it.wikipedia.org

Neottolemo I - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Neottolemo I
Re dell'Epiro
In carica370 a.C. –
360 a.C.
PredecessoreAlceta I
SuccessoreAribba
PadreAlceta I
ReligionePaganesimo

Neottolemo I (fl. IV secolo a.C.) della dinastia dei Molossi, fu re dell'Epiro dal 370 a.C. circa al 360 a.C..

In seguito alla morte del padre Alceta I, Neottolemo iniziò a regnare insieme al fratello Arimba o Aribba.[1] Il regno fu dunque diviso tra i due e per circa dieci anni non vi fu alcuna notizia di attriti tra i due che sia giunta fino ai giorni nostri. La morte di Neottolemo I avvenne per avvelenamento.

Neottolemo I fu padre di Alessandro I, detto il Molosso, e di Olimpiade[2] (madre di Alessandro Magno).[3]

V · D · M

Re dell'Epiro
ReAdmeto · Tarripa · Alceta I · Neottolemo I · Aribba · Alessandro I · Eacide · Alceta II · Pirro · Neottolemo II · Alessandro II · Pirro II · Tolomeo · Pirro III
RegineFtia I · Ftia II · Antigone d'Epiro · Lanassa · Olimpiade II · Deidamia II