National Football League 1970 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stagione NFL 1970 | |
---|---|
Stagione regolare | |
Sport | Football americano |
Competizione | National Football League |
Edizione | 51ª |
Inizio | 18 settembre 1970 |
Fine | 20 dicembre 1970 |
Play-off | |
Inizio | 26 dicembre 1970 |
Campione AFC | Baltimore Colts |
Campione NFC | Dallas Cowboys |
Super Bowl V | |
Data | 17 gennaio 1971 |
Stadio | Miami Orange Bowl |
Campione NFL | Baltimore Colts |
Pro Bowl 1971 | |
Data | 24 gennaio 1971 |
Stadio | Los Angeles Memorial Coliseum |
Cronologia della competizione | |
La stagione NFL 1970 fu la 51ª stagione sportiva della National Football League, la massima lega professionistica statunitense di football americano e la prima dopo la fusione con l'American Football League. La finale del campionato, il Super Bowl V, si disputò il 17 gennaio 1971 all'Orange Bowl di Miami, in Florida e si concluse con la vittoria dei Baltimore Colts sui Dallas Cowboys per 16 a 13. La stagione iniziò il 18 settembre 1970 e si concluse con il Pro Bowl 1971 che si tenne il 24 gennaio al Los Angeles Memorial Coliseum.
La fusione tra NFL, che contava 16 squadre, e AFL, che ne contava 10, impose una riorganizzazione del campionato. Vennero istituite due Conference: la American Football Conference (AFC) e la National Football Conference (NFC) ciascuna di 13 squadre suddivise in tre Division (East, Central e West) con le due East di 5 squadre e le restanti di 4. Le squadre provenienti dalla AFL vennero inserite nella AFC insieme a Baltimore Colts, Cleveland Browns e Pittsburgh Steelers, le restanti squadre formarono al NFC. La stagione regolare venne fissata in 14 giornate ed i play-off furono modellati su un classico tabellone a 8 squadre a cui avrebbero partecipato le sei vincitrici di ogni Division più due wild card, una per ogni Conference, scelta come la squadra con la miglior percentuale di vittorie tra le seconde classificate in ogni Division.
La stagione vide anche il primo Super Bowl disputato su un campo artificiale e l'istituzione del Monday Night Football, il primo appuntamento televisivo fisso con uno sport professionistico in prima serata.
Durante la stagione, l'8 novembre 1970, venne stabilito da Tom Dempsey dei New Orleans Saints il record del field goal segnato da più lontano (63 iarde)[1].
- Venne deciso che le regole della NFL sarebbero state le regole ufficiali della lega dopo la fusione, le due uniche innovazioni assorbite dalla AFL furono la presenza del cronometro di gioco sul tabellone dei risultati e quella del nome dei giocatori sulle maglie. Non venne invece adottata la possibilità della trasformazione da due punti dopo il touchdown, regola che sarà introdotta nella NFL solo nel 1994.
La stagione regolare si svolse in 14 giornate, iniziò il 18 settembre e terminò il 20 dicembre 1970.
- V = Vittorie, S = Sconfitte, P = Pareggi, PCT = Percentuale di vittorie, PF = Punti Fatti, PS = Punti Subiti
- La qualificazione ai play-off è indicata in verde
- Nota: nelle stagioni precedenti al 1972 i pareggi non venivano conteggiati nel calcolo della percentuale di vittorie.
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
I play-off iniziarono con i Divisional Playoff il 26 e 27 dicembre 1970, i Conference Championship Game si giocarono il 3 gennaio 1971. Il Super Bowl V si giocò il 17 gennaio al l'Orange Bowl di Miami.
Divisional Play-off | Conference Championship | Super Bowl V | ||||||||||||
Miami | 14 | |||||||||||||
Oakland | 21 | |||||||||||||
Oakland | 17 | |||||||||||||
Baltimore | 27 | |||||||||||||
Cincinnati | 0 | |||||||||||||
Baltimore | 17 | |||||||||||||
Baltimore | 16 | |||||||||||||
Dallas | 13 | |||||||||||||
Detroit | 0 | |||||||||||||
Dallas | 5 | |||||||||||||
Dallas | 17 | |||||||||||||
San Francisco | 10 | |||||||||||||
San Francisco | 17 | |||||||||||||
Minnesota | 14 |
Nota: Gli accoppiamenti nei Divisional playoff venivano stabiliti mediante criteri di rotazione.
- ^ Jeff Rovin, In Search of Trivia, 1ª ed., New York, New York, Penguin Group, 1º luglio 1984, p. 408, ISBN 0-451-16250-1. URL consultato il 23 marzo 2009.
- ^ Green Bay finì davanti a Chicago in base ai risultati di Division (2–4 contro 1–5 dei Bears).
- Sito ufficiale NFL, su nfl.com.
- pro-football-reference.com (1970), su pro-football-reference.com.
Stagioni della National Football League | ||
---|---|---|
Era pionieristica (1920-1969) | Anni 1920: 1920 • 1921 • 1922 • 1923 • 1924 • 1925 • 1926 • 1927 • 1928 • 1929 Anni 1930: 1930 • 1931 • 1932 • 1933 • 1934 • 1935 • 1936 • 1937 • 1938 • 1939 Anni 1940: 1940 • 1941 • 1942 • 1943 • 1944 • 1945 • 1946 • 1947 • 1948 • 1949 Anni 1950: 1950 • 1951 • 1952 • 1953 • 1954 • 1955 • 1956 • 1957 • 1958 • 1959 Anni 1960: 1960 • 1961 • 1962 • 1963 • 1964 • 1965 • 1966 • 1967 • 1968 • 1969 | |
Era moderna (dal 1970) | Anni 1970: 1970 • 1971 • 1972 • 1973 • 1974 • 1975 • 1976 • 1977 • 1978 • 1979 Anni 1980: 1980 • 1981 • 1982 • 1983 • 1984 • 1985 • 1986 • 1987 • 1988 • 1989 Anni 1990: 1990 • 1991 • 1992 • 1993 • 1994 • 1995 • 1996 • 1997 • 1998 • 1999 Anni 2000: 2000 • 2001 • 2002 • 2003 • 2004 • 2005 • 2006 • 2007 • 2008 • 2009 Anni 2010: 2010 • 2011 • 2012 • 2013 • 2014 • 2015 • 2016 • 2017 • 2018 • 2019 Anni 2020: 2020 • 2021 • 2022 • 2023 • 2024 • 2025 |
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport