it.wikipedia.org

Museo del cavatappi - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Museo del cavatappi
La sede del museo
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàMontecalvo Versiggia
Caratteristiche
Tipoetnoantropologia
FondatoriComune di Montecalvo Versiggia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il museo del cavatappi si trova nel comune di Montecalvo Versiggia, nel cuore dell'Oltrepò Pavese in provincia di Pavia. Si tratta di un piccolo museo che è stato inaugurato il 15 luglio 2006, il primo del genere in Italia gestito da un ente pubblico[1].

L'esposizione, compresa in due sale una sita a piano terra e una al primo piano, si trova in un vecchio edificio, vicino alla chiesa parrocchiale di Sant'Alessandro, spazio un tempo adibito a canonica e in seguito a scuola elementare. Lo si può visitare da giugno a settembre la domenica dalle 15,00 alle 18,30.

Il museo espone oltre duecento oggetti che illustrano l'evoluzione del cavatappi lungo tre secoli. Ve ne sono di molte tipologie: a leva singola, a leva doppia, "a tempietto", con manico a farfalla, a campana, e "a pantografo"[2].

V · D · M

Musei della provincia di Pavia
PaviaMusei civici di Pavia e Pinacoteca Malaspina · Museo per la storia dell'Università di Pavia · Gabinetto di fisica di Alessandro Volta · Museo di Archeologia dell'Università degli Studi di Pavia · Museo di storia naturale dell'Università di Pavia · Orto botanico di Pavia · Horti Borromaici · Museo diocesano di Pavia · Ctrl+Alt Museum
ProvinciaMuseo della Certosa di Pavia · Museo internazionale della calzatura · Museo del cavatappi · Museo della tecnica elettrica · Museo di arte e tradizione contadina · Museo storico di Voghera "Giuseppe Beccari" · Museo di scienze naturali (Voghera) · Pinacoteca Casimiro Ottone · Museo archeologico nazionale della Lomellina
Musei della Lombardia per provincia: Bergamo · Brescia · Como · Cremona · Lecco · Lodi · Mantova · Milano · Monza e Brianza · Pavia · Sondrio · Varese