Mullus barbatus - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | |
---|---|
![]() M. barbatus barbatus (sopra) e M. barbatus ponticus | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Famiglia | Mullidae |
Genere | Mullus |
Specie | M. barbatus |
Mullus barbatus o triglia di fango è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia dei Mullidae.
Questa specie è stata classificata in due sottospecie distinte:
- Mullus barbatus barbatus, diffusa nel mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale tra La Manica ed il Senegal e
- Mullus barbatus ponticus, presente solo nei mari Nero e d'Azov.
Questa specie frequenta fondi sabbiosi e fangosi a profondità comprese tra pochi centimetri e alcune centinaia di metri. Di solito in acque molto basse si incontrano solo i giovani.

Questa specie costituisce una preda di notevole importanza per la pesca professionale, soprattutto per quella con reti a strascico.
- ^ (EN) Carpenter, K.E.,2015, Mullus barbatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- Tortonese E. Osteichthyes, Calderini, 1975
- (EN) red surmullet, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Mullidi - Triglie | ||
---|---|---|
Generi | Mulloidichthys · Mullus · Parupeneus · Pseudupeneus · Upeneichthys · Upeneus | ![]() |
Specie presenti in acque italiane | Triglia di fango · Triglia di scoglio | |
Specie immigrate nel Mediterraneo | Parupeneus forsskali · Pseudupeneus prayensis · Upeneus moluccensis · Upeneus pori |
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007550843105171 |
---|
Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci