it.wikipedia.org

Museo dei viaggiatori in Sicilia - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Museo dei Viaggiatori in Sicilia
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàPalazzolo Acreide
Indirizzovia Maestranza, 5
Coordinate37°03′47.21″N 14°54′16.95″E
Caratteristiche
TipoIconografico, cartografico, antiquario, librario
Periodo storico collezioniXVI-XIX secolo
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Museo dei Viaggiatori in Sicilia è un museo di Palazzolo Acreide.

Il Museo dei Viaggiatori in Sicilia, nato nel 2008 e allestito nell’ottocentesco Palazzo Vaccaro, è ubicato nel centro storico di Palazzolo Acreide (in via Maestranza, 5), Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Unico nel suo genere, il Museo illustra le testimonianze artistiche, cartografiche e letterarie del Grand Tour in Sicilia: il viaggio culturale, intellettuale e formativo che i giovani aristocratici europei realizzavano, soprattutto fra ‘700 e ‘800, partendo da tutta Europa con l’obiettivo di vistare la Magna Grecia e, scendendo più a Sud, la Sicilia, che diverrà, così, l’Isola del Viaggio per eccellenza.

Il progetto museografico narra, attraverso le incisioni originali all’acquaforte e all’acquatinta, i due più importanti Voyages in Sicilia nell’ambito della letteratura odeporica europea: quello di Jean-Claude Richard de Saint-Non (del 1781-86), che riprenderà il viaggio compiuto nel 1778 di Dominique-Vivant Denon, futuro direttore del Louvre; e quello di Jean Houel (del 1782-87), pittore, incisore e architetto la cui fama fu talmente riconosciuta che venne da tutti chiamato Peintre du Roi, «Pittore del Re».

Le rappresentazioni di paesaggi e siti archeologici di Siracusa, Ragusa e degli Iblei qui si ammirano accostate, nell’allestimento, alle fotografie dello stato attuale dei luoghi, in un unico e dialogante sguardo di sintesi. Innumerevoli i soggetti raffigurati nell’esposizione permanente: vedute a volo d’uccello, vestigia archeologiche, aree e ambienti naturali, rilievi planimetrici di monumenti, tavole di dettaglio relative a singoli reperti o a elementi vegetali, antichi mestieri e atavici costumi.

In mostra vi sono pure carte geografiche, dei secc. XVI-XIX, dei più noti cartografi europei, testimoni espliciti dei nuovi orizzonti geografici e delle scoperte effettuate a partire dalla prima età moderna. Completano l’esposizione i testi odeporici e sulla Sicilia antica - fra i quali una rarissima prima copia del De rebus Siculis del Fazello - di antiquari, eruditi, storiografi e naturalisti, che posero solide fondamenta ai vari studi di settore sviluppatisi nei secoli successivi.

Oltre all'unica sala espositiva, il museo è dotato di una sala conferenze di 40 posti per eventi e proiezioni video.

  • I santoni di Palazzolo

    I santoni di Palazzolo

  • Carta a volo d'uccello di Siracusa

    Carta a volo d'uccello di Siracusa

  • Veduta delle grotte di Cava d'Ispica

    Veduta delle grotte di Cava d'Ispica

V · D · M

Musei della Sicilia
AgrigentoAntiquarium di Monte Kronio · Museo archeologico regionale di Agrigento · Museo archeologico della Badia · Casa museo Carmelo Cammarata · Museo diocesano (Agrigento) · Museo civico della città di Naro
CaltanissettaAntiquarium iconografico · Museo archeologico regionale di Gela · Museo della civiltà contadina di Marianopoli · Museo diocesano di Caltanissetta · Museo mineralogico di Caltanissetta · Museo Tripisciano · Museo delle solfare di Trabia Tallarita · Museo regionale interdisciplinare di Caltanissetta
CataniaAntiquarium regionale del Teatro romano · Biblioteca e pinacoteca Zelantea · Casa museo Giovanni Verga · Città della scienza di Catania · Museo archeologico etneo · Museo civico al Castello di Aci · Museo civico al Castello Ursino · Museo Biscari · Museo civico archeologico Paolo Vagliasindi · Museo civico belliniano · Museo civico Gaetano Savasta · Museo del giocattolo · Musei civici Luigi Sturzo · Museo della ceramica (Caltagirone) · Museo diocesano · Museo di zoologia di Catania · Museo Emilio Greco (Catania) · Orto botanico di Catania · Museo dello sbarco in Sicilia · Museo di arte sacra (Misterbianco) · Museo di archeologia dell'Università di Catania · MacS · Museo paleontologico dell'Accademia Federiciana · Palazzo delle arti (Paternò)
EnnaMuseo Alessi · Museo archeologico regionale di Enna · Museo archeologico di Aidone · Museo bellico Belli Instrumentum · Museo archeologico regionale di Centuripe · Museo Musical Art 3M
MessinaAntiquarium di Francavilla di Sicilia · Antiquarium Domenico Ryolo · Fiumara d'arte · Museo regionale di Messina · Museo etnostorico Nello Cassata · Museo archeologico regionale eoliano · Museo del bosco (Caronia) · Parco letterario Salvatore Quasimodo · Museo civico di Castroreale · Pinacoteca di Santa Maria degli Angeli · Villa Piccolo · Orto botanico Pietro Castelli · Casa Cuseni · Palazzo Corvaja
PalermoArsenale di Palermo - Museo del mare · Collezione storica degli strumenti di fisica · Galleria d'arte moderna di Palermo · Museo archeologico regionale Antonino Salinas · Museo Mormino e pinacoteca · Museo d'arte contemporanea della Sicilia · Museo d'arte islamica (Palermo) · Museo aptico di Sicilia · Museo civico di Castelbuono · Museo del costume Raffaele Piraino · Museo del giocattolo Pietro Piraino · Museo diocesano (Palermo) · Museum - Osservatorio dell'arte in Sicilia · Museo diocesano (Monreale) · Museo etnografico siciliano Giuseppe Pitrè · Museo Guttuso · Museo internazionale delle marionette · Museo Mandralisca · Museo Fra Giammaria da Tusa · Museo di paleontologia e geologia Gaetano Giorgio Gemmellaro · Museo della radiologia · Museo del Risorgimento · Museo storico dei motori e dei meccanismi · Museo di zoologia Pietro Doderlein · Orto botanico di Palermo · Palazzo Abatellis · Palazzo Branciforte · Palazzo Riso · Palazzo Ziino · Stanze al Genio · Museo regionale di Terrasini · Museo euromediterraneo delle arti contemporanee · Museo del Risorgimento (Castelbuono) · Museo civico Nicola Barbato · Museo della casa contadina
RagusaMuseo archeologico ibleo · Museo archeologico regionale di Kamarina · Museo civico di storia naturale di Comiso · Museo dell'olio di Chiaramonte Gulfi
SiracusaIpogeo di piazza Duomo · Acquario tropicale di Siracusa · Museo archeologico regionale Paolo Orsi · Museo del mare · Museo del papiro · Museo di palazzo Bellomo · Museo aretuseo dei pupi · Museo archeologico Gabriele Judica · Museo dei viaggiatori in Sicilia · Casa Museo Antonino Uccello · Museo archeologico regionale di Lentini
TrapaniMuseo regionale Agostino Pepoli · Museo archeologico Baglio Anselmi · Museo del Satiro danzante · Museo degli arazzi fiamminghi · Museo garibaldino di Marsala · Museo civico Torre di Ligny · Museo civico selinuntino · Museo d'arte contemporanea di Gibellina · Museo civico di Mazara del Vallo · Museo diocesano (Mazara del Vallo) · Museo ornitologico (Mazara del Vallo) · Mirabilia Urbis (Mazara del Vallo) · Salerniana · Tonnara di Favignana · Museo d'arte sacra di Alcamo · Museo diocesano di Trapani · Museo d'arte contemporanea San Rocco · Museo del sale (Nubia) · Museo Whitaker · Museo comunale Antonio Cordici · Museo d'arte contemporanea di Alcamo · Museo degli strumenti musicali multietnici Fausto Cannone · Museo delle Trame Mediterranee · Museo archeologico di Pantelleria
Controllo di autoritàVIAF (EN234401346