it.wikipedia.org

Museo Metauros - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Museo Metauros
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàGioia Tauro
IndirizzoVia Roma, 459, 89013 Gioia Tauro RC
Coordinate38°25′50.81″N 15°53′52.67″E
Caratteristiche
TipoArcheologia e Arte
Visitatori928 (2022)
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il museo archeologico di Metauros o museo Metauros è un museo archeologico situato a Gioia Tauro, in Italia. Il museo illustra la storia di Metauros, un centro fondato dagli abitanti di Zancle (odierna Messina) in collaborazione con Reggio, per motivi espansionistico-commerciali e passato sotto l'influenza della colonia di Locri nel VI secolo a.C.

Il Museo nacque nel 2012 come museo civico e divenne statale nel 2014[1]. Nel 2021 iniziarono i lavori di restauro del museo, durante i quali la collezione è stata temporaneamente trasferita presso la sede "Le Cisterne"[2]. Il restauro è stato completato nel 2024 e il museo è stato nuovamente inaugurato e riaperto al pubblico.[3].

Anfora a figure nere

Il museo Metauros e il Metropolitan Museum of Art di New York custodiscono numerosi reperti provenienti da Metauros, tra cui terrecotte architettoniche e altri oggetti di valore storico e artistico. Gran parte di questi reperti sono stati portati dagli emigranti calabresi nel tardo XIX secolo, che avevano l'opportunità di esportare e vendere i reperti archeologici scoperti nelle loro terre d'origine.[4][4][5]

Il percorso museale propone in prevalenza materiali provenienti dall'area della necropoli scavata nel secolo scorso. Tra i manufatti esposti vi sono aryballoi, alabastra di produzione insulare, vasellame attico a vernice e figure nere, nonché anfore da trasporto di tipo SOS. La collezione documenta anche significative testimonianze di presenze indigene del VII secolo a.C.

Uno spazio è dedicato ai rinvenimenti funerari di età romana (II-III secolo d.C.), quando la città è stata nuovamente abitata, dopo l'abbandono durante l'età classica ed ellenistica. Tra il vasellame esposto si distinguono raffinati vasi in vetro decorati con motivi applicati, probabilmente importati dall'area mediterranea, a conferma della vocazione commerciale di Metauros anche in età romana.

L'età medievale è testimoniata da materiali ceramici provenienti da un'area di butto localizzata tra i resti della cosiddetta torre quadrata "normanna" e le mura di cinta, nella parte più settentrionale del Piano delle Fosse. Sono documentati anche vasellame databile tra il XIII secolo e l'età rinascimentale.[6]

  1. ^ A Gioia Tauro riapre con una nuova veste il museo archeologico Metauros. Il sindaco: «Occasione per tutta la Calabria», su Lacnews24.it, 11 ottobre 2024. URL consultato il 13 ottobre 2024.
  2. ^ Museo Mètauros: al via restauro e trasferimento in una sede temporanea, su ReggioToday. URL consultato il 13 ottobre 2024.
  3. ^ T. G. R. Calabria, Gioia Tauro, a Palazzo Baldari inaugurato il museo "Metauros", su RaiNews, 13 ottobre 2024. URL consultato il 13 ottobre 2024.
  4. ^ a b Museo archeologico Metauros, su Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, 5 maggio 2022. URL consultato il 17 maggio 2023.
  5. ^ La Storia di Gioia Tauro - dalle Origini al Settecento - Comune di Gioia Tauro, su comune.gioiatauro.rc.it. URL consultato il 17 maggio 2023.
  6. ^ Museo di Metauros, su turismo.reggiocal.it. URL consultato il 17 maggio 2023.

V · D · M

Musei della Calabria
Provincia di CatanzaroConservatorio di Musica Popolare della Calabria · Complesso monumentale del San Giovanni · Museo archeologico lametino · Museo delle arti di Catanzaro · Museo storico militare Brigata Catanzaro · Museo delle carrozze di Catanzaro · EcoMuseo Luogo della Memoria Lamezia Terme Sambiase
Provincia di CosenzaMuseo archeologico statale Vincenzo Laviola · Museo della liquirizia · Museo demologico dell'economia, del lavoro e della storia sociale silana · Museo diocesano e del Codex · Museo archeologico nazionale della Sibaritide · Museo dei Brettii e degli Enotri · Galleria nazionale di Cosenza · Museo all'aperto Bilotti · Museo del territorio e del costume Albanese · Palazzo Viafora · MAON Museo d'arte dell'Otto e Novecento
Provincia di CrotoneMuseo di arte contemporanea Krotone · Museo archeologico nazionale di Crotone · Museo civico di Crotone · Museo diocesano d'arte sacra (Santa Severina)
Città metropolitana di Reggio CalabriaCasa della cultura · Ecomuseo delle ferriere e fonderie di Calabria · Museo nazionale di Locri · Monastero di Santa Barbara · Museo archeologico di Medma · Museo Metauros · Museo archeologico di Monasterace · Museo civico di Polistena · Museo civico di storia naturale (Cittanova) · Teatro romano di Locri · Museo diocesano di Oppido Mamertina · Museo dell'artigianato tessile, della seta, del costume e della moda calabrese · Castello aragonese (Reggio Calabria) · Museo diocesano di Reggio Calabria · Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria · Museo della 'ndrangheta · Pinacoteca civica di Reggio Calabria · Planetario di Reggio Calabria · Museo San Paolo · Museo dello strumento musicale · Villa Genoese Zerbi
Provincia di Vibo ValentiaMuseo archeologico statale Vito Capialbi · Museo delle reali ferriere borboniche

V · D · M

Gioia Tauro
Monumenti e luoghi d'interesseMuseo Metauros · Porticciolo Turistico di Gioia Tauro · Duomo di Sant'Ippolito Martire
Frazioni e localitàPiano delle Fosse · Eranova · Villa Cordopatri
Infrastrutture e TrasportiStazione di Gioia Tauro · Porto di Gioia Tauro · Porticciolo turistico di Gioia Tauro · Ferrovia Gioia Tauro-Cinquefrondi · Ferrovia Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli · Stazione di Gioia Tauro (FC) · Stazione di Gioia Tauro Est · Stadio Pasquale Stanganelli · Stadio Cesare Giordano · Stazione di Villa Cordopatri · Stazione di Eranova
SportGioiese 1918 · Stadio Pasquale Stanganelli · Stadio Cesare Giordano
StoriaMetauros · Sindaci di Gioia Tauro · La strage di Gioia Tauro · Stemma di Gioia Tauro
Enti,istituzioni e associazioniStazione meteorologica di Gioia Tauro (Fiume Budello) · Presidio Ospedaliero Giovanni XXIII di Gioia Tauro
Fiumi e corsi d'acquaFiume Petrace · Fiume Budello
Geografia fisicaPiana di Gioia Tauro · Golfo di Gioia Tauro
StradeAutostrada Salerno-Reggio Calabria · Strada nazionale 101 · Strada statale 111 di Gioia Tauro e Locri
AltroStroncatura