it.wikipedia.org

Nazionale maschile di calcio del Sudan del Sud - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Sudan del Sud (bandiera)

Sudan del Sud

Uniformi di gara

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Casa

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Trasferta

Sport Calcio
FederazioneSSFA
South Sudan Football Association
ConfederazioneCAF
Codice FIFASSD
SoprannomeTigers
SelezionatoreFrancia (bandiera) Nicolas Dupuis
Record presenzePeter Chol (31)
CapocannoniereJames Moga (6)
Ranking FIFA167º (26 ottobre 2023)[1]
Esordio internazionale
Sudan del Sud (bandiera) Sudan del Sud 2 - 2 Uganda Uganda (bandiera)
Giuba, Sudan del Sud; 10 luglio 2012
Migliore vittoria
Sudan del Sud (bandiera) Sudan del Sud 6 - 0 Gibuti Gibuti (bandiera)
Giuba, Sudan del Sud; 28 marzo 2017
Peggiore sconfitta
Mozambico (bandiera) Mozambico 5 - 0 Sudan del Sud Sudan del Sud (bandiera)
Maputo, Mozambico; 18 maggio 2014

La nazionale di calcio del Sudan del Sud è la rappresentativa calcistica del Sudan del Sud ed è controllata dalla South Sudan Football Association. È nata nel 2011.

Nel ranking FIFA il miglior posizionamento del Sudan del Sud è il 138º posto dell'ottobre 2015, il peggiore il 201º posto dell'agosto 2013. Dal 20 luglio 2023 occupa la posizione numero 167.[1]

Il giorno successivo all'indipendenza della nazione (9 luglio 2011) fu organizzata una partita di calcio per festeggiare l'evento.[2][3] Nonostante in un primo momento si fosse ipotizzato un incontro contro il Kenya, gli avversari per la prima partita della neonata nazionale furono i giocatori del Tusker FC, club appartenente alla massima serie keniota.[4] Il match fu giocato al Juba Stadium ed il Sudan del Sud, dopo essere passato in vantaggio con una rete di Khamis Leyano, fu sconfitto per 3-1[5]. Il 3 agosto dello stesso anno la nazionale disputò un'amichevole contro gli ugandesi del Villa Sports Club, pareggiando per 1 a 1.

Il 10 febbraio 2012 il Sudan del Sud divenne membro della CAF, mentre il 25 maggio 2012 divenne il 209° membro della FIFA. Non poté dunque prendere parte alla Coppa d'Africa 2013, né al Campionato delle Nazioni Africane 2014 o al campionato del mondo 2014.

Il 10 luglio 2012 la nazionale giocò la sua prima partita da membro FIFA, pareggiando per 2-2 contro l'Uganda.[6]

Esordì nelle qualificazioni alla Coppa d'Africa in vista dell'edizione del 2015. Proprio nel secondo turno di queste eliminatorie, il 18 maggio 2014, nel match disputato a Maputo contro il Mozambico il Sudan del Sud perse per 5-0, registrando così la sua peggior sconfitta fino ad ora. In precedenza aveva superato il primo turno per il ritiro dell'Eritrea.

Il 5 settembre 2015 il Sudan del Sud ottenne la sua prima vittoria battendo la Guinea Equatoriale per 1-0 con gol di Atak Lual.

Il 28 marzo 2017 vinse per 6-0 a Giuba contro Gibuti in un match di qualificazione alla Coppa d'Africa 2019, rimontando la sconfitta per 2-0 subita all'andata in trasferta.

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Casa 2015

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Trasferta 2015

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Casa 2016

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Trasferta 2016

Dates Name
2009–2011 Inghilterra (bandiera) Stephen Constantine
2011–2012 Sudan del Sud (bandiera) Malesh Soro
2012 Sudan del Sud (bandiera) Ismail Balanga
2012–2013 Serbia (bandiera) Zoran Đorđević
2013–2014 Sudan del Sud (bandiera) Ismail Balanga
2014 Sudan del Sud (bandiera) Salyi Lolaku Samuel
2014–2015 Corea del Sud (bandiera) Lee Sung-jea
2015–2016 Uganda (bandiera) Leo Adraa
2016 Sudan del Sud (bandiera) Joseph Malesh
2017 Sudan del Sud (bandiera) Elya Wako
2017–2018 Sudan del Sud (bandiera) Bilal Felix Komoyangi
2018 Algeria (bandiera) Ahcene Aït-Abdelmalek
2018 Sudan del Sud (bandiera) Ramsey Sebit (caretaker)
2019–2021 Germania (bandiera) Cyprian Besong Ashu
2021- Italia (bandiera) Stefano Cusin

Dati aggiornati al 6 ottobre 2017.
I calciatori in grassetto sono ancora in attività con la nazionale.

# Nome Periodo Gol Presenze
1. James Moga 2012-oggi 6 18
2. Atak Lual 2014-oggi 3 15
3. Dominic Abui Pretino 2014-oggi 3 18
4. Sebit Bruno 2015-oggi 3 10
5. Khamis Leon 2012-oggi 3 17
6. Duku Wurube 2014-oggi 2 5
7. Athir Thomas 2012-oggi 1 17

I seguenti giocatori sono stati convocati per la partita contro l'Uganda del 12 novembre 2020.

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Ramadan John Mayik 17 marzo 2000 (24 anni) 0 0 Sudan del Sud (bandiera) Malakia
23 P Majak Mawith 18 settembre 1999 (25 anni) 6 0 Australia (bandiera) Port Melbourne
2 D Majok Bak Mathiang Sudan del Sud (bandiera) Amarat United
3 D Tito Okello 2 maggio 1997 (27 anni) Australia (bandiera) Altona Magic
4 D Peter Maker 1º gennaio 1994 (31 anni) 5 0 Sudan del Sud (bandiera) Amarat United
14 D Rehan Angier 1º gennaio 2002 (23 anni) Sudan del Sud (bandiera) Munuki
15 D John Kuol Chol 9 novembre 1999 (25 anni) 7 0 Kenya (bandiera) Kariobangi Sharks
17 D David Omot 28 ottobre 1998 (26 anni) Sudan (bandiera) Alamal Atbara
29 D Mutwakil Yom 4 agosto 1992 (32 anni) 3 0 Sudan del Sud (bandiera) Atlabara
6 C Dominic Angelo Kornelio 14 aprile 2000 (24 anni) 2 0 Sudan del Sud (bandiera) Munuki
7 C Ivan Wani 12 dicembre 1998 (26 anni) Uganda (bandiera) Busoga United
8 C Manyumow Achol 10 dicembre 1999 (25 anni) 2 0 Nuova Zelanda (bandiera) Hawke's Bay United
11 C Dominic Abui 1º gennaio 1991 (34 anni) Sudan (bandiera) Al Khartoum
16 C Jackson Morgan 18 agosto 1998 (26 anni) 4 0 Australia (bandiera) Stirling Lions
21 C Emmanuel Thomas Lumeri 16 maggio 1993 (31 anni) 2 0 Sudan del Sud (bandiera) Amarat United
24 C Saad Musa 6 agosto 1999 (25 anni) Kenya (bandiera) Leopards
25 C Stephen Pawaar 7 gennaio 1993 (32 anni) 3 0 Sudan del Sud (bandiera) Munuki
9 A Kenny Athiu 5 agosto 1992 (32 anni) 6 0 svincolato
10 A Tito Okello 7 gennaio 1997 (28 anni) 0 0 Kenya (bandiera) Gor Mahia
12 A Joseph Kuch Nyuar 24 settembre 1998 (26 anni) 6 3 Sudan del Sud (bandiera) Amarat United
19 A Aluck Akech 8 febbraio 1994 (31 anni) 15 0 Sudan (bandiera) Alamal Atbara
20 A Denis Yongule 3 giugno 1998 (26 anni) 4 0 Australia (bandiera) Eastern Lions
22 A Makueth Wol 10 febbraio 2000 (24 anni) 1 0 Uganda (bandiera) Mbarara City
  • 2014 - Non partecipante
  • 2018 - Non qualificata
  • 2022 - Non qualificata
  • 2012 - Non partecipante
  • 2013 - Non partecipante
  • 2015 - Non qualificata
  • 2017 - Non qualificata
  • 2019 - Non qualificata
  • 2021 - Non qualificata
  • 2023 - Non qualificata
  • 2025 - Non qualificata

V · D · M

Commissari tecnici della Nazionale sudsudanese di calcio - Cronologia

Soro (2011-2012) · Đorđević (2012) · Balanga (2013) · Lolaku Samuel (2014) · Wako (2014) · Sung-Jea (2014-2015) · Komoyang (2015-2016) · Adraa (2016) · Malesh (2016) · Wako (2017) · Komoyangi (2017-2018) · Aït-Abdelmalek (2018-in carica)

Sudan del Sud (bandiera)
  1. ^ a b (EN) Men's Ranking, su fifa.com. URL consultato il 26 ottobre 2023.
  2. ^ (EN) Programme for Celebration of the Independence of South Sudan (DOC), su goss-online.org. URL consultato il 30 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011).
  3. ^ (EN) World’s Newest Nation Set to Step Into Sporting Arena, in Jakarta Globe, 6 luglio 2011. URL consultato il 30 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2012).
  4. ^ (EN) South Sudan marks statehood with football match, in The Guardian, 10 luglio 2011. URL consultato il 30 luglio 2011.
  5. ^ V. Zucconi, Forza Sudan del Sud), su zucconi.blogautore.repubblica.it, Repubblica.it. URL consultato il 30 luglio 2011.
  6. ^ (EN) Andrew Jackson Oryada, South Sudan draw with Uganda in first ever match, su bbc.co.uk. URL consultato il 5 novembre 2012.

V · D · M

Nazionali africane di calcio - CAF
UNAFAlgeria (bandiera) Algeria · Egitto (bandiera) Egitto · Libia (bandiera) Libia · Marocco (bandiera) Marocco · Tunisia (bandiera) Tunisia
WAFUBenin (bandiera) Benin · Burkina Faso (bandiera) Burkina Faso · Capo Verde (bandiera) Capo Verde · Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio · Gambia (bandiera) Gambia · Ghana (bandiera) Ghana · Guinea (bandiera) Guinea · Guinea-Bissau (bandiera) Guinea-Bissau · Liberia (bandiera) Liberia · Mali (bandiera) Mali · Mauritania (bandiera) Mauritania · Niger (bandiera) Niger · Nigeria (bandiera) Nigeria · Senegal (bandiera) Senegal · Sierra Leone (bandiera) Sierra Leone · Togo (bandiera) Togo
CECAFABurundi (bandiera) Burundi · Eritrea (bandiera) Eritrea · Etiopia (bandiera) Etiopia · Gibuti (bandiera) Gibuti · Kenya (bandiera) Kenya · Ruanda (bandiera) Ruanda · Somalia (bandiera) Somalia · Sudan (bandiera) Sudan · Sudan del Sud (bandiera) Sudan del Sud · Tanzania (bandiera) Tanzania · Uganda (bandiera) Uganda
UNIFFACCamerun (bandiera) Camerun · Ciad (bandiera) Ciad · Gabon (bandiera) Gabon · Guinea Equatoriale (bandiera) Guinea Equatoriale · Rep. Centrafricana (bandiera) Rep. Centrafricana · Rep. del Congo (bandiera) Rep. del Congo · RD del Congo (bandiera) RD del Congo · São Tomé e Príncipe (bandiera) São Tomé e Príncipe
COSAFAAngola (bandiera) Angola · Botswana (bandiera) Botswana · Comore (bandiera) Comore · eSwatini (bandiera) eSwatini · Lesotho (bandiera) Lesotho · Madagascar (bandiera) Madagascar · Malawi (bandiera) Malawi · Mauritius (bandiera) Mauritius · Mozambico (bandiera) Mozambico · Namibia (bandiera) Namibia · Seychelles (bandiera) Seychelles · Sudafrica (bandiera) Sudafrica · Zambia (bandiera) Zambia · Zimbabwe (bandiera) Zimbabwe
Non affiliate alla FIFALa Riunione (bandiera) La Riunione · Zanzibar (bandiera) Zanzibar
Nazionali di altre federazioni: AFC  · CONCACAF  · CONMEBOL  · OFC  · UEFA