it.wikipedia.org

Murphy Dunne - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Murphy Dunne
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereBlues rock
Country rock
Periodo di attività musicale1972 – in attività
EtichettaBMG, Atlantic
Gruppi attualiThe Blues Brothers
Album pubblicati6
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Murphy Dunne (Chicago, 22 giugno 1942) è un musicista, attore e doppiatore statunitense.

È conosciuto soprattutto per la sua parte nel film The Blues Brothers - I fratelli Blues (1980), nel quale era pianista della Blues Brothers Band. Riprese il suo ruolo nel sequel Blues Brothers - Il mito continua (1998). Questa parte fu assegnata a Dunne dopo che il primo contattato, Paul Shaffer, fu impossibilitato ad accettare per problemi contrattuali con il Saturday Night Live. Dunne si esibì live con la band in occasione dell'album Made in America del 1980.

Oltre al suo lavoro con i Blues Brothers, ha recitato in molti spettacoli televisivi e ha fatto il doppiatore nel film Cowboy Bebop, nella serie TV Ghost in the Shell: Standalone Complex e nel videogioco Star Trek: Klingon Academy.

V · D · M

The Blues Brothers
Blues Brothers Band"Joliet" Jake Blues · Elwood Blues · Paul Shaffer · Matt "Guitar" Murphy · Steve "The Colonel" Cropper · Donald "Duck" Dunn · Murphy Dunne · Willie "Too Big" Hall · Tom "Bones" Malone · "Blue" Lou Marini · Alan "Mr. Fabulous" Rubin · Tom Scott · Zee Blues
Guest starJames Brown · Cab Calloway · Aretha Franklin · Ray Charles · John Lee Hooker
DiscografiaBriefcase Full of Blues · The Blues Brothers: Original Soundtrack Recording · Made in America · Best of the Blues Brothers · Everybody Needs Blues Brothers · Live! in Montreux · Red, White, & Blues · The Definitive Collection · Very Best of · Live from Chicago's House of Blues · Blues Brothers 2000 O.S.T. · The Blues Brothers Complete · The Essentials · Gimme Some Lovin' & Other Hits
FilmThe Blues Brothers - I fratelli Blues (1980) · Blues Brothers - Il mito continua (1998)
VideogiochiThe Blues Brothers (1991) · The Blues Brothers: Jukebox Adventure (1993) · Blues Brothers 2000 (2000)
Voci correlateBlues · House of Blues · John Landis · Bluesmobile
Controllo di autoritàVIAF (EN107569684 · Europeana agent/base/5577 · LCCN (ENno2024118546 · BNE (ESXX4903535 (data)