it.wikipedia.org

Muscolo ileocostale - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Muscolo ileocostale
Anatomia del Gray(EN) Pagina 399
SistemaSistema muscolare
OrigineOsso sacro, cresta iliaca, fascia toracolombare, processi spinosi delle vertebre T11-L5
InserzioneCoste
AntagonistaMuscolo retto dell'addome
AzioniFlessione ipsilaterale della colonna (unilateralmente), estensione della colonna (bilateralmente)
Arteriaarteria intercostale, arteria lombare
NervoRamo dorsale del nervo spinale
Identificatori
TAA04.3.02.005
FMA77177
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il muscolo ileocostale è la componente laterale del muscolo erettore spinale; estende la colonna o la flette lateralmente, ed è suddiviso in tre parti: ileocostale dei lombi, del dorso e del collo[1].

L'ileocostale dei lombi origina dalla tuberosità iliaca, dalla cresta iliaca e dal foglietto posteriore della fascia lombodorsale, e si inserisce in alto e lateralmente sugli angoli delle ultime otto coste[2].

L'ileocostale del dorso prende origine dalla faccia esterna delle ultime sei coste e si inserisce agli angoli delle prime sei e sul processo trasverso della settima vertebra cervicale (C7)[1].

L'ileocostale del collo si trova in parte al di sotto del precedente; origina dagli angoli delle prime cinque o sei coste e si inserisce sui processi trasversi della quarta, quinta e sesta vertebra cervicale (C4-C5-C6).

Il muscolo ileocostale flette lateralmente la colonna se contratto unilateralmente, mentre estende l'intero rachide se contratto bilateralmente[1]; interviene inoltre nei movimenti di torsione della colonna vertebrale[3].

  1. ^ a b c (EN) Iliocostalis, su sciencedirect.com. URL consultato il 7 agosto 2021.
  2. ^ (EN) Leon Chaitow e Judith DeLany, Chapter 10 - The lumbar spine, in Clinical Application of Neuromuscular Techniques, vol. 2, 2nd, Churchill Livingstone, 1º gennaio 2011, pp. 211–297, DOI:10.1016/B978-0-443-06815-7.00010-3, ISBN 978-0-443-06815-7.
  3. ^ (EN) Enciclopedia Britannica, Iliocostalis muscle, su britannica.com. URL consultato il 7 agosto 2021.

V · D · M

Muscoli del tronco
Schiena
SpinoappendicolariTrapezio · Grande dorsale · Grande romboide · Piccolo romboide · Elevatore della scapola
SpinocostaliDentato posteriore (superiore · inferiore)
Spinodorsali
SpinotrasversariSplenio (testa · collo) · Erettore spinale (ileocostale · lunghissimo · spinale) · Grande dorsale
TrasversospinaliSemispinale (torace · collo · testa) · multifido · rotatori · Interspinosi · Intertrasversari
Regione suboccipitaleRetto posteriore della testa (maggiore · minore) · Obliquo della testa (inferiore · superiore)
ToraceGrande pettorale · Piccolo pettorale · Succlavio · Dentato anteriore · Intercostali (esterni · intimi · interni) · Sottocostali · Trasverso del torace · Elevatori delle coste · Diaframma
AddomeObliqui (esterno · interno) · Trasverso dell'addome · Retto dell'addome · Piramidale · Cremastere · Quadrato dei lombi
PelviElevatore dell'ano (ileococcigeo · pubococcigeo · puborettale) · Coccigeo
PerineoSfintere dell'ano (esterno · interno) · Piano perineale superficiale (trasverso superficiale del perineo · bulbospongioso · ischiocavernoso) · Piano perineale profondo (trasverso profondo del perineo · sfintere uretrale)