National Hockey League 2001-2002 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da NHL 2001-2002)
NHL 2001-2002 | ||
---|---|---|
![]() | ||
Campionato | National Hockey League | |
Sport | ![]() | |
Durata | dal 3 ottobre 2001 al 13 giugno 2002 | |
Numero squadre | 30 | |
Regular Season | ||
Prima classificata | ![]() (Presidents' Trophy) | |
MVP | ![]() | |
Top scorer | ![]() | |
Rookie | ![]() | |
Stanley Cup playoff | ||
Vincitore Eastern | ![]() | |
Finalista | ![]() | |
Vincitore Western | ![]() | |
Finalista | ![]() | |
MVP Playoff | ![]() | |
Stanley Cup | ||
Vincitore | ![]() | |
Finalista | ![]() | |
|
La stagione 2001-2002 è stata la 85ª edizione della National Hockey League. La stagione regolare iniziò il 3 ottobre 2001 per poi concludersi il 14 aprile 2002, mentre i playoff della Stanley Cup terminarono il 31 maggio 2002. I Pittsburgh Penguins per poter ripianare i propri debiti furono costretti a cedere la superstar Jaromír Jágr ai Washington Capitals.[1] Tuttavia per la prima volta dopo 12 stagioni consecutive i Penguins fallirono la qualificazione ai playoff, ritornandovi solamente dopo la stagione del lockout. I Dallas Stars si trasferirono dalla Reunion Arena all'American Airlines Center. La NHL onorò le vittime dell'11 settembre creando un apposito scudetto inserito nelle divise delle squadre. Fra il 14 e il 25 febbraio vi fu un'interruzione per permettere ai giocatori di prendere parte al Torneo di hockey su ghiaccio alle Olimpiadi invernali di Salt Lake City. I Los Angeles Kings ospitarono l'NHL All-Star Game presso lo Staples Center il 2 febbraio 2002. La finale di Stanley Cup finì il 13 giugno con la vittoria dei Detroit Red Wings contro i Carolina Hurricanes per 4-1. Per la squadra del Michigan si trattò della decima Stanley Cup della loro storia.
L'Entry Draft si tenne fra il 23 ed il 24 giugno 2001 presso il National Car Rental Center di Sunrise, in Florida. Gli Atlanta Thrashers nominarono come prima scelta assoluta l'ala sinistra Il'ja Koval'čuk. Altri giocatori rilevanti all'esordio in NHL furono Jason Spezza, Mikko Koivu, Patrick Sharp e Mark Popovic.
= Qualificata per i playoff, = Primo posto nella Conference, = Vincitore del Presidents' Trophy, ( ) = Posizione nella Conference
La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine della stagione regolare.[2]
Giocatore | Squadra | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
82 | 52 | 44 | 96 | +27 | 77 |
![]() |
![]() |
81 | 40 | 50 | 90 | +22 | 50 |
![]() |
![]() |
72 | 36 | 49 | 85 | +21 | 110 |
![]() |
![]() |
82 | 41 | 39 | 80 | +6 | 94 |
![]() |
![]() |
69 | 31 | 48 | 79 | 0 | 30 |
![]() |
![]() |
80 | 14 | 64 | 78 | -4 | 28 |
![]() |
![]() |
82 | 35 | 43 | 78 | +13 | 46 |
![]() |
![]() ![]() |
80 | 14 | 64 | 78 | -4 | 28 |
![]() |
![]() |
78 | 34 | 43 | 77 | +14 | 38 |
![]() |
![]() |
80 | 27 | 50 | 77 | +4 | 18 |
La seguente lista elenca i migliori portieri al termine della stagione regolare.[3]
Giocatore | Squadra | PG | Min | V | S | P | OTS | GS | SO | Sv% | MGS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
63 | 3773:29 | 32 | 23 | 8 | 1 | 122 | 9 | .925 | 1.94 |
![]() |
![]() |
46 | 2603:23 | 24 | 16 | 6 | 3 | 89 | 4 | .921 | 2.05 |
![]() |
![]() |
31 | 1518:45 | 15 | 6 | 2 | 1 | 53 | 2 | .921 | 2.09 |
![]() |
![]() |
67 | 3863:57 | 30 | 24 | 10 | 2 | 136 | 7 | .931 | 2.11 |
![]() |
![]() |
53 | 3126:38 | 20 | 25 | 6 | 2 | 111 | 4 | .920 | 2.13 |
![]() |
![]() |
73 | 4346:58 | 38 | 26 | 9 | 4 | 156 | 4 | .906 | 2.15 |
![]() |
![]() |
65 | 3871:40 | 41 | 15 | 8 | 3 | 140 | 5 | .915 | 2.17 |
![]() |
![]() |
58 | 3491:08 | 34 | 20 | 4 | 3 | 127 | 5 | .902 | 2.18 |
![]() |
![]() |
64 | 3826:51 | 36 | 26 | 3 | 8 | 141 | 4 | .907 | 2.21 |
![]() |
![]() |
72 | 4084:57 | 31 | 28 | 10 | 0 | 151 | 2 | .915 | 2.22 |
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/31/Hhof_stanley_cup.jpg/170px-Hhof_stanley_cup.jpg)
Al termine della stagione regolare le migliori 16 squadre del campionato si sono qualificate per i playoff. I Detroit Red Wings si aggiudicarono il Presidents' Trophy avendo ottenuto il miglior record della lega con 116 punti. I campioni di ciascuna Division conservarono il proprio ranking per l'intera durata dei playoff, mentre le altre squadre furono ricollocate nella graduatoria dopo ciascun turno.
In ciascun turno la squadra con il ranking più alto si sfidò con quella dal posizionamento più basso, usufruendo anche del vantaggio del fattore campo. Nella finale di Stanley Cup il fattore campo fu determinato dai punti ottenuti in stagione regolare dalle due squadre. Ciascuna serie, al meglio delle sette gare, seguì il formato 2–2–1–1–1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).
Quarti di finale Conference | Semifinali Conference | Finali Conference | Finale Stanley Cup | |||||||||||||||
1 | Boston Bruins | 2 | 3 | Carolina Hurricanes | 4 | |||||||||||||
8 | Montreal Canadiens | 4 | 8 | Montreal Canadiens | 2 | |||||||||||||
2 | Philadelphia Flyers | 1 | Eastern Conference | |||||||||||||||
7 | Ottawa Senators | 4 | ||||||||||||||||
3 | Carolina Hurricanes | 4 | ||||||||||||||||
4 | Toronto Maple Leafs | 2 | ||||||||||||||||
3 | Carolina Hurricanes | 4 | ||||||||||||||||
6 | New Jersey Devils | 2 | ||||||||||||||||
4 | Toronto Maple Leafs | 4 | 4 | Toronto Maple Leafs | 4 | |||||||||||||
5 | New York Islanders | 3 | 7 | Ottawa Senators | 3 | |||||||||||||
E3 | Carolina Hurricanes | 1 | ||||||||||||||||
(Accoppiamenti ristabiliti dopo il primo turno.) | ||||||||||||||||||
W1 | Detroit Red Wings | 4 | ||||||||||||||||
1 | Detroit Red Wings | 4 | 1 | Detroit Red Wings | 4 | |||||||||||||
8 | Vancouver Canucks | 2 | 4 | St. Louis Blues | 1 | |||||||||||||
2 | Colorado Avalanche | 4 | ||||||||||||||||
7 | Los Angeles Kings | 3 | ||||||||||||||||
1 | Detroit Red Wings | 4 | ||||||||||||||||
2 | Colorado Avalanche | 3 | ||||||||||||||||
3 | San Jose Sharks | 4 | ||||||||||||||||
6 | Phoenix Coyotes | 1 | Western Conference | |||||||||||||||
4 | St. Louis Blues | 4 | 2 | Colorado Avalanche | 4 | |||||||||||||
5 | Chicago Blackhawks | 1 | 3 | San Jose Sharks | 3 |
La finale della Stanley Cup 2002 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 2001-02. I Detroit Red Wings hanno sconfitto i Carolina Hurricanes in cinque partite e si sono aggiudicati la Stanley Cup per la decima volta nella loro storia. Per i Red Wings fu la ventiduesima finale disputata nella loro storia, la prima dopo quattro stagioni, mentre per gli Hurricanes si trattò della prima finale in assoluto.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/21/Stanley_Cup_Red_Wings_and_Bush.jpg/310px-Stanley_Cup_Red_Wings_and_Bush.jpg)
- Stanley Cup: Detroit Red Wings
- Presidents' Trophy: Detroit Red Wings
- Prince of Wales Trophy: Carolina Hurricanes
- Clarence S. Campbell Bowl: Detroit Red Wings
- Art Ross Trophy: Jarome Iginla (Calgary Flames)
- Bill Masterton Memorial Trophy: Saku Koivu (Montreal Canadiens)
- Calder Memorial Trophy: Dany Heatley (Atlanta Thrashers)
- Conn Smythe Trophy: Nicklas Lidström (Detroit Red Wings)
- Frank J. Selke Trophy: Michael Peca (New York Islanders)
- Hart Memorial Trophy: José Théodore (Montreal Canadiens)
- Jack Adams Award: Bob Francis (Phoenix Coyotes)
- James Norris Memorial Trophy: Nicklas Lidström (Detroit Red Wings)
- King Clancy Memorial Trophy: Ron Francis (Carolina Hurricanes)
- Lady Byng Memorial Trophy: Ron Francis (Carolina Hurricanes)
- Lester B. Pearson Award: Jarome Iginla (Calgary Flames)
- Lester Patrick Trophy: Herb Brooks, Larry Pleau
- Maurice Richard Trophy: Jarome Iginla (Calgary Flames)
- NHL Foundation Player Award: Ron Francis (Carolina Hurricanes)
- NHL Plus/Minus Award: Chris Chelios (Detroit Red Wings)
- Roger Crozier Saving Grace Award: José Théodore (Montreal Canadiens)
- Vezina Trophy: José Théodore (Montreal Canadiens)
- William M. Jennings Trophy: Patrick Roy (Colorado Avalanche)
First All-Star Team
- Attaccanti: Markus Näslund • Joe Sakic • Jarome Iginla
- Difensori: Chris Chelios • Nicklas Lidström
- Portiere: Patrick Roy
Second All-Star Team
- Attaccanti: Brendan Shanahan • Mats Sundin • Bill Guerin
- Difensori: Sergej Gončar • Rob Blake
- Portiere: José Théodore
NHL All-Rookie Team
- Attaccanti: Il'ja Koval'čuk • Kristian Huselius • Dany Heatley
- Difensori: Nick Boynton • Rostislav Klesla
- Portiere: Dan Blackburn
- ^ (EN) Jagr traded to Capitals, CBC News, 1º ottobre 2001. URL consultato il 18 giugno 2012.
- ^ (EN) 2001-02 NHL Season Skater Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato l'11 aprile 2015.
- ^ (EN) 2001-02 NHL Season Goalie Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato l'11 aprile 2015.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su National Hockey League 2001-2002
- (EN) Stagione 2001-02 su NHL.com, su nhl.com.
- (EN) Stagione 2001-02 su ESPN.com, su espn.go.com.
- (EN) Stagione 2001-02 su Hockey-Reference.com, su hockey-reference.com.