it.wikipedia.org

Museo civico Gaetano Savasta - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Museo Gaetano Savasta
L'ex carcere borbonico di Paternò, di costruzione ottocentesca
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàPaternò
IndirizzoVia Filippo Corridoni, 21
Coordinate37°33′55.25″N 14°53′50.91″E
Caratteristiche
Tipoarcheologia, etnoantropologia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il museo civico Gaetano Savasta è un museo di Paternò, in provincia di Catania, che ha sede nei locali dell'ex carcere borbonico, ubicato in piazza Martiri d'Ungheria in pieno centro storico, e nell'ex macello comunale, nella zona dell'Acquagrassa.

L'edificio che attualmente ospita il museo archeologico sorse agli inizi del XIX secolo come carcere, uno dei tanti sorti all'epoca del regno borbonico.

Come istituto penitenziario fu utilizzato per ospitare i detenuti condannati per reati di basso profilo e per carcerazioni brevi. Rimase attivo fino ai primi anni del secondo dopoguerra[1].

Dal 1997 al 2001, l'ex carcere è stato sede della biblioteca comunale di Paternò, a causa di un crollo avvenuto nei locali che la ospitavano nell'ex Monastero della Santissima Annunziata[2].

Successivamente abbandonata, la struttura viene recuperata dopo diversi anni, e l'8 dicembre 2007 viene inaugurata la sezione archeologica del museo intitolato alla memoria dello storico locale Mons. Gaetano Savasta[3].

L'edificio, privo di elementi architettonici di rilievo, ha struttura rettangolare. Il suo ingresso principale si affaccia sul lato della piazza, ed è costituito da un grande portale con arco a tutto sesto, la cui cornice è realizzata in pietra lavica. Ai suoi lati il portale d'ingresso si presenta due finestre, la cui forma degli archi è ribassata, mentre nel lato secondario dell'edificio vi è un altro ingresso, anch'esso avente due finestre per lato.

Tutte le finestre dell'ex carcere borbonico sono dotate di barre in ferro.

Nel 1835, il Comune emise un provvedimento che vietò la macellazione degli animali in pubbliche piazze, ed allora si provvide alla costruzione di un mattatoio[4]. Il mattatoio fu attivo fino agli anni settanta del XX secolo.

Dopo anni di abbandono, il sito è stato recuperato con dei lavori di ristrutturazione eseguiti dal 2005[5], e nel 2009 viene inaugurato il museo dell'arte contadina, poi successivamente divenuto sezione etnoantropologica del museo civico.

Sezione archeologica

La sezione del museo civico dedicata all'archeologia, ospita al suo interno numerosi reperti, in particolare anfore, cocci, piatti d'epoca medievale e romana, ritrovati nel corso degli scavi effettuati sul colle paternese tra il 1993 e il 1998, sotto l'intendenza dell'assessorato regionale ai Beni Culturali, nelle contrade di Poggio Monaco, San Marco, Poggio Cocola e sul Monte Castellaccio.

Sezione etnoantropologica

Nella sezione etnoantropologica del museo, sono conservati gli attrezzi e gli strumenti degli antichi mestieri artigianali e agricoli.

  1. ^ Il Carcere Borbonico di Paternò - Paternesi.com, su paternesi.com. URL consultato il 19-03-2012 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2012).
  2. ^ Home page della biblioteca comunale "G.B. Nicolosi", su bibliotecapaterno.it. URL consultato il 19-03-2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2011).
  3. ^ Paternò, l'ex carcere trasformato in museo civico - Giornale di Sicilia, 9 dicembre 2007
  4. ^ V. Fallica, Storia di Paternò, Opera Universitaria, 1991, p. 72
  5. ^ ELENCO DELIBERAZIONI G. M. 2005 del Comune di Paternò (PDF), su francocrisafi.it. URL consultato il 19-03-2012 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2006).
  • S. Di Matteo - Paternò. La storia e la civiltà artistica - Palermo, Arbor Edizioni, 2009, ISBN 88-86325-38-X.

V · D · M

Paternò
ArcheologiaAcquedotto romano di Catania · Argenti di Paternò · Hybla Gereatis · Inessa · Ponte romano di Pietralunga
Architetture e monumentiCastello di Poira · Castello normanno · Chiesa di Santa Maria dell'Alto · Chiesa di Santa Barbara · Chiesa di Santa Caterina · Chiesa di Santa Maria della Valle di Josaphat · Chiesa della Madonna delle Grazie · Chiesa di San Giacomo · Chiesa del Carmine · Chiesa del Pantheon · Chiesa della Madonna dell'Itria · Chiesa di San Domenico · Chiesa di San Francesco all'Annunziata · Chiesa di Santa Margherita · Chiesa di San Francesco di Paola · Chiesa di Santa Maria delle Grazie · Chiesa di Cristo Re · Fonte Maimonide · Chiesa di Cristo al Monte · Chiesa di San Biagio · Chiesa dello Spirito Santo · Chiesa di Sant'Antonio Abate · Mulini di Paternò · Porte di Paternò · Quattro Canti · Santuario della Madonna della Consolazione · Scalinata della Matrice · Complesso di San Francesco alla Collina · Palazzo Alessi · Palazzo delle arti · Scala Vecchia-Palazzolo · Museo civico Gaetano Savasta · Palazzo Ciancio
StoriaStoria · Base aerea di Gerbini · Battaglia del Simeto · Consuetudini di Paternò · Contea di Paternò · Sindaci di Paternò · Principato di Paternò · Stemma civico
Geografia fisica e antropicaCentro storico · Colle di Paternò · Oasi di Ponte Barca · Salinelle di Paternò · Sferro · Simeto · Tratto di Pietralunga del Fiume Simeto · Poggio Cocola
Tradizioni e culturaArancia Rossa di Sicilia · Accademia dei Rinnovati della Fenice · Festa di santa Barbara · Ficodindia dell'Etna · Personalità legate a Paternò
SportASD Paternò Calcio · Catania Warriors Paternò
Impianti sportivi e infrastruttureStadio Falcone-Borsellino · Stazione di Paternò · Stazione di Paternò-San Marco · Stazione di Sferro · Velodromo Salinelle
FrazioniArdizzone

V · D · M

Musei della Sicilia
AgrigentoAntiquarium di Monte Kronio · Museo archeologico regionale di Agrigento · Museo archeologico della Badia · Casa museo Carmelo Cammarata · Museo diocesano (Agrigento) · Museo civico della città di Naro
CaltanissettaAntiquarium iconografico · Museo archeologico regionale di Gela · Museo della civiltà contadina di Marianopoli · Museo diocesano di Caltanissetta · Museo mineralogico di Caltanissetta · Museo Tripisciano · Museo delle solfare di Trabia Tallarita · Museo regionale interdisciplinare di Caltanissetta
CataniaAntiquarium regionale del Teatro romano · Biblioteca e pinacoteca Zelantea · Casa museo Giovanni Verga · Città della scienza di Catania · Museo archeologico etneo · Museo civico al Castello di Aci · Museo civico al Castello Ursino · Museo Biscari · Museo civico archeologico Paolo Vagliasindi · Museo civico belliniano · Museo civico Gaetano Savasta · Museo del giocattolo · Musei civici Luigi Sturzo · Museo della ceramica (Caltagirone) · Museo diocesano · Museo di zoologia di Catania · Museo Emilio Greco (Catania) · Orto botanico di Catania · Museo dello sbarco in Sicilia · Museo di arte sacra (Misterbianco) · Museo di archeologia dell'Università di Catania · MacS · Museo paleontologico dell'Accademia Federiciana · Palazzo delle arti (Paternò)
EnnaMuseo Alessi · Museo archeologico regionale di Enna · Museo archeologico di Aidone · Museo bellico Belli Instrumentum · Museo archeologico regionale di Centuripe · Museo Musical Art 3M
MessinaAntiquarium di Francavilla di Sicilia · Antiquarium Domenico Ryolo · Fiumara d'arte · Museo regionale di Messina · Museo etnostorico Nello Cassata · Museo archeologico regionale eoliano · Museo del bosco (Caronia) · Parco letterario Salvatore Quasimodo · Museo civico di Castroreale · Pinacoteca di Santa Maria degli Angeli · Villa Piccolo · Orto botanico Pietro Castelli · Casa Cuseni · Palazzo Corvaja
PalermoArsenale di Palermo - Museo del mare · Collezione storica degli strumenti di fisica · Galleria d'arte moderna di Palermo · Museo archeologico regionale Antonino Salinas · Museo Mormino e pinacoteca · Museo d'arte contemporanea della Sicilia · Museo d'arte islamica (Palermo) · Museo aptico di Sicilia · Museo civico di Castelbuono · Museo del costume Raffaele Piraino · Museo del giocattolo Pietro Piraino · Museo diocesano (Palermo) · Museum - Osservatorio dell'arte in Sicilia · Museo diocesano (Monreale) · Museo etnografico siciliano Giuseppe Pitrè · Museo Guttuso · Museo internazionale delle marionette · Museo Mandralisca · Museo Fra Giammaria da Tusa · Museo di paleontologia e geologia Gaetano Giorgio Gemmellaro · Museo della radiologia · Museo del Risorgimento · Museo storico dei motori e dei meccanismi · Museo di zoologia Pietro Doderlein · Orto botanico di Palermo · Palazzo Abatellis · Palazzo Branciforte · Palazzo Riso · Palazzo Ziino · Stanze al Genio · Museo regionale di Terrasini · Museo euromediterraneo delle arti contemporanee · Museo del Risorgimento (Castelbuono) · Museo civico Nicola Barbato · Museo della casa contadina
RagusaMuseo archeologico ibleo · Museo archeologico regionale di Kamarina · Museo civico di storia naturale di Comiso · Museo dell'olio di Chiaramonte Gulfi
SiracusaIpogeo di piazza Duomo · Acquario tropicale di Siracusa · Museo archeologico regionale Paolo Orsi · Museo del mare · Museo del papiro · Museo di palazzo Bellomo · Museo aretuseo dei pupi · Museo archeologico Gabriele Judica · Museo dei viaggiatori in Sicilia · Casa Museo Antonino Uccello · Museo archeologico regionale di Lentini
TrapaniMuseo regionale Agostino Pepoli · Museo archeologico Baglio Anselmi · Museo del Satiro danzante · Museo degli arazzi fiamminghi · Museo garibaldino di Marsala · Museo civico Torre di Ligny · Museo civico selinuntino · Museo d'arte contemporanea di Gibellina · Museo civico di Mazara del Vallo · Museo diocesano (Mazara del Vallo) · Museo ornitologico (Mazara del Vallo) · Mirabilia Urbis (Mazara del Vallo) · Salerniana · Tonnara di Favignana · Museo d'arte sacra di Alcamo · Museo diocesano di Trapani · Museo d'arte contemporanea San Rocco · Museo del sale (Nubia) · Museo Whitaker · Museo comunale Antonio Cordici · Museo d'arte contemporanea di Alcamo · Museo degli strumenti musicali multietnici Fausto Cannone · Museo delle Trame Mediterranee · Museo archeologico di Pantelleria