Nazario Nazari - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nazario Nazari (Clusone, 1724 – dopo il 1793) è stato un pittore italiano.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1f/Andrea_Tron_Nazario_Nazari_1750_National_Gallery.jpg/220px-Andrea_Tron_Nazario_Nazari_1750_National_Gallery.jpg)
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/12/Nazario_Nazari_-_Ritratti_doge_Pietro_Grimani_-_Philadelphia_Museum_of_Art.jpg/220px-Nazario_Nazari_-_Ritratti_doge_Pietro_Grimani_-_Philadelphia_Museum_of_Art.jpg)
Figlio di Bartolomeo Nazari, anch'egli pittore; ebbe una sorella, Maria Giacomina, anche lei pittrice. Fu attivo a Bergamo dal 1750 al 1755. Nel 1755 fu con il padre a Genova.[1] Fu quindi mandato a Venezia, perché suo padre voleva separarlo dalle cattive compagnie. Fu attivo a Venezia e dintorni negli ultimi anni della Serenissima Repubblica, durante la fase rococò dell'arte veneta. Nazario al tempo era ben noto come ritrattista di funzionari aristocratici della Repubblica.
- ^ F.M. Tassi, Vite de' pittori, scultori e architetti bergamaschi, II, Bergamo 1793, p. 96.
- Silvana Milesi, Dal Settecento bergamasco al romanticismo di Giovanni Carnovali, Corponove editrice, 1994.
- Pasino Locatelli, Illustri Bergamaschi, studi critico-biografici, 1869, p. 426.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nazario Nazari
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96537361 · ISNI (EN) 0000 0000 8396 2598 · CERL cnp00524202 · ULAN (EN) 500115205 · LCCN (EN) nr96013226 · GND (DE) 129044369 |
---|