it.wikipedia.org

Neurone motorio superiore - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Per neurone motorio superiore o primo motoneurone, o motoneurone centrale, si intende il neurone motorio corticale, dal quale il segnale passa al secondo motoneurone, quello periferico, che giunge in periferia fino all'effettore del movimento ovvero al muscolo.

Mentre una lesione al motoneurone periferico causa una paralisi flaccida (atonica) per assenza di segnale, una lesione del motoneurone centrale, o superiore, può presentarsi con ipotonia o ipertonia accompagnate da anomalie dei riflessi per liberazione dei circuiti ai livelli inferiori. Un caso di lesione al neurone centrale è quello provocato dalla malattia tropicale del konzo.

L'area motoria primaria, circonvoluzione frontale ascendente (aree 4 e 6 di Brodmann), in cui si trovano i corpi nei motoneuroni centrali (sistema nervoso centrale), trasmette alle cellule dei nuclei dei nervi cranici e alle cellule delle corna anteriori del midollo l'impulso per l'attuarsi del movimento volontario.

V · D · M

Istologia: tessuto nervoso
Neuroni (sostanza grigia)Soma · Assone (cono d'emergenza, assoplasma, assolemma, neurofibrilla/neurofilamento) · Dendrite (spina denditrica, dendrite apicale, dendrite basale) tipi: Cellula piramidale · Cellula di Purkinje
Tessuto nervoso
Tessuto nervoso
Fibre afferentiGSA · GVA · fibre (Ia, Ib), II o Aβ, , III o Aδ o del dolore veloce, B del sistema nervoso autonomo, IV o C o del dolore lento)
Fibre efferentiGSE · GVE · SSE · Neurone motorio superiore · Neurone motorio inferiore (neurone motorio α, neurone motorio γ)
SinapsiNeuropilo · Vescicola sinaptica · Giunzione neuromuscolare · Sinapsi elettrica · Interneurone (Renshaw)
Recettori sensorialiTerminazione libera · Corpuscolo di Meissner · Cellula di Merkel · Fuso neuromuscolare · Corpuscolo di Pacini · Corpuscolo di Ruffini · Neurone sensoriale olfattivo · Fotorecettore · Cellula ciliata · Papilla gustativa
Cellule glialiAstrocita · Oligodendrocita · Cellule ependimali · Microglia
Mielina (sostanza bianca)Cellula di Schwann · Oligodendrocita · Nodi di Ranvier · Incisure di Schmidt-Lanterman
Tessuti connettivi correlatiEpinevrio · Perinevrio · Endonevrio · Meningi
Gli alti tre tessuti: Tessuto epiteliale · Tessuto connettivo · Tessuto muscolare