it.wikipedia.org

Nod (Bibbia) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Cain fleeing before Jehovah's Curse, Fernand-Anne Piestre Cormon, c. 1880

Nod (in ebraico ארץ נוד?, Eretz-Nod) è una regione menzionata nel Libro della Genesi, situato a oriente di Eden (qidmat-‘Eden)[1], dove Caino fu esiliato da Dio dopo aver assassinato il fratello Abele[2]:

« Caino si allontanò dal Signore e abitò nella regione di Nod, a oriente di Eden »   ( Genesi 4,16, su laparola.net.)

"Nod" (in ebraico נוד?) è la radice del verbo "vagare" (in ebraico לנדוד?). Pertanto, abitare nella terra di Nod significa vivere una vita errante.[3] Gesenius definisce il termine in ebraico נוּד?:

«DA TRASFERIRE, DA ESSERE AGITATO (in arabo ناد?), Usato per una canna scossa dal vento, 1Re 14,15[4]; quindi a vagare, a essere un fuggiasco, Ger 4,1[5]; Gen 4,12.14[6]; Sal 56,9[7]; fuggire, Sal 11,1[8]; Ger 49,30[9]. In senso figurato, Isaia 17,11[10], in ebraico נֵד קָצִיר? "il raccolto è fuggito" ["ma vedi in ebraico נֵד?, "che alcuni prendono in questo posto come il subst.][11]»

Inoltre il termine "Nod" ricorda "nad" (in ebraico נָ֖ד?), "fuggiasco".[12]

Flavio Giuseppe scrisse in Antichità giudaiche che Caino continuò a far del male, ricorrendo alla violenza e al furto, introducendo unità di misura e confini e costruendo città fortificate.[13][14] Origene definì Nod la terra del tremito e scrisse che essa simboleggia la condizione di tutti quelli che abbandonano Dio.[15] Nella tradizione inglese Nod è spesso descritta come un deserto abitato da bestie feroci o da mostri, oscuro e sotterraneo, lontano dal volto di Dio.[16]

Agostino descriveva gli ebrei non convertiti come abitanti nella terra di Nod, che definiva commozione e "inquietudine carnale".[17]

  1. ^ Genesi Genesi 4,16, su laparola.net.
  2. ^ Genesi Genesi 4,8, su laparola.net.
  3. ^ Asimov, 1981.
  4. ^ Re 14,15, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  5. ^ Geremia 4,1, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  6. ^ Genesi 4,12.14, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  7. ^ Salmi 56,9, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  8. ^ Salmi 11,1, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  9. ^ Geremia 49,30, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  10. ^ Isaia 17,11, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  11. ^ Tregelles, p. 538.
  12. ^ Genesi Genesi 4,12, su laparola.net.
  13. ^ Delaney, p. 56.
  14. ^ Byron, pp. 125–126.
  15. ^ Delaney, pp. 116–117.
  16. ^ Emerson, pp. 865, 871.
  17. ^ Delaney, p. 169.

V · D · M

Libro della Genesi - Primo libro di Mosè
Capitoli
Età primitiva (1–11)La Creazione (1) · La creazione dell'Uomo e della Donna (2) · Il peccato originale (3) · Caino e Abele (4) · La genealogia da Adamo a Noè (5) · Il diluvio universale (6) · Il diluvio universale (7) · Noè e l'Arca (7) · Noè e l'Arca (9) · Figli di Noè e origini delle nazioni (10) · Torre di Babele (11)
Età dei patriarchi (12–50)La chiamata di Abramo e viaggio in Egitto (12) · Separazione da Lot e promessa ad Abramo (13) · Abramo incontra vari re e Melchisedec (14) · L'alleanza di Dio con Abramo (15) · L'erede di Abramo: Ismaele (16) · Dio rinnova l'Alleanza: la circoncisione (17) · L'annuncio della nascita di Isacco (18) · La distruzione di Sodoma e Gomorra (19) · Abramo e Abimelech re di Gerar (20) · La nascita di Isacco, il ripudio di Agar e il patto con Abimelech (21) · Il sacrificio di Isacco (22) · Morte di Sara (23) · Matrimonio di Isacco e Rebecca (24) · Morte di Abramo (25) · Isacco nel paese dei Filistei (26) · Giacobbe benedetto al posto di Esaù (27) · Fuga in Mesopotamia e il sogno della scala di Giacobbe (28) · La famiglia di Giacobbe (29) · La famiglia di Giacobbe (30) · Giacobbe torna a Canaan inseguito da Labano (31) · Preparazione dell'incontro con Esaù, Giacobbe alle prese con l'angelo (32) · Riconciliazione tra Giacobbe e Esaù (33) · Rapimento di Dina e i massacri di Simeone e Levi (34) · Morte di Isacco e Rachele (35) · Discendenti di Esaù (36) · Giuseppe e i suoi fratelli (37) · Storia di Giuda, figlio di Giacobbe (38) · Giuseppe in Egitto, inprigionato (39) · Giuseppe interpreta i sogni (40) · Giuseppe e il faraone (41) · I fratelli di Giuseppe in Egitto (42) · I fratelli di Giuseppe in Egitto (43) · Giuseppe mette alla prova i suoi fratelli (44) · Giuseppe riconosciuto dai fratelli (45) · Giacobbe reggiuinge Giuseppe in Egitto (46) · Famiglia di Giacobbe a Goscen (47) · Giacobbe benedice i figli di Giuseppe (48) · Benedizioni profetiche e morte di Giacobbe (49) · Sepoltura di Giacobbe e morte di Giuseppe (50)

Parashah del BereshitBereshit · Noach · Lekh lekha · Vayeira · Chayei Sarah · Toledot · Vayetze · Vayishlach · Vayeshev · Miketz · Vayigash · Vayechi
ProtagonistiAdamo · Eva · Patriarchi (Abramo · Isacco · Giacobbe) · Agar · Lot · Sara · Giuseppe · Beniamino · Giuda · Rachele
LuoghiGiardino dell'Eden · Nod · Ur · Carran · Sodoma · Gomorra · Gerar · Betel · Penuel · Sichem · Mamre · Egitto · Oreb/Sinai · Deserto del Sinai · Qadeš · Hebron (Tomba dei Patriarchi) · Goscen
TemiPeccato originale · Caduta dell'uomo · Alleanza (Bibbia) · Monoteismo
AltroArca di Noè
Libro dell'Esodo