it.wikipedia.org

Nazionale olimpica di calcio della Repubblica Democratica Tedesca - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Germania Est (bandiera)

Germania Est olimpica

Uniformi di gara

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Casa

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Trasferta

Sport Calcio
FederazioneDFV
Deutscher Fußball-Verband
GDR
Esordio internazionale
Germania Ovest (bandiera) Germania Est 0 - 2 Germania Ovest Germania Ovest (bandiera)
Berlino Est, Germania Est, 16 settembre 1959
Migliore vittoria
Germania Est (bandiera) Germania Est 7 - 0 Messico Messico (bandiera)
Ingolstadt, Germania Ovest, 5 settembre 1972
Peggiore sconfitta
Bulgaria (bandiera) Bulgaria 4 - 1 Germania Est Germania Est (bandiera)
Stara Zagora, Bulgaria, 10 aprile 1968
Giochi olimpici
Partecipazioni4 (esordio: 1964)
Miglior risultatoOro Oro nel 1976

La nazionale olimpica tedesca orientale di calcio è stata la rappresentativa calcistica della Germania Est che rappresentava l'omonimo stato ai giochi olimpici. Vinse l'oro alle olimpiadi del 1976.

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1952 Helsinki Non partecipante - - - -
1956 Melbourne Ritirata[1] - - - -
1960 Roma Non qualificata - - - -
1964 Tokyo Bronzo 4 1 1 12:4
1968 Città del Messico Non qualificata - - - -
1972 Monaco di Baviera Bronzo [2] 4 1 2 23:9
1976 Montréal Oro 4 1 0 11:3
1980 Mosca Argento 4 1 1 12:2
1984 Los Angeles Ritirata[3] - - - -
1988 Seul Non qualificata - - - -
Montréal 1976
Mosca 1980
Tokyo 1964, Monaco di Baviera 1972
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1964
Heinsch, 2 Urbanczyk, 3 Walter, 4 Geisler, 5 Seehaus, 6 Unger, 7 Pankau, 8 Rock, 9 Körner, 10 Barthels, 11 Engelhardt, 12 Backhaus, 13 Bauchspieß, 14 Frenzel, 15 Fräßdorf, 16 Nöldner, 17 Lisiewicz, 18 Vogel, 19 Stöcker, 20 Weigang, CT: Sós
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1972
Croy, 2 Kurbjuweit, 3 Zapf, 4 Weise, 5 Bransch, 6 Irmscher, 7 Pommerenke, 8 Schulenberg, 9 Sparwasser, 10 Kreische, 11 Streich, 12 Häfner, 13 Seguin, 14 Ducke, 15 Vogel, 16 Tyll, 17 Wätzlich, 18 Ganzera, 19 Schneider, CT: Buschner
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1976
Croy, 2 Weber, 3 Dörner, 4 Weise, 5 Kurbjuweit, 6 Lauck, 7 Heidler, 8 Häfner, 9 Riediger, 10 Bransch, 11 Hoffmann, 12 Kische, 13 Löwe, 14 Schade, 15 Riedel, 16 Grapenthin, 17 Gröbner, CT: Buschner
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1980
Rudwaleit, 2 Ullrich, 3 Hause, 4 Uhlig, 5 Baum, 6 Schnuphase, 7 Terletzki, 8 Steinbach, 9 Bähringer, 10 Peter, 11 Kühn, 12 Trieloff, 13 Müller, 14 Liebers, 15 Trautmann, 16 Jakubowski, 17 Netz, CT: Krause
  1. ^ Iscritta alle qualificazioni ma ritiratasi prima del loro inizio.
  2. ^ Ex aequo con l'URSS
  3. ^ Qualificata all'Olimpiade ma ritiratasi prima del suo inizio.

V · D · M

Calcio in Germania
Deutsche Fussball BundDeutsche Fussball Liga
Maschile
CampionatiBundesliga · 2. Bundesliga · 3. Liga · Regionalliga · Oberliga · Verbandsliga · Landesliga/Bezirksliga · Kreisliga
CoppeDFB-Pokal · DFL-Supercup
NazionaliNazionale A · Olimpica · Under-21 · Under-20 · Under-19 · Under-18 · Under-17
StatisticheClassifica perpetua
Competizioni soppresseGauliga · DFL-Ligapokal
Femminile
CampionatiFrauen-Bundesliga · 2. Frauen-Bundesliga
CoppeDFB-Pokal der Frauen · Supercup der Frauen
NazionaliNazionale A · Under-20 · Nazionale Under-19 · Nazionale Under-17
GiovanileUnder-19 Bundesliga

V · D · M

Rappresentative calcistiche nazionali tedesche
Germania unita
MaschiliNazionale A · Olimpica · Under-17 · Under-18 · Under-19 · Under-20 · Under-21
FemminiliNazionale A · Under-17 · Under-19 · Under-20
Germania Est (1949-90)
MaschiliNazionale A · Olimpica · Under-21
Saar (1950-56)
MaschiliNazionale A
Deutscher Fußball-Bund · Deutscher Fußball-Verband der DDR · Saarländischer Fußballverband

V · D · M

Nazionali maschili campioni olimpiche di calcio
Gran Bretagna (1908, 1912) · Belgio (1920) · Uruguay (1924, 1928) · Italia (1936) · Svezia (1948) · Ungheria (1952) · URSS (1956) · Jugoslavia (1960) · Ungheria (1964, 1968) · Polonia (1972) · Germania Est (1976) · Cecoslovacchia (1980) · Francia (1984) · URSS (1988) · Spagna (1992) · Nigeria (1996) · Camerun (2000) · Argentina (2004, 2008) · Messico (2012) · Brasile (2016, 2020) · Spagna (2024)
Come da regolamento FIFA, si considerano «maggiori» tutte quelle nazionali che parteciparono ai tornei olimpici di calcio tra il 1908 e il 1948. Dal 1952 in poi le partecipanti al torneo olimpico vengono definite «nazionali olimpiche».

V · D · M

Nazionali olimpiche di calcio
AFCArabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita · Australia (bandiera) Australia · Birmania (bandiera) Birmania · Cina (bandiera) Cina · Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord · Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud · Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti · Giappone (bandiera) Giappone · India (bandiera) India · Indonesia (bandiera) Indonesia · Iran (bandiera) Iran · Iraq (bandiera) Iraq · Kuwait (bandiera) Kuwait · Malaysia (bandiera) Malaysia · Qatar (bandiera) Qatar · Siria (bandiera) Siria · Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese · Thailandia (bandiera) Thailandia · Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan
CAFAlgeria (bandiera) Algeria · Camerun (bandiera) Camerun · Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio · Egitto (bandiera) Egitto · Gabon (bandiera) Gabon · Ghana (bandiera) Ghana · Guinea (bandiera) Guinea · Mali (bandiera) Mali · Marocco (bandiera) Marocco · Nigeria (bandiera) Nigeria · Senegal (bandiera) Senegal · Sudafrica (bandiera) Sudafrica · Sudan (bandiera) Sudan · Tunisia (bandiera) Tunisia · Zambia (bandiera) Zambia
CONCACAFCanada (bandiera) Canada · Costa Rica (bandiera) Costa Rica · Cuba (bandiera) Cuba · El Salvador (bandiera) El Salvador · Guatemala (bandiera) Guatemala · Honduras (bandiera) Honduras · Messico (bandiera) Messico · Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
CONMEBOLArgentina (bandiera) Argentina · Brasile (bandiera) Brasile · Cile (bandiera) Cile · Colombia (bandiera) Colombia · Paraguay (bandiera) Paraguay · Perù (bandiera) Perù · Uruguay (bandiera) Uruguay · Venezuela (bandiera) Venezuela
OFCFigi (bandiera) Figi · Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
UEFAAustria (bandiera) Austria · Belgio (bandiera) Belgio · Bielorussia (bandiera) Bielorussia · Bulgaria (bandiera) Bulgaria · Danimarca (bandiera) Danimarca · Finlandia (bandiera) Finlandia · Francia (bandiera) Francia · Germania (bandiera) Germania · Grecia (bandiera) Grecia · Israele (bandiera) Israele · Italia (bandiera) Italia · Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo · Norvegia (bandiera) Norvegia · Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi · Polonia (bandiera) Polonia · Portogallo (bandiera) Portogallo · Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna · Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca · Romania (bandiera) Romania · Serbia (bandiera) Serbia · Slovacchia (bandiera) Slovacchia · Spagna (bandiera) Spagna · Svezia (bandiera) Svezia · Svizzera (bandiera) Svizzera · Turchia (bandiera) Turchia · Ucraina (bandiera) Ucraina · Ungheria (bandiera) Ungheria
Non più esistentiAntille Olandesi (bandiera) Antille Olandesi · Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia · Germania Est (bandiera) Germania Est · Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest · Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia · Rep. Araba Unita (bandiera) Rep. Araba Unita · Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e Montenegro · Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Squadra Unificata Tedesca · Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Per Nazionali olimpiche si intendono tutte le Nazionali che hanno partecipato ai Giochi olimpici a partire dall'edizione del 1952.

V · D · M

Rappresentative sportive nazionali tedesche
Germania unita
MaschiliBadminton · Baseball · Beach soccer · Calcio · Calcio olimpica · Calcio a 5 · Cricket · Football americano · Hockey in-line · Hockey su ghiaccio · Hockey su pista · Hockey su prato · Hockey su slittino · Korfball · Pallacanestro (Giovanili) · Pallamano · Pallanuoto · Pallavolo (A · Giovanili) · Roller derby · Rugby a 7 · Rugby a 13 · Rugby a 15 · Tennis
FemminiliCalcio  · Football americano · Hockey in-line · Hockey su ghiaccio · Hockey su pista · Hockey su prato · Pallacanestro (Giovanili) · Pallamano · Pallanuoto · Pallavolo (A · Giovanili) · Roller derby · Rugby a 7 · Rugby a 15 · Softball · Tennis
Miste/individualiA1 GP · Atletica leggera · Sci alpino · Slittino
Germania Ovest (1949-90)
Misti/individualiAtletica leggera · Sci alpino · Slittino
Germania Est (1949-90)
MaschiliCalcio · Calcio olimpica · Hockey su ghiaccio · Hockey su prato · Pallacanestro · Pallavolo (A · Giovanili) · Pallanuoto · Pallamano · Rugby a 15
FemminiliCalcio · Pallacanestro (Giovanili) · Pallamano · Pallavolo (A · Giovanili)
Miste/individualiAtletica leggera · Sci alpino · Slittino
Saar (1950-56)
MaschiliCalcio
Germania ai Giochi olimpici · Germania Ovest ai Giochi olimpici · Germania Est ai Giochi olimpici · Saar ai Giochi Olimpici · Squadra Unificata Tedesca ai Giochi olimpici