it.wikipedia.org

Nobuyuki Abe - Wikipedia

Abbozzo politici giapponesi

Questa voce sull'argomento politici giapponesi è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Nobuyuki Abe

Primo ministro del Giappone
Durata mandato29 agosto 1939 –
16 gennaio 1940
MonarcaHirohito
PredecessoreHiranuma Kiichirō
SuccessoreMitsumasa Yonai

Ministro della guerra
Durata mandato1930 –
marzo 1936
MonarcaHirohito

Ministro degli esteri
Durata mandato29 agosto 1939 –
16 gennaio 1940
MonarcaHirohito
PredecessoreHachiro Arita
SuccessoreKichisaburō Nomura

Governatore Generale di Corea
Durata mandato22 luglio 1944 –
15 agosto 1945
MonarcaHirohito
PredecessoreKuniaki Koiso
Successorecarica abolita

Membro del Consiglio supremo di guerra
Durata mandato1933 –
marzo 1936
MonarcaHirohito

Dati generali
Partito politicoIndipendente
(fino al 1940)
Associazione per il sostegno dell'Autorità imperiale
(1940-1945)
UniversitàAccademia dell'Esercito Imperiale Giapponese
Scuola militare imperiale del Giappone
ProfessioneGenerale d'armata
FirmaFirma di Nobuyuki Abe
Nobuyuki Abe
NascitaKanazawa, 24 novembre 1875
MorteTokyo, 7 settembre 1953
Dati militari
Paese servito Giappone
Forza armata Esercito imperiale giapponese
Anni di servizio1897-1936
GradoGenerale d'armata
GuerreGuerra civile russa
CampagneIntervento in Siberia
Comandante di3º Reggimento d'artiglieria campale
4ª Divisione di fanteria
Esercito giapponese di Taiwan
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Nobuyuki Abe (阿部 信行?, Abe Nobuyuki; Kanazawa, 24 novembre 1875Tokyo, 7 settembre 1953) è stato un generale e politico giapponese.

Ministro della guerra nel 1930, membro del Consiglio supremo di guerra nel 1933, fu riposto nel marzo 1936. Subito dopo l'accordo sovietico-tedesco, fu nominato ministro degli esteri e Primo ministro del Giappone dal 29 agosto 1939 al 16 gennaio 1940. Propugnò la neutralità del Giappone. Dal luglio 1944 fino alla resa del Giappone fu governatore della Corea. Dopo la resa del Giappone non ebbe più alcuna parte nella vita politica giapponese.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Primo ministro del Giappone Successore
Hiranuma Kiichirō 1939 - 1940 Mitsumasa Yonai

V · D · M

Primi ministri del Giappone
Periodo Meiji (1868–1912)Itō Hirobumi · Kuroda Kiyotaka · Sanjō Sanetomi* · Yamagata AritomoM · Matsukata Masayoshi · Itō Hirobumi · Kuroda Kiyotaka* · Matsukata Masayoshi · Itō Hirobumi · Ōkuma Shigenobu · Yamagata AritomoM · Itō Hirobumi · Saionji Kinmochi* · Katsura TarōM · Saionji Kinmochi · Katsura TarōM · Saionji KinmochiStendardo del Primo ministro del Giappone
Periodo Taishō (1912–1926)Katsura Tarō · Yamamoto Gon'nohyōeM · Ōkuma Shigenobu · Terauchi MasatakeM · Hara Takashi · Uchida Kōsai* · Takahashi Korekiyo · Katō TomosaburōM · Uchida Kōsai* · Yamamoto Gon'nohyōeM · Kiyoura Keigo · Katō Takaaki · Wakatsuki Reijirō
Periodo Shōwa (1926–1989)Tanaka Giichi · Osachi Hamaguchi · Kijūrō Shidehara* · Osachi Hamaguchi · Wakatsuki Reijirō · Inukai Tsuyoshi · Takahashi Korekiyo · Saitō MakotoM · Okada KeisukeM · Fumio Gotō* · Okada KeisukeM · Kōki Hirota · Senjūrō HayashiM · Fumimaro Konoe · Hiranuma Kiichirō · Nobuyuki AbeM · Mitsumasa YonaiM · Fumimaro Konoe · Hideki TōjōM · Kuniaki Koiso · Suzuki Kantarō · Naruhiko Higashikuni · Kijūrō Shidehara · Shigeru Yoshida · Tetsu Katayama · Hitoshi Ashida · Shigeru Yoshida · Ichirō Hatoyama · Tanzan Ishibashi · Nobusuke Kishi · Hayato Ikeda · Eisaku Satō · Kakuei Tanaka · Takeo Miki · Takeo Fukuda · Masayoshi Ōhira · Masayoshi Itō* · Zenkō Suzuki · Yasuhiro Nakasone · Noboru Takeshita
Periodo Heisei (1989–2019)Sōsuke Uno · Toshiki Kaifu · Kiichi Miyazawa · Morihiro Hosokawa · Tsutomu Hata · Tomiichi Murayama · Ryūtarō Hashimoto · Keizō Obuchi · Yoshirō Mori · Jun'ichirō Koizumi · Shinzō Abe · Yasuo Fukuda · Tarō Asō · Yukio Hatoyama · Naoto Kan · Yoshihiko Noda · Shinzō Abe
Periodo Reiwa (dal 2019)Yoshihide Suga · Fumio Kishida · Shigeru Ishiba
* Ad interim. M Militare. Deceduto in carica.
Controllo di autoritàVIAF (EN255093019 · ISNI (EN0000 0003 7740 8859 · BNF (FRcb155060005 (data) · NDL (ENJA00334682