Myodocarpaceae - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Campanulidi |
Ordine | Apiales |
Famiglia | Myodocarpaceae Doweld, 2001 |
Classificazione Cronquist | |
![]() | |
Generi | |
Myodocarpaceae Doweld, 2001 è una famiglia di piante dell'ordine Apiales.[1][2]
La famiglia è accettata nei sistemi di classificazione APG, mentre nella classificazione tradizionale i due generi che la compongono erano inclusi nella famiglia Araliaceae.
La famiglia include due generi:[2]
- Delarbrea Vieill.
- Myodocarpus Brongn. & Gris
- ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
- ^ a b (EN) Myodocarpaceae, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 19 maggio 2024.