Nagyerdei Stadion - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nagyerdei Stadion | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Debrecen |
Inizio lavori | 2013 |
Inaugurazione | 2014 |
Costo | 40 milioni € |
Proprietario | Città di Debrecen |
Progetto | Péter Bordás |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 20 340 |
Classificazione | categoria 4 UEFA |
Copertura | Tutti i settori |
Dim. del terreno | 105 × 68 m |
Uso e beneficiari | |
Calcio | ![]() |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il Nagyerdei Stadion è uno stadio situato a Debrecen. L'impianto ospita le partite casalinghe del Debreceni VSC.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/08/Nagyerdei_stadion_l%C3%A9gi_fot%C3%B3k.jpg/296px-Nagyerdei_stadion_l%C3%A9gi_fot%C3%B3k.jpg)
I lavori per la costruzione dello stadio iniziarono il 3 marzo 2013, in seguito alla demolizione del vecchio impianto (aperto nel 1934).
Il Nagyerdei Stadion è stato inaugurato il 1º maggio 2014 con una cerimonia a cui ha partecipato anche il premier ungherese Viktor Orbán. La prima partita venne disputata da una selezione dei migliori giocatori del Debrecen (Debrecen All Star) e della nazionale ungherese (Hungary All Star)[1].
Il primo incontro ufficiale fu disputato il 10 maggio 2014 e vide il Debrecen superare i rivali dell'Újpest per 3-1.[2]
- ^ DVSC: átadták a vadonatúj Nagyerdei Stadiont - fotók, su nemzetisport.hu.
- ^ DVSC: Loki-fieszta az új stadion nyitányán - képek, su nemzetisport.hu.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nagyerdei Stadion
- Sito ufficiale, su nagyerdeistadion.hu.