it.wikipedia.org

Next Unit of Computing - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Intel NUC di ottava generazione

Next Unit of Computing (abbreviato in NUC) è un mini PC compatto progettato principalmente da Intel. Questi dispositivi si distinguono per la loro versatilità e le dimensioni ridotte, che di solito si aggirano intorno a 4x4 pollici. Nonostante la loro compattezza, offrono prestazioni potenti e configurabilità, rendendoli ideali per una varietà di applicazioni, da centri multimediali domestici a soluzioni aziendali.[1][2][3][4]

Le caratteristiche principali dei NUC sono dimensioni ridotte e portabilità, personalizzabilità, connettività completa, efficienza energetica e prestazioni solide.

I NUC sono perfetti per ambienti con spazio limitato e possono essere facilmente trasportati o montati dietro a monitor grazie al supporto VESA. Solitamente venduti in configurazioni "barebone", permettono di aggiungere RAM, SSD e sistema operativo a scelta, offrendo flessibilità per utenti con esigenze specifiche. Sono dotati di diverse porte USB, HDMI, Ethernet, Wi-Fi e Bluetooth, garantendno la compatibilità con periferiche moderne. Consumano meno energia rispetto ai tradizionali PC desktop, contribuendo a ridurre i costi e l'impatto ambientale. Disponibili in configurazioni con processori da Intel Celeron fino a Core i9, possono gestire attività che vanno dal lavoro d'ufficio al gaming leggero, fino all'elaborazione multimediale intensiva.

Questi dispositivi sono apprezzati anche per la loro silenziosità e per l'estetica moderna che si adatta a qualsiasi ambiente.

I NUC sono utilizzati in diversi scenari, tra cui: Home Entertainment, gaming leggero e VR e uso aziendale.

Sono ideali per configurazioni di home theater grazie alla loro capacità di supportare video 4K e più schermi. Alcuni modelli avanzati supportano schede grafiche dedicate per prestazioni di gioco elevate. Sono utilizzati per segnaletica digitale, soluzioni di kiosco e come PC per uffici grazie alla loro affidabilità e facilità di manutenzione.

I sistemi operativi supportati dal NUC sono quelli per architettura x86 e x86-64 compatibili UEFI, come Microsoft Windows e la maggior parte delle distribuzioni Linux.[5] NUC è anche supportato dal sistema operativo Google Fuchsia.[6]

L'installazione di un sistema operativo su un Intel NUC può avvenire tramite un'unità di avvio USB, da rete locale LAN (PXE) o tramite lettore DVD esterno (i NUC non hanno un lettore di dischi ottici) ma non può essere installato da una SD Card inserita nello slot integrato.[7]

  1. ^ Cos’è un NUC? Una guida pratica ai mini PC Intel in 6 domande e risposte, su mondonuc.it, 9 giugno 2023. URL consultato il 10 dicembre 2024.
  2. ^ (EN) Jamie Hinks, Everything you need to know about the Intel NUC, su techradar.com, 13 luglio 2015. URL consultato il 10 dicembre 2024.
  3. ^ (EN) Wendy Chan, What is an Intel NUC?, su geeknuc.com, 24 agosto 2023. URL consultato il 10 dicembre 2024.
  4. ^ (EN) Caterina Nicolas, What Is a Mini PC NUC, su robots.net, 30 novembre 2023. URL consultato il 10 dicembre 2024.
  5. ^ Sistemi operativi supportati per i prodotti Intel® NUC, su intel.it. URL consultato l'11 agosto 2022.
  6. ^ (EN) Install Fuchsia on a NUC, su fuchsia.dev. URL consultato l'11 agosto 2022.
  7. ^ (EN) Can an Intel® NUC Boot From an SD Card?, su intel.com. URL consultato l'11 agosto 2022.

V · D · M

Tipologie di computer
MegaSupercomputer · Mainframe · Minisupercomputer
MidrangeServer · Minicomputer · Superminicomputer
Micro / PCWorkstation · PSC · Home · Desktop · Gaming · All-in-one · SFF · Nettop · HTPC · Barebone · NUC · Plug · Portable · Tabletop · Game arcade cabinet · System board · Home console · Microconsole · Interactive kiosk · Smart TV · Stick PC · Smart speaker
Mobili
LaptopDTR · Notebook · Subnotebook (Netbook · Smartbook · Ultrabook) · Ultra-mobile PC · 2-in-1
TabletUltra-mobile PC · 2-in-1 · Mobile Internet Device · Tabletop · Phablet
Information
appliance
Handheld PC (Palm-size PC · Pocket PC · Pocket computer · Palmtop PC) · PDA (Electronic organizer · EDA) · Mobile phone [Feature phone · Smartphone (Phablet)] · PMP/DAP · E-reader · Handheld game console · Portable/Mobile data terminal
AltriCalcolatrice · Wearable · Orologio digitale · Smartwatch · Smartglasses · Smart ring · Carputer
AltriMicrocontrollore · Nanocomputer · Pizza box form factor · Computer a scheda singola · Sistema embedded · Smartdust · Wireless sensor network
Categoria:Computer  · Storia del computer