it.wikipedia.org

Natalliah Whyte - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Natalliah Whyte
NazionalitàGiamaica (bandiera) Giamaica
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Record
60 m 7"12 (indoor - 2018)
100 m 10"97 (2022)
200 m 22"55 (2018)
200 m 23"33 (indoor - 2018)
Carriera
Nazionale
2019-Giamaica (bandiera) Giamaica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 1 0
Giochi del Commonwealth 0 0 1
Campionati NACAC 0 0 1
Giochi olimpici giovanili 1 0 0
Mondiali U20 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 21 agosto 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Natalliah Whyte (9 agosto 1997) è una velocista giamaicana, campionessa mondiale della staffetta 4×100 metri a Doha 2019[1].

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2014 Mondiali U20 Stati Uniti (bandiera) Eugene 200 m piani 23"48
4×100 m   Argento 43"97
Olimpiadi giovanili Cina (bandiera) Nanchino 200 m piani   Oro 23"55
2019 Mondiali Qatar (bandiera) Doha 4×100 m   Oro 41"44 Miglior prestazione mondiale stagionale
2022 Mondiali Stati Uniti (bandiera) Eugene 4×100 m   Argento 41"18 [2]
Giochi del
Commonwealth
Regno Unito (bandiera) Birmingham 100 m piani 11"32
200 m piani 23"06
4×100 m   Bronzo 43"08
Campionati NACAC Bahamas (bandiera) Freeport 200 m piani 22"65
4x100 m   Bronzo 43"39
2023 Mondiali Ungheria (bandiera) Budapest 200 m piani Semifinale 22"52
  1. ^ La Giamaica domina la 4×100 femminile con una grande Fraser-Pryce, l'Italia chiude 7ª, su it.eurosport.com, 5 ottobre 2019. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  2. ^ In questa occasione ha gareggiato unicamente in batteria; il tempo indicato si riferisce alla finale.

V · D · M

Campionesse mondiali della staffetta 4×100 metri
Germania Est (bandiera) Germania Est (Möller, Koch, Auerswald, Göhr) (1983) · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Brown, Williams, Griffith-Joyner, Marshall) (1987) · Giamaica (bandiera) Giamaica (Duhaney, Cuthbert, McDonald, Ottey, Frazer*) (1991) · Russia (bandiera) Russia (Bogoslovskaja, Mal'čugina, Pomoščnikova-Voronova, Privalova, Trandenkova*) (1993) · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Mondie-Milner, Guidry-White, Gaines, Torrence, Hill*) (1995) · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Gaines, Jones, Miller, Devers) (1997) · Bahamas (bandiera) Bahamas (Fynes, Sturrup, Davis-Thompson, Ferguson, Clarke-Lewis*) (1999) · Germania (bandiera) Germania (Paschke, G. Rockmeier, B. Rockmeier, Wagner) (2001) · Francia (bandiera) Francia (Girard, Hurtis, Félix, Arron) (2003) · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Daigle, Lee, Barber, Williams) (2005) · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Williams, Felix, Barber, Edwards, Jeter*, Lewis*) (2007) · Giamaica (bandiera) Giamaica (Facey, Fraser-Pryce, Bailey, Stewart) (2009) · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Knight, Felix, Hooker, Jeter, Solomon*, Anderson*) (2011) · Giamaica (bandiera) Giamaica (Russell, Stewart, Calvert, Fraser-Pryce, Brooks*) (2013) · Giamaica (bandiera) Giamaica (Campbell-Brown, Morrison, Thompson-Herah, Fraser-Pryce, Simpson*, Stewart*) (2015) · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Brown, Felix, Akinosun, Bowie, Washington*) (2017) · Giamaica (bandiera) Giamaica (Whyte, Fraser-Pryce, Smith, Jackson, Morrison*) (2019) · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Jefferson, Steiner, Prandini, Terry, Hobbs*) (2022) · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Davis, Terry, Thomas, Richardson, Clark*, Jefferson*) (2023)
Nota *: Atlete che hanno preso parte solamente ai turni eliminatori ma hanno ugualmente ricevuto la medaglia.