Natalia de Molina - Wikipedia
- ️Mon Feb 16 2009
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2c/Natalia_de_Molina%2C_XIII_Premis_Gaud%C3%AD_%282021%29.jpg/220px-Natalia_de_Molina%2C_XIII_Premis_Gaud%C3%AD_%282021%29.jpg)
Natalia de Molina (Linares, 19 dicembre 1990) è un'attrice spagnola vincitrice del Shooting Stars Award nel 2015 alla Berlinale[1] e del premio Goya 2013 come miglior attrice rivelazione e nel 2015 come miglior attrice[2].
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/47/Natalia_de_Molina_y_Carlos_Vermut_2019.jpg/220px-Natalia_de_Molina_y_Carlos_Vermut_2019.jpg)
- La vita è facile ad occhi chiusi, regia di David Trueba (2013)
- Kiki & i segreti del sesso, regia di Paco León (2016)
- Quién te cantará, regia di Carlos Vermut (2018)
- Adiós, regia di Paco Cabezas (2019)
- Elisa e Marcela, regia di Isabel Coixet (2019)
- Specchio, specchio, regia di Marc Crehuet (2022)
- Un anno, una notte, regia Isaki Lacuesta (2022)
- Asedio, regia Miguel Ángel Vivas (2023)
- Mano de Hierro - serie TV, 8 episodi (2024)
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Natalia de Molina è stata doppiata da:
- Emanuela Damasio ne La vita è facile ad occhi chiusi, Kiki & i segreti del sesso
- Eva Padoan in Elisa e Marcela
- Veronica Puccio in Specchio, specchio
- Eleonora Reti in Mano de Hierro
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Natalia de Molina
Controllo di autorità | VIAF (EN) 310538510 · ISNI (EN) 0000 0004 3664 6081 · LCCN (EN) no2015070575 · GND (DE) 1072017539 · BNE (ES) XX5411519 (data) |
---|