it.wikipedia.org

Mykonos (città) - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Mykonos
comune
Μύκονος
Mykonos – Veduta
Mykonos – Veduta
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaEgeo Meridionale
Unità periferica
Territorio
Coordinate37°26′43.04″N 25°19′43.39″E
Altitudinem s.l.m.
Superficie105,2 km²
Abitanti9 320 (2001)
Densità88,59 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale846 00
Prefisso22890
Fuso orarioUTC+2
Cartografia

Mappa di localizzazione: Grecia

Mykonos

Mykonos

Mykonos – Mappa
Mykonos – Mappa
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mykonos (in greco Μύκονος?) o Mìcono[1] è un comune della Grecia nella periferia dell'Egeo Meridionale di 9.320 abitanti al censimento 2001.[2]

Il territorio comunale comprende l'isola omonima, più le isole Delo e Rinia, oltre a numerosi isolotti disabitati.

  1. ^ Micono, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 2 settembre 2014.
  2. ^ Censimento 2001 (XLS), su Ministero dell'Interno Ellenico. URL consultato il 4 aprile 2011.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Grecia (bandiera) Comuni delle Cicladi (1997-2010)
Amorgo · Andro · Ano Syros · Ceo · Citno · Drymalia · Ermopoli · Exomvourga · Io · Korthio · Milo · Mykonos · Nasso · Paro · Poseidonia · Santorini · Serifo · Sifanto · Tino · Ydrousa · Comunità: Anafi · Antiparo · Argentiera · Donoussa · Heraklia · Koufonisia · Oia · Panormos · Policandro · Schoinoussa · Sicandro

V · D · M

Grecia (bandiera) Comuni dell'Egeo Meridionale
Cicladi
AndroAndro
Ceo-CitnoCeo · Citno
MiloArgentiera · Milo · Serifo · Sifanto
MykonosMykonos
NassoAmorgo · Nasso e Piccole Cicladi
ParoAntiparo · Paro
SantoriniSantorini · Policandro · Anafi · Io · Sicandro
SiroSiro-Ermopoli
TinoTino
Dodecaneso
CalimnoCalimno · Gaidaro · Lero · Lisso · Patmo · Stampalia
CooCoo · Nisiro
RodiCalchi · Castelrosso · Rodi · Simi · Piscopi
ScarpantoCaso · Pigadia
Controllo di autoritàVIAF (EN124399809 · LCCN (ENn85137345 · J9U (ENHE987007564615905171

  Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia