Nazionale maschile di rugby a 15 dell'Uganda - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Uniformi di gara | |
Sport | Rugby a 15 |
Federazione | Uganda Rugby Union |
Soprannome | «Rugby Cranes» |
C.T. | Fred Mudoola |
Piazzamento | 45ª (29 agosto 2022) |
Esordio internazionale | |
Uganda 11-21 Kenya Kampala, 24 maggio 1958 | |
Coppa d'Africa | |
Partecipazioni | 12 (esordio: 2003) |
Miglior risultato | 1ª (2007) |
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2022 |
La nazionale ugandese di rugby a 15 è la selezione maschile di rugby a 15 (o Rugby union) che rappresenta l'Uganda in ambito internazionale.
Fondata nel 1958, opera sotto la giurisdizione dell'Uganda Rugby Union ed è inquadrata nelle nazionali in via di sviluppo (Developmental) dall'organismo internazionale World Rugby.
Essa non ha mai preso parte ad alcuna edizione della Coppa del Mondo di rugby, ma partecipa regolarmente alla Rugby Africa Cup, il campionato continentale, della quale si è aggiudicata il titolo nel 2007[1]. Altre competizioni minori che disputa con regolarità sono l'Elgon Cup, contesa annualmente col Kenya, e, più recentemente, la Victoria Cup.
I giocatori che compongono la squadra nazionale sono comunemente noti col soprannome di The Rugby Cranes[2], in italiano: "le gru del rugby".
- Africa Cup: 1
- ^ (EN) Eric Odanga, Uganda claim CAR title, su irb.com, International Rugby Board, 30 settembre 2007. URL consultato il 1º agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2013).
- ^ (EN) The Elgon Cup: A celebration of Kenya and Uganda rugby, su world.rugby, World Rugby, 11 agosto 2020. URL consultato il 1º agosto 2022.
- (EN) Sito ufficiale, su ugandarugby.com.
Rappresentative sportive nazionali ugandesi | |
---|---|
Sport individuali | Atletica leggera |
Maschili | Badminton · Baseball · Beach soccer · Bob · Calcio (A · OL · U23 · U20 · U17) · Calcio a 5 (A · U20) · Cricket · Football americano · Futsal AMF · Hockey in-line · Hockey su ghiaccio · Hockey su pista · Hockey su prato · Pallacanestro (A · U20 · U18) · Pallamano · Pallanuoto · Pallavolo (A · U21) · Rugby a 7 · Rugby a 13 · Rugby a 15 · Tennis |
Femminili | Badminton · Calcio · Hockey in-line · Hockey su ghiaccio · Hockey su prato · Pallacanestro · Pallanuoto · Pallavolo (A · U19 · U18) · Rugby a 7 · Rugby a 15 · Softball · Tennis |
Miste | Korfball |
Olimpiadi |
Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby