it.wikipedia.org

Muscolo obliquo interno - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Muscolo obliquo interno
Muscoli della parete addominale: obliquo interno
Anatomia del Gray(EN) Pagina 412
Nome latinoObliquus internus abdominis
SistemaSistema muscolare
Originelegamento inguinale, cresta iliaca e fascia toracolombare
Azioniflessione del torso, rotation of the torso, flessione laterale del dorso, raising intra-abdominal pressure e espirazione
Arteriaarterie sottocostali
Nervodecimo nervo intercostale, undicesimo nervo intercostale, nervo sottocostale, sesto nervo intercostale, settimo nervo intercostale, ottavo nervo intercostale, ramo anteriore del primo nervo lombare, nervo ileoipogastrico e nervo ileoinguinale
Identificatori
TAA04.5.01.017
FMA13891
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il muscolo obliquo interno dell'addome è uno dei muscoli larghi che contribuiscono a formare la parete addominale. È posto in profondità subito sotto al muscolo obliquo esterno. Partendo dal legamento inguinale, dalla spina iliaca anteriore, dalla cresta iliaca e dalla fascia lombosacrale si porta verso l'alto allargandosi a ventaglio e termina in parte inserendosi sulle ultime quattro cartilagini costali. Medialmente si esaurisce in due foglietti aponevrotici che, dopo aver circondato il muscolo retto del proprio lato si incrociano con l'analoga aponevrosi del muscolo obliquo interno contro laterale contribuendo a formare la linea alba. In basso, unendosi alla aponevrosi del muscolo trasverso dell'addome, finisce con il tendine congiunto che si inserisce sul tubercolo pubico.

È innervato dai nervi intercostali, da T10 a T12 ed in basso riceve fibre dal nervo ileo-inguinale e dal nervo ileo-ipogastrico.

La sua contrazione ha effetto sulla parete addominale e sulla gabbia toracica, contribuendo alla dinamica respiratoria. Una sua estensione a livello del legamento inguinale contribuisce a formare, nel maschio, il muscolo cremastere, funzionale nell'elevazione del testicolo.

V · D · M

Muscoli del tronco
Schiena
SpinoappendicolariTrapezio · Grande dorsale · Grande romboide · Piccolo romboide · Elevatore della scapola
SpinocostaliDentato posteriore (superiore · inferiore)
Spinodorsali
SpinotrasversariSplenio (testa · collo) · Erettore spinale (ileocostale · lunghissimo · spinale) · Grande dorsale
TrasversospinaliSemispinale (torace · collo · testa) · multifido · rotatori · Interspinosi · Intertrasversari
Regione suboccipitaleRetto posteriore della testa (maggiore · minore) · Obliquo della testa (inferiore · superiore)
ToraceGrande pettorale · Piccolo pettorale · Succlavio · Dentato anteriore · Intercostali (esterni · intimi · interni) · Sottocostali · Trasverso del torace · Elevatori delle coste · Diaframma
AddomeObliqui (esterno · interno) · Trasverso dell'addome · Retto dell'addome · Piramidale · Cremastere · Quadrato dei lombi
PelviElevatore dell'ano (ileococcigeo · pubococcigeo · puborettale) · Coccigeo
PerineoSfintere dell'ano (esterno · interno) · Piano perineale superficiale (trasverso superficiale del perineo · bulbospongioso · ischiocavernoso) · Piano perineale profondo (trasverso profondo del perineo · sfintere uretrale)