it.wikipedia.org

National Hockey League 1975-1976 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

NHL 1975-1976
CampionatoNational Hockey League
Sport Hockey su ghiaccio
Duratadal 7 ottobre 1975
al 16 maggio 1976
Numero squadre18
Regular Season
Prima classificata  Montreal Canadiens
MVPCanada (bandiera) Bobby Clarke (Philadelphia)
Top scorerCanada (bandiera) Guy Lafleur (Montreal)
RookieCanada (bandiera) Bryan Trottier (NY Islanders)
Stanley Cup playoff
MVP PlayoffCanada (bandiera) Reggie Leach (Philadelphia)
Stanley Cup
Vincitore  Montreal Canadiens
Finalista  Philadelphia Flyers
1974-1975 1976-1977

La stagione 1975-1976 è stata la 59ª edizione della National Hockey League. La stagione regolare iniziò il 7 ottobre 1975 e si concluse il 4 aprile 1976, mentre i playoff della Stanley Cup terminarono il 6 maggio 1976. I Philadelphia Flyers ospitarono l'NHL All-Star Game presso lo Spectrum il 20 gennaio 1976. I Montreal Canadiens sconfissero proprio i Philadelphia Flyers nella finale di Stanley Cup per 4-0, conquistando il diciannovesimo titolo nella storia della franchigia canadese, il primo di quattro consecutivi.

Nel corso del campionato fra il 28 dicembre 1975 e il 10 gennaio 1976 si disputò la cosiddetta Super Series '76; il CSKA Mosca affrontò quattro formazioni della NHL, New York Rangers, Montreal, Boston e i campioni in carica di Philadelphia, mentre il nello stesso periodo il Kryl'ja Sovetov Samara sfidò altre quattro squadre, quelle di Pittsburgh, Buffalo, Chicago e i New York Islanders. Al termine il bilancio fu di cinque successi per le formazioni sovietiche, un pareggio e due vittorie delle formazioni nordamericane.

Questa fu l'ultima stagione disputata da due delle franchigie della NHL: infatti a causa degli scarsi risultati e per problemi societari al termine dell'anno i Kansas City Scouts lasciarono Kansas City per trasferirsi a Denver, dove cambiarono il proprio nome in Colorado Rockies, mentre i California Golden Seals lasciarono Oakland per andare a Cleveland dove assunsero il nome di Cleveland Barons. Darryl Sittler dei Toronto Maple Leafs stabilì il record assoluto NHL di punti segnati in una singola gara, 10 punti frutto di sei reti e quattro assist.[1]

L'Amateur Draft si tenne il 3 giugno 1975 presso gli uffici della National Hockey League di Montréal, in Québec. I Philadelphia Flyers nominarono come prima scelta assoluta il centro canadese Mel Bridgman. Altri giocatori rilevanti all'esordio in NHL furono Tim Young, Dennis Maruk, Don Edwards e Paul Holmgren.

    = Qualificata per i playoff,     = Vincitore del Prince of Wales Trophy,     = Vincitore del Clarence S. Campbell Bowl, ( ) = Posizione nei playoff

La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine della stagione regolare.[2]

Giocatore Squadra PG G A Pt +/- MP
Canada (bandiera) Guy Lafleur   Montreal Canadiens 80 56 69 125 +68 36
Canada (bandiera) Bobby Clarke   Philadelphia Flyers 76 30 89 119 +83 136
Canada (bandiera) Gilbert Perreault   Buffalo Sabres 80 44 69 113 +17 36
Canada (bandiera) Bill Barber   Philadelphia Flyers 80 50 62 112 +74 104
Canada (bandiera) Pierre Larouche   Pittsburgh Penguins 76 53 58 111 +4 33
Canada (bandiera) Jean Ratelle   New York Rangers
  Boston Bruins
80 36 69 105 +19 18
Canada (bandiera) Peter Mahovlich   Montreal Canadiens 80 34 71 105 +71 76
Canada (bandiera) Joseph Pronovost   Pittsburgh Penguins 80 52 52 104 +16 24
Canada (bandiera) Darryl Sittler   Toronto Maple Leafs 79 41 59 100 +12 90
Canada (bandiera) Syl Apps Jr.   Pittsburgh Penguins 80 32 67 99 +17 24

La seguente lista elenca i migliori portieri al termine della stagione regolare.[3]

Giocatore Squadra PG Min V S P GS SO MGS
Canada (bandiera) Ken Dryden   Montreal Canadiens 62 3580 42 10 8 121 8 2.03
Canada (bandiera) Chico Resch   New York Islanders 44 2546 23 11 8 88 7 2.07
Canada (bandiera) Dan Bouchard   Atlanta Flames 47 2671 19 17 8 113 2 2.54
Canada (bandiera) Wayne Stephenson   Philadelphia Flyers 66 3819 40 10 13 164 1 2.58
Canada (bandiera) Billy Smith   New York Islanders 39 2254 19 10 9 98 3 2.61
Canada (bandiera) Gilles Gilbert   Boston Bruins 55 3123 33 8 10 151 3 2.90
Canada (bandiera) Tony Esposito   Chicago Blackhawks 68 4003 30 23 13 198 4 2.97
Canada (bandiera) Rogatien Vachon   Los Angeles Kings 51 3060 26 20 5 160 5 3.14
Canada (bandiera) Wayne Thomas   Toronto Maple Leafs 64 3684 28 24 12 196 2 3.19
Canada (bandiera) Gary Simmons   California Golden Seals 40 2360 15 19 5 131 2 3.33
Il trofeo della Stanley Cup

Al termine della stagione regolare le migliori 12 squadre del campionato si sono qualificate per i playoff. I Montreal Canadiens ottennero il miglior record della lega con 127 punti.

Nel turno preliminare le formazioni che non hanno vinto le rispettive division si affrontano al meglio delle tre gare per accedere ai quarti di finale. Le quattro formazioni qualificate affrontano nei quarti di finale le vincitrici delle division in una serie al meglio delle sette sfide seguendo il formato 2-2-1-1-1. Al termine del primo e del secondo turno gli accoppiamenti sono ristabiliti in base alla posizione ottenuta in stagione regolare, con la squadra migliore accoppiata con quella peggiore. Anche nei turni successivi si gioca al meglio delle sette sfide con il formato 2-2-1-1-1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).

  Turno preliminare Quarti di finale Semifinali Finale Stanley Cup
                                     
        
  1  Montreal Canadiens 4  
    10  Chicago Blackhawks 0  
      
        
  1  Montreal Canadiens 4  
  5  New York Islanders 1  
4  Buffalo Sabres 2  
12  St. Louis Blues 1  
  4  Buffalo Sabres 2
    5  New York Islanders 4  
5  New York Islanders 2
11  Vancouver Canucks 0  
  1  Montreal Canadiens 4
  2  Philadelphia Flyers 0
        
        
  2  Philadelphia Flyers 4
    7  Toronto Maple Leafs 3  
7  Toronto Maple Leafs 2
8  Pittsburgh Penguins 1  
  2  Philadelphia Flyers 4
  3  Boston Bruins 1  
        
        
  3  Boston Bruins 4
    6  Los Angeles Kings 3  
6  Los Angeles Kings 2
9  Atlanta Flames 0  

La finale della Stanley Cup 1976 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 1975-76. I Montreal Canadiens hanno sconfitto i campioni in carica dei Philadelphia Flyers in quattro partite e si sono aggiudicati la diciannovesima Stanley Cup della loro storia.

First All-Star Team

Second All-Star Team

  1. ^ (EN) Sittler's single-game points record still untouched, su nhl.com, 7 febbraio 2013. URL consultato il 19 aprile 2015.
  2. ^ (EN) 1975-76 NHL Season Skater Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato il 19 aprile 2015.
  3. ^ (EN) 1975-76 NHL Season Goalie Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato il 19 aprile 2015.

V · D · M

Stagioni della National Hockey League
1917-1918 (P · SC) · 1918-1919 (P · SC) · 1919-1920 (P · SC) · 1920-1921 (P · SC) · 1921-1922 (P · SC) · 1922-1923 (P · SC) · 1923-1924 (P · SC) · 1924-1925 (P · SC) · 1925-1926 (P · SC) · 1926-1927 (P · SC) · 1927-1928 (P · SC) · 1928-1929 (P · SC) · 1929-1930 (P · SC) · 1930-1931 (P · SC) · 1931-1932 (P · SC) · 1932-1933 (P · SC) · 1933-1934 (P · SC) · 1934-1935 (P · SC) · 1935-1936 (P · SC) · 1936-1937 (P · SC) · 1937-1938 (P · SC) · 1938-1939 (P · SC) · 1939-1940 (P · SC) · 1940-1941 (P · SC) · 1941-1942 (P · SC) · 1942-1943 (P · SC) · 1943-1944 (P · SC) · 1944-1945 (P · SC) · 1945-1946 (P · SC) · 1946-1947 (P · SC) · 1947-1948 (P · SC) · 1948-1949 (P · SC) · 1949-1950 (P · SC) · 1950-1951 (P · SC) · 1951-1952 (P · SC) · 1952-1953 (P · SC) · 1953-1954 (P · SC) · 1954-1955 (P · SC) · 1955-1956 (P · SC) · 1956-1957 (P · SC) · 1957-1958 (P · SC) · 1958-1959 (P · SC) · 1959-1960 (P · SC) · 1960-1961 (P · SC) · 1961-1962 (P · SC) · 1962-1963 (P · SC) · 1963-1964 (P · SC) · 1964-1965 (P · SC) · 1965-1966 (P · SC) · 1966-1967 (P · SC) · 1967-1968 (P · SC) · 1968-1969 (P · SC) · 1969-1970 (P · SC) · 1970-1971 (P · SC) · 1971-1972 (P · SC) · 1972-1973 (P · SC) · 1973-1974 (P · SC) · 1974-1975 (P · SC) · 1975-1976 (P · SC) · 1976-1977 (P · SC) · 1977-1978 (P · SC) · 1978-1979 (P · SC) · 1979-1980 (P · SC) · 1980-1981 (P · SC) · 1981-1982 (P · SC) · 1982-1983 (P · SC) · 1983-1984 (P · SC) · 1984-1985 (P · SC) · 1985-1986 (P · SC) · 1986-1987 (P · SC) · 1987-1988 (P · SC) · 1988-1989 (P · SC) · 1989-1990 (P · SC) · 1990-1991 (P · SC) · 1991-1992 (P · SC) · 1992-1993 (P · SC) · 1993-1994 (P · SC) · 1994-1995 (P · SC) · 1995-1996 (P · SC) · 1996-1997 (P · SC) · 1997-1998 (P · SC) · 1998-1999 (P · SC) · 1999-2000 (P · SC) · 2000-2001 (P · SC) · 2001-2002 (P · SC) · 2002-2003 (P · SC) · 2003-2004 (P · SC) · 2004-2005 (P · SC) · 2005-2006 (P · SC) · 2006-2007 (P · SC) · 2007-2008 (P · SC) · 2008-2009 (P · SC) · 2009-2010 (P · SC) · 2010-2011 (P · SC) · 2011-2012 (P · SC) · 2012-2013 (P · SC) · 2013-2014 (P · SC) · 2014-2015 (P · SC) · 2015-2016 (P · SC) · 2016-2017 (P · SC) · 2017-2018 (P · SC) · 2018-2019 (P · SC) · 2019-2020 (P · SC) · 2020-2021 (P · SC) · 2021-2022 (P · SC) · 2022-2023 (P · SC) · 2023-2024 (P · SC)

V · D · M

National Hockey League
West
Pacific  Anaheim Ducks ·   Calgary Flames ·   Edmonton Oilers ·   Los Angeles Kings ·   San Jose Sharks ·   Vancouver Canucks ·   Vegas Golden Knights ·   Seattle Kraken
Central  Chicago Blackhawks ·   Colorado Avalanche ·   Dallas Stars ·   Minnesota Wild ·   Nashville Predators ·   St. Louis Blues ·   Utah Hockey Club ·   Winnipeg Jets
East
Atlantic  Boston Bruins ·   Buffalo Sabres ·   Detroit Red Wings ·   Florida Panthers ·   Montreal Canadiens ·   Ottawa Senators ·   Tampa Bay Lightning ·   Toronto Maple Leafs
Metropolitan  Carolina Hurricanes ·   Columbus Blue Jackets ·   New Jersey Devils ·   New York Islanders ·   New York Rangers ·   Philadelphia Flyers ·   Pittsburgh Penguins ·   Washington Capitals
Squadre sospese  Arizona Coyotes
TrofeiStanley Cup (Vincitori) · Prince of Wales Trophy · Clarence S. Campbell Bowl · Presidents' Trophy
PremiArt Ross · Bill Masterton · Calder · Conn Smythe · Frank J. Selke · Hart · Jack Adams · James Norris · King Clancy · Lady Byng · Lester Patrick · Mark Messier · Maurice Richard · NHL Foundation Player · Jim Gregory Manager of the Year · NHL Plus/Minus · Roger Crozier · Ted Lindsay · Vezina · William M. Jennings
AltroGiocatori (NHLPA) · Divisioni · Draft · All-Star Team · All-Rookie Team · All-Star Game · Heritage e Winter Classic · Stadium Series · Original Six · NHA · WHA · Hall of Fame · Canada Cup · World Cup