it.wikipedia.org

Mustafa al-Nahhas - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Mustafa al-Nahhas

Primo ministro d'Egitto
Durata mandato16 marzo 1928 –
27 giugno 1928
MonarcaFu'ad I
PredecessoreAbdel Khalek Sarwat Pascià
SuccessoreMohamed Mahmoud Pascià

Durata mandato1 gennaio 1930 –
20 giugno 1930
MonarcaFu'ad I
PredecessoreAdli Yakan Pascià
SuccessoreIsma'il Sidqi

Durata mandato9 maggio 1936 –
29 dicembre 1937
MonarcaFu'ad I
Fārūq I
PredecessoreAli Maher Pascià
SuccessoreMohamed Mahmoud Pascià

Durata mandato6 febbraio 1942 –
10 ottobre 1944
MonarcaFārūq I
PredecessoreHussein Sirri Pascià
SuccessoreAhmed Maher Pascià

Durata mandato12 gennaio 1950 –
27 gennaio 1952
MonarcaFārūq I
PredecessoreHussein Sirri Pascià
SuccessoreAli Maher Pascià

Dati generali
Partito politicoWafd

Muṣṭafā al-Naḥḥās (in arabo مصطفى النحاس باشا?; Samanud, 15 giugno 1879Il Cairo, 23 agosto 1965) è stato un politico egiziano, ex Primo ministro dell'Egitto.

Nacque a Samanud (Governatorato di Gharbiyya), dove suo padre era un commerciante di legname. Si diplomò alla Scuole elementare al-Nāsiriyya, al Cairo nel 1891 e nella Scuola secondaria khediviale nel 1896. Dopo aver preso il titolo di studi superiori nella Scuola Khediviale di Diritto nel 1900, cominciò a lavorare nello studio legale di Muhammad Farīd prima di aprire un suo proprio studio a Mansūra.
Nel 1904 divenne giudice nella Corte Nazionale di Tanta, da cui si dimise 15 anni dopo (1919), quando raggiunse le file del Wafd come rappresentante del Partito Nazionale. Esiliato insieme a Saʿd Zaghlūl nelle Seychelles tra il 1921 e il 1923, al-Nahhās fu fatto rimpatriare per rappresentare Samanud nella Prima Camera dei Deputati eletta, a norma di Costituzione, in seguito alle elezioni del 1923.

Divenne ministro delle Comunicazioni nel 1924. Rieletto nel 1926 come deputato di Sir Abu Nanna (Gharbiyya), il Regno Unito pose il suo veto per la nomina a un altro incarico ministeriale. Fu eletto come uno dei due vice-Presidenti della Camera, per diventarne nel 1927 suo Presidente. Alla morte di Sa'd Zaghlul nell'agosto del 1927, egli sconfisse il nipote di Sa'd nella competizione per assumere la guida del partito Wafd. Servì come Primo ministro nel 1928, nel 1930, tra il 1936 e il 1937, dal 1942 al 1944, e infine tra il 1950 e il 1952.

Il re Fuʾād I e Mustafā al-Nahhās in occasione di una visita alla Scuola Khediviale di Ismāʿīliyya nel 1928

Nahhās prese in moglie una donna assai giovane, Zaynab al-Wakīl, che aveva circa 30 anni meno di lui e si disse che ella avesse avuto una grande influenza sul marito e che avesse svolto un ruolo decisivo nel far finire l'amicizia fra Mustafa al-Nahhās e Makram Ebeyd.

Mustafā al-Nahhās (al centro) con re Paolo di Grecia (a sinistra).

Contribuì alla creazione della Lega Araba nel 1944. Fu Primo ministro per pochi mesi soltanto nel 1928, dopo essere entrato in contrasto col re, a causa del suo intento di limitare strettamente i poteri del sovrano, troppo prono tra l'altro al volere degli occupanti britannici. Quando la Grande Rivolta Araba palestinese del 1936-1939 scoppiò, al-Nahhās aiutò il Supremo Comitato Arabo a sostenere i diritti del popolo palestinese. Fu uno dei firmatari del trattato anglo-egiziano del 1936, anche se non esitò poi a denunciarlo nel 1951. Ciò innescò moti anti-britannici nel Paese che portarono alle sue dimissioni da Primo ministro nel gennaio del 1952.

Dopo il colpo di Stato militare del 1952, il Wafd - al pari di tutti gli altri partiti - fu disciolto. Assieme alla moglie, al-Nahhās conobbe nuovamente il carcere tra il 1953 e il 1954. Quindi fu costretto a ritirarsi a vita privata.

La sua morte il 23 agosto 1965 comportò grandi dimostrazioni di massa al suo funerale, permesso ma non gradito dal governo di Gamāl ʿAbd al-Nāṣir.

Gran Cordone dell'Ordine del Nilo - nastrino per uniforme ordinaria

Gran Cordone dell'Ordine di Mohammed Ali - nastrino per uniforme ordinaria

Gran Cordone dell'Ordine di Ismail - nastrino per uniforme ordinaria

Gran Cordone dell'Ordine di Salomone (Impero d'Etiopia) - nastrino per uniforme ordinaria

Gran Commendatore dell'Ordine del Salvatore (Regno di Grecia) - nastrino per uniforme ordinaria

Grande Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia (Regno d'Italia) - nastrino per uniforme ordinaria

Cavaliere Commendatore Onorario dell'Ordine di San Michele e San Giorgio (Regno Unito) - nastrino per uniforme ordinaria

Cavaliere di I classe dell'Ordine di Nichan Iftikar (Regno di Tunisia) - nastrino per uniforme ordinaria

  • Arthur Goldschmidt, Biographical Dictionary of Modern Egypt, Boulder, Lynne Rienner, 2000.
  • Saniyya Qurra'a, Nimr al-siyāsa al-miṣriyya (La tigre della politica egiziana), Cairo, 1952.
  • Bernard Reich, ed., Political Leaders of the Contemporary Middle East and North Africa: A Biographical Dictionary, New York, 1990.

V · D · M

Primi ministri dell'Egitto
Grandi Vizir d'Egitto (1857-1878)Dhu l-Fiqar Pascià · Mustafa Pascià · Dhu l-Fiqar Pascià · Rāghib Pascià · Muhammad Sharif Pascià · Raghib Pascià · Muhammad Sharif Pascià · Bōghōs Nūbār Pascià · Principe Muhammad Tawfiq Pascià
Khedivato d'Egitto (fino al 1914)Nūbār Pascià · Ismāʿīl Pascià · Muḥammad Tawfīq Pascià · Muhammad Sharif Pascià · Muḥammad Tawfīq Pascià · Riyāḍ Pascià · Muhammad Sharif Pascià · Maḥmūd Sāmī al-Bārūdī · Aḥmad ʿOrābī · Ismāʿīl Rāghib Pascià · Muhammad Sharif Pascià · Nūbār Pascià · Mustafa Riyad Pascià · Muṣṭafā Fahmī Pascià · Husayn Fakhri Pascià · Riyad Pascià · Nūbār Pascià · Muṣṭafā Fahmī Pascià · Būtros Ghālī Pascià · Muhammad Sa'id Pascià
Sultanato d'Egitto (1914-1922)Husayn Rushdi Pascià · Muhammad Sa'id Pascià · Yūsuf Wahba Pascià · Muhammad Tawfiq Nasim Pascià · ʿAdlī Yakan Pascià
Regno d'Egitto (1922-1953)Abd al-Khaliq Sarwat Pascià · Muhammad Tawfiq Nasim Pascià · Yaḥyā Ibrāhīm Pascià · Saʿd Zaghlūl Pascià · Ahmad Ziwar Pascià · ʿAdlī Yakan Pascià · Abd al-Khaliq Sarwat Pascià · Mustafā al-Nahhās Pascià · Muḥammad Maḥmūd Pascià · ʿAdlī Yakan Pascià · Mustafā al-Nahhās Pascià · Ismāʿīl Sidqī Pascià · ʿAbd al-Fattāḥ Yaḥyā Ibrāhīm Pascià · Muhammad Tawfiq Nasim Pascià · ʿAlī Māher Pascià · Muṣṭfā al-Nahhās Pascià · Muḥammad Maḥmūd Pascià · ʿAlī Māher Pascià · Hasan Sabri Pascià · Ḥusayn Sirrī Pascià · Mustafa al-Nahhas Pascià · Ahmad Māher Pascià · Maḥmūd al-Nuqrashī · Ismāʿīl Sidqī Pascià · Mahmud al-Nuqrashi · Ibrāhīm ʿAbd al-Hādī Pascià · Husayn Sirri Pascià · Mustafā al-Nahhās Pascià · ʿAli Māher Pascià · Ahmad Najīb al-Hilālī Pascià · Husayn Sirri Pascià · Ahmad Najīb al-Hilālī Pascià · ʿAli Māher Pascià · Muḥammad Negīb
Repubblica d'Egitto (1953-1958)Muḥammad Negīb · Gamāl ʿAbd al-Nāṣer · Muḥammad Negīb · Gamāl ʿAbd al-Nāṣer
Repubblica Araba Unita (1958-1961)Gamāl ʿAbd al-Nāṣer · ʿAlī Ṣabrī · Zakariyāʾ Muḥyi al-Dīn · Muḥammad Ṣidqī Sulaymān · Gamāl ʿAbd al-Nāṣer · Maḥmūd Fawzī
Capi di governo (Presidenti del Consiglio Esecutivo)
della Regione Meridionale (Egitto) della Repubblica Araba Unita
Nur al-Din Tarraf · Kamāl al-Dīn Ḥusayn
Repubblica Araba d'Egitto (1961 --)Maḥmūd Fawzī · ʿAzīz Ṣidqī · Anwar al-Sādāt · ʿAbd al-ʿAzīz Ḥigāzī · Mamdūḥ Sālem · Muṣṭafā Khalīl · Anwar al-Sādāt · Ḥosnī Mubārak · Aḥmad Fuʾād Muḥyi al-Dīn · Kamāl Ḥasan ʿAlī · ʿAlī Luṭfī Maḥmūd · ʿAṭif Ṣidqī · Kamāl al-Ganzūrī · ʿAṭif ʿUbaydī · Aḥmad Naẓīf · Aḥmad Shafīq · ʿIṣām Sharaf · Kamāl al-Ganzūrī · Hishām Muḥammad Qandīl · Hazem al-Beblawi · Ibrahim Mahlab · Sherif Ismail · Mostafa Madbouly
Controllo di autoritàVIAF (EN30728037 · ISNI (EN0000 0001 1564 3541 · LCCN (ENn86129356 · GND (DE133467805 · BNF (FRcb16006938m (data) · J9U (ENHE987007272289805171