Squadra cinese di Coppa Davis - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cina | |
---|---|
![]() | |
Capitano | Jiang Wei |
Ranking ITF | 67° (18 settembre 2023) |
Anno di debutto | 1924 |
Edizioni disputate | 44 |
Incontri giocati (V-P) | 94 (43-51) |
Anni nel World Group | 1 (0-1) |
Trofei vinti | 0 |
Finali perse | 0 |
Record giocatori | |
Vittorie in totale | Jia-Ping Xia (29-18) |
Vittorie singolare | Jia-Ping Xia (20-12) |
Vittorie doppio | Zeng Shaoxuan (12-6) |
Doppio più vincente | Bing Pan & Jia-Ping Xia (7-2) |
Edizioni giocate | Gong Maoxin (11) Zhang Ze (11) |
Dati aggiornati al 3 dicembre 2019 |
La squadra cinese di Coppa Davis rappresenta la Cina nella Coppa Davis, ed è posta sotto l'egida dalla Associazione tennistica cinese (中国网球协会).
La squadra partecipa alla competizione dal 1924, e non ha mai ottenuto risultati di rilievo. È stata ad un passo dal partecipare al Gruppo Mondiale nell'edizione del 1990, quando fu eliminata agli spareggi per accedervi da Israele. Ha partecipato inoltre al turno di qualificazione nel 2019.
Vengono di seguito illustrati i convocati per ogni singolo turno della Coppa Davis 2019. A sinistra dei nomi la nazione affrontata e il risultato finale. Fra parentesi accanto ai nomi, il ranking del giocatore nel momento della disputa degli incontri (la "d" indica che il ranking corrisponde alla specialità del doppio).
= Incontro del Gruppo Mondiale
Anno | Turno | Data | Sede | Avversario | Punteggio | Esito |
---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Gruppo I, 1º turno | 5-7 marzo | Guangdong (CHN) | ![]() |
3–2 | Vittoria |
Gruppo I, 2º turno | 7-9 maggio | Wuhan (CHN) | ![]() |
1–4 | Sconfitta | |
2011 | Gruppo I, 1º turno | 4-6 marzo | Shanghai (CHN) | ![]() |
3–2 | Vittoria |
Gruppo I, 2º turno | 8-10 luglio | Pechino (CHN) | ![]() |
1–3 | Sconfitta | |
2012 | Gruppo I, 1º turno | 10-12 febbraio | Geelong (AUS) | ![]() |
0–5 | Sconfitta |
Gruppo I, Playoff 1º turno | 6-8 aprile | Kaohsiung (TPE) | ![]() |
3–2 | Vittoria | |
2013 | Gruppo I, 1º turno | 1-3 febbraio | Namangan (UZB) | ![]() |
1–4 | Sconfitta |
Gruppo I, Playoff 1º turno | 5-7 aprile | Tientsin (CHN) | ![]() |
5–0 | Vittoria | |
2014 | Gruppo I, 1º turno | 27-29 gennaio | Tientsin (CHN) | ![]() |
3–1 | Vittoria |
Gruppo I, 2º turno | 4-6 aprile | Tientsin (CHN) | ![]() |
2–3 | Sconfitta | |
2015 | Gruppo I, 1º turno | 6-8 marzo | Auckland (NZL) | ![]() |
1–3 | Sconfitta |
Gruppo I, Playoff 2º turno | 18-20 settembre | Nonthaburi (THA) | ![]() |
5–0 | Vittoria | |
2016 | Gruppo I, 1º turno | 4-6 marzo | Colombo (PAK) | ![]() |
5–0 | Vittoria |
Gruppo I, 2º turno | 16-17 luglio | Tashkent (UZB) | ![]() |
2–3 | Sconfitta | |
2017 | Gruppo I, 1º turno | 17-19 febbraio | Kaohsiung (TPE) | ![]() |
5–0 | Vittoria |
Gruppo I, 2º turno | 7-9 aprile | Astana (KAZ) | ![]() |
1–4 | Sconfitta | |
2018 | Gruppo I, 1º turno | 2-3 febbraio | Tientsin (CHN) | ![]() |
3–1 | Vittoria |
Gruppo I, 2º turno | 6-7 aprile | Tientsin (CHN) | ![]() |
2–3 | Sconfitta | |
2019 | ![]() |
1-2 febbraio | Canton (CHN) | ![]() |
2–3 | Sconfitta |
Gruppo I, Playoff | 14-15 settembre | Cina (CHN) | ![]() |
1–3 | Sconfitta |
La seguente tabella riflette l'andamento della squadra dal 1990 ad oggi.
Pos. | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 00 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Campione | ||||||||||||||||||||||||||||||
Finalista | ||||||||||||||||||||||||||||||
SF | ||||||||||||||||||||||||||||||
QF | ||||||||||||||||||||||||||||||
OF | ||||||||||||||||||||||||||||||
Qualificazioni | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | |
Gruppo I | ||||||||||||||||||||||||||||||
Gruppo II | ||||||||||||||||||||||||||||||
Gruppo III | x | x | ||||||||||||||||||||||||||||
Gruppo IV | x | x | x | x | x | x | x |
- Legenda
- Campione: La squadra ha conquistato la Coppa Davis.
- Finalista: La squadra ha disputato e perso la finale.
- SF: La squadra è stata sconfitta in semifinale.
- QF: La squadra è stata sconfitta nei quarti di finale.
- OF: La squadra è stata sconfitta negli ottavi di finale (1º turno). Dal 2019 sostituito dal Round Robin.
- Qualificazioni: La squadra è stata sconfitta al turno di qualificazione. Istituito nel 2019.
- Gruppo I: La squadra ha partecipato al Gruppo I della propria zona di appartenenza.
- Gruppo II: La squadra ha partecipato al Gruppo II della propria zona di appartenenza.
- Gruppo III: La squadra ha partecipato al Gruppo III della propria zona di appartenenza.
- Gruppo IV: La squadra ha partecipato al Gruppo IV della propria zona di appartenenza.
- x: Ove presente, la x indica che in quel determinato anno, il Gruppo in questione non è esistito.
- Profilo del team sul sito ufficiale della Coppa Davis, su daviscup.com.
Coppa Davis: Asia/Oceania Gruppo II |
---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rappresentative sportive nazionali cinesi | |
---|---|
Individuali | A1 GP · Atletica leggera · Bob · Ginnastica artistica femminile |
Maschili | Badminton · Bandy · Baseball · Beach soccer · Bob · Calcio · Calcio olimpica · Calcio a 5 · Cricket · Football americano · Hockey in-line · Hockey su ghiaccio · Hockey su pista · Hockey su prato · Pallacanestro · Pallamano · Pallanuoto · Pallavolo · Rugby a 7 · Rugby a 13 · Rugby a 15 · Tennis |
Femminili | Bandy · Bob · Calcio · Calcio a 5 · Hockey in-line · Hockey su ghiaccio · Hockey su pista · Hockey su prato · Pallacanestro · Pallamano · Pallanuoto · Pallavolo · Rugby a 7 · Rugby a 15 · Softball · Tennis |
Miste | Korfball |
Olimpiadi |