it.wikipedia.org

Movistar Open 1997 - Doppio - Wikipedia

Movistar Open 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriPaesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
FinalistiSpagna (bandiera) Julián Alonso
Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
Punteggio7-6, 5-7, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)

Voce principale: Movistar Open 1997.

Il doppio del torneo di tennis Movistar Open 1997, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Hendrik Jan Davids e Andrew Kratzmann che hanno battuto in finale Julián Alonso e Nicolás Lapentti 7-6, 5-7, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Movistar Open 1997 - Qualificazioni doppio.

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
6 6
1  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
3 4  Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
4 7 7
 Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
 Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
6 3 6  Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
 Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
6 6 6
 Spagna (bandiera) Jacobo Díaz
 Spagna (bandiera) Álex López Morón
4 6 4  Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
4 7 7
3  Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
7 6 3  Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
6 6 5
 Argentina (bandiera) Mariano Hood
 Argentina (bandiera) Sebastián Prieto
5 2 3  Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
4 6 6
 Cile (bandiera) Nicolás Massú
 Cile (bandiera) Marcelo Ríos
6 6  Cile (bandiera) Nicolás Massú
 Cile (bandiera) Marcelo Ríos
6 3 4
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez
 Brasile (bandiera) André Sá
3 2  Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
6 7 4
 Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
6 6 4  Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
7 5 6
 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Romania (bandiera) Dinu Pescariu
4 2  Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
3 6 3
4  Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
6 1 6 4  Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
6 3 6
 Cile (bandiera) Francisco Ruiz
 Cile (bandiera) Gabriel Silberstein
4 6 3 4  Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
7 6
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari
4 7 6  Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari
6 2
 Spagna (bandiera) Alberto Martín
 Messico (bandiera) David Roditi
6 5 3  Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari
4 6 6
2  Argentina (bandiera) Luis Lobo
 Brasile (bandiera) Fernando Meligeni
6 7 2  Argentina (bandiera) Luis Lobo
 Brasile (bandiera) Fernando Meligeni
6 3 2
 Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
 Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
2 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis