it.wikipedia.org

Muscoli intercostali interni - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Muscoli intercostali interni
Anatomia del Gray(EN) Pagina 403
SistemaSistema muscolare
Originemargine inferiore delle coste
Inserzionemargine superiore delle coste sottostanti
Antagonistamuscoli intercostali esterni
Azionimovimento espiratorio
Nervonervi intercostali
Identificatori
TAA04.4.01.013
FMA74085 e 9757
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Posizione dei muscoli intercostali interni (in rosso). Scapole semitrasparenti. Animazione 3D.

I muscoli intercostali interni sono un gruppo di muscoli scheletrici estesi fra le coste. Sono 11 per lato. Si estendono anteriormente dallo sterno tra le cartilagini delle coste vere e dalle estremità anteriori delle cartilagini costali delle coste false, e arrivano posteriormente fino all'angolo costale per poi arrivare alla colonna vertebrale attraverso una sottile aponeurosi chiamata membrana intercostale posteriore.

Ogni singolo muscolo ha origine dalla superficie interna della costa o della cartilagine costale e si inserisce sul solco superiore della cartilagine sottostante. Sono innervati dai nervi intercostali.[1] Le fibre si dirigono obliquamente in direzione opposta a quella dei muscoli intercostali esterni.

Sono muscoli espiratori in quanto sono in grado di abbassare e portare indietro le coste, comprimendo la gabbia toracica e favorendo la fuoriuscita d'aria. Come tutti i muscoli espiratori sono usati solo in caso di espirazioni forzate e non nella espirazione normale che è un processo passivo.[2]

  1. ^ Seeley's Principles of Anatomy and Physiology by Philip Tate
  2. ^ Anatomy and Physiology: The Unity of Form and Function 5th Edition by Kenneth Saladin

V · D · M

Muscoli del tronco
Schiena
SpinoappendicolariTrapezio · Grande dorsale · Grande romboide · Piccolo romboide · Elevatore della scapola
SpinocostaliDentato posteriore (superiore · inferiore)
Spinodorsali
SpinotrasversariSplenio (testa · collo) · Erettore spinale (ileocostale · lunghissimo · spinale) · Grande dorsale
TrasversospinaliSemispinale (torace · collo · testa) · multifido · rotatori · Interspinosi · Intertrasversari
Regione suboccipitaleRetto posteriore della testa (maggiore · minore) · Obliquo della testa (inferiore · superiore)
ToraceGrande pettorale · Piccolo pettorale · Succlavio · Dentato anteriore · Intercostali (esterni · intimi · interni) · Sottocostali · Trasverso del torace · Elevatori delle coste · Diaframma
AddomeObliqui (esterno · interno) · Trasverso dell'addome · Retto dell'addome · Piramidale · Cremastere · Quadrato dei lombi
PelviElevatore dell'ano (ileococcigeo · pubococcigeo · puborettale) · Coccigeo
PerineoSfintere dell'ano (esterno · interno) · Piano perineale superficiale (trasverso superficiale del perineo · bulbospongioso · ischiocavernoso) · Piano perineale profondo (trasverso profondo del perineo · sfintere uretrale)