Neue Rheinische Zeitung - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rheinische Zeitung | |
---|---|
Stato | Germania |
Lingua | tedesco |
Fondazione | 1º giugno 1848 |
Chiusura | 19 maggio 1849 |
Sede | Colonia |
Redattore capo | Karl Marx |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d7/NGR_RED.jpg/220px-NGR_RED.jpg)
La Neue Rheinische Zeitung: Organ der Demokratie (La Nuova Gazzetta Renana: Organo della Democrazia in italiano) fu un quotidiano tedesco, pubblicato da Karl Marx a Colonia tra il 1º giugno 1848 e il 19 maggio 1849, ultimo numero stampato in rosso[1].
Il giornale era considerato dai suoi redattori e lettori come il successore di un precedente giornale di Colonia, il Rheinische Zeitung (Gazzetta Renana), anch'esso curato per un certo tempo da Karl Marx, che era stato soppresso dalla censura statale più di cinque anni prima.
- ^ K. Marx e F. Engels, Il Quarantotto. La "Neue Rheinische Zeitung"., a cura di B. Maffi, La Nuova Italia, Firenze, 1970.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Neue Rheinische Zeitung
- (EN) Neue Rheinische Zeitung, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 212124521 · LCCN (EN) no2007125723 · GND (DE) 4550817-3 · J9U (EN, HE) 987007371894505171 |
---|