondo, Americana (con Benjamin Thomas)
- Sei giorni delle Rose, Americana (con Benjamin Thomas)
- Sei giorni delle Rose (con Benjamin Thomas)
- Tre sere di Pordenone, Americana (con Benjamin Thomas)
- Grand Prix Mesta Prešov, Scratch (Prešov)
- Quattro giorni di Ginevra, Americana (con Kévin Vauquelin)
- Quattro giorni di Ginevra (con Kévin Vauquelin)
- 2ª tappa Tour de Lorraine (Piennes > Commercy)
- 1ª tappa Tour de Moselle (Zoufftgen > Zoufftgen)
- Classifica generale Tour de Moselle
- 3ª tappa Boucles de la Mayenne (Montsûrs > Laval)
- Pruszków 2009 - Corsa a punti: 13º
- Pruszków 2009 - Scratch: vincitore
- Pruszków 2009 - Americana: 16º
- Ballerup 2010 - Scratch: 9º
- Ballerup 2010 - Americana: 2º
- Apeldoorn 2011 - Scratch: 3º
- Apeldoorn 2011 - Corsa a punti: 3º
- Apeldoorn 2011 - Americana: 4º
- Minsk 2013 - Scratch: 6º
- Minsk 2013 - Americana: vincitore
- Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Scratch: 8º
- Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Americana: vincitore
- Londra 2016 - Scratch: 16º
- Londra 2016 - Americana: 2º
- Hong Kong 2017 - Corsa a punti: 6º
- Hong Kong 2017 - Scratch: 6º
- Hong Kong 2017 - Americana: vincitore
- Apeldoorn 2018 - Corsa a punti: 12º
- Apeldoorn 2018 - Americana: 7º
- Roubaix 2021 - Americana: 5º
- Apeldoorn 2011 - Americana: 3º
- Baie-Mahault 2014 - Scratch: 8º
- Baie-Mahault 2014 - Corsa a punti: 7º
- Baie-Mahault 2014 - Americana: 3º
- Grenchen 2015 - Americana: 3º
- St. Quentin-en-Yvelines 2016 - Scratch: 8º
- St. Quentin-en-Yvelines 2016 - Corsa a eliminazione: 4º
- St. Quentin-en-Yvelines 2016 - Americana: 2º
- Glasgow 2018 - Americana: 5º
- Apeldoorn 2019 - Americana: 4º
- Grenchen 2021 - Scratch: 11º
- Grenchen 2021 - Americana: 6º
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Morgan Kneisky
Campioni del mondo di ciclismo su pista - Scratch | |
---|---|
2002: Franco Marvulli · 2003: Franco Marvulli · 2004: Greg Henderson · 2005: Alex Rasmussen · 2006: Jérôme Neuville · 2007: Wong Kam Po · 2008: Aljaksandr Lisoŭski · 2009: Morgan Kneisky · 2010: Alex Rasmussen · 2011: Kwok Ho Ting · 2012: Ben Swift · 2013: Martyn Irvine · 2014: Ivan Kovalëv · 2015: Lucas Liß · 2016: Sebastián Mora · 2017: Adrian Tekliński · 2018: Jaŭhen Karalëk · 2019: Sam Welsford · 2020: Jaŭhen Karalëk · 2021: Donavan Grondin · 2022: Dylan Bibic · 2023: William Tidball |