it.wikipedia.org

Nuotatori con il maggior numero di medaglie d'oro olimpiche - Wikipedia

In questa pagina sono riportate le liste dei nuotatori che hanno vinto più medaglie d'oro ai Giochi olimpici.

Lista dei plurititolati

[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Oro Argento Bronzo Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps 23 3 2 28
2 Stati Uniti (bandiera) Mark Spitz 9 1 1 11
3 Stati Uniti (bandiera) Matt Biondi 8 2 1 11
4 Stati Uniti (bandiera) Caeleb Dressel 7 0 0 7
5 Stati Uniti (bandiera) Ryan Lochte 6 3 3 12
6 Stati Uniti (bandiera) Gary Hall Jr. 5 3 2 10
7 Australia (bandiera) Ian Thorpe 5 3 1 9
8 Stati Uniti (bandiera) Aaron Peirsol 5 2 0 7
9 Stati Uniti (bandiera) Nathan Adrian 5 1 2 8
10 Stati Uniti (bandiera) Tom Jager 5 1 1 7
11 Stati Uniti (bandiera) Don Schollander 5 1 0 6
12 Stati Uniti (bandiera) Johnny Weissmuller 5 0 0 5
13 Russia (bandiera) Aleksandr Popov 4 5 0 9
14 Germania Est (bandiera) Roland Matthes 4 2 2 8
Stati Uniti (bandiera) Jason Lezak 4 2 2 8
16 Stati Uniti (bandiera) Matt Grevers 4 2 0 6
17 Stati Uniti (bandiera) Charlie Daniels 4 1 2 7
Giappone (bandiera) Kōsuke Kitajima 4 1 2 7
19 Australia (bandiera) Murray Rose 4 1 1 6
20 Stati Uniti (bandiera) John Naber 4 1 0 5
21 Stati Uniti (bandiera) Jon Olsen 4 0 1 5
Pos. Atleta Oro Argento Bronzo Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Jenny Thompson 8 3 1 12
1 Stati Uniti (bandiera) Katie Ledecky 8 3 1 12
3 Germania Est (bandiera) Kristin Otto 6 0 0 6
Stati Uniti (bandiera) Amy Van Dyken 6 0 0 6
5 Ungheria (bandiera) Krisztina Egerszegi 5 1 1 7
Stati Uniti (bandiera) Dana Vollmer 5 1 1 7
7 Stati Uniti (bandiera) Missy Franklin 5 0 1 6
8 Stati Uniti (bandiera) Dara Torres 4 4 4 12
9 Australia (bandiera) Dawn Fraser 4 4 0 8
Germania Est (bandiera) Kornelia Ender 4 4 0 8
11 Paesi Bassi (bandiera) Inge de Bruijn 4 2 2 8
12 Australia (bandiera) Lisbeth Trickett 4 1 2 7
13 Stati Uniti (bandiera) Janet Evans 4 1 0 5
Ucraina (bandiera) Jana Kločkova 4 1 0 5
15 Stati Uniti (bandiera) Allison Schmitt 4 2 2 8
16 Australia (bandiera) Leisel Jones 3 5 1 9
17 Stati Uniti (bandiera) Natalie Coughlin 3 4 5 12
18 Australia (bandiera) Petria Thomas 3 4 1 8
19 Germania Est (bandiera) Andrea Pollack 3 3 0 6
Stati Uniti (bandiera) Rebecca Soni 3 3 0 6

Lista dei plurititolati in eventi individuali

[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Oro Argento Bronzo Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps 13 2 1 16
2 Stati Uniti (bandiera) Mark Spitz 4 1 1 6
3 Russia (bandiera) Aleksandr Popov 4 1 0 5
4 Germania Est (bandiera) Roland Matthes 4 0 1 5
5 Ungheria (bandiera) Tamás Darnyi 4 0 0 4
Giappone (bandiera) Kōsuke Kitajima 4 0 0 4
7 Stati Uniti (bandiera) Aaron Peirsol 3 2 0 5
Cina (bandiera) Sun Yang 3 2 0 5
9 Stati Uniti (bandiera) Charlie Daniels 3 1 1 5
Australia (bandiera) Ian Thorpe 3 1 1 5
Paesi Bassi (bandiera) Pieter van den Hoogenband 3 1 1 5
12 Australia (bandiera) Murray Rose 3 1 0 4
Germania (bandiera) Michael Gross 3 1 0 4
14 Stati Uniti (bandiera) Johnny Weissmuller 3 0 0 3
Stati Uniti (bandiera) Mike Burton 3 0 0 3
Unione Sovietica (bandiera) Vladimir Sal'nikov 3 0 0 3
Stati Uniti (bandiera) Caeleb Dressel 3 0 0 3
Pos. Atleta Oro Argento Bronzo Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Katie Ledecky 6 1 0 7
2 Ungheria (bandiera) Krisztina Egerszegi 5 1 1 7
3 Paesi Bassi (bandiera) Inge de Bruijn 4 1 1 6
4 Stati Uniti (bandiera) Janet Evans 4 1 0 5
Ucraina (bandiera) Jana Kločkova 4 1 0 5
6 Germania Est (bandiera) Kristin Otto 4 0 0 4
7 Australia (bandiera) Shane Gould 3 1 1 5
8 Australia (bandiera) Dawn Fraser 3 1 0 4
Germania Est (bandiera) Kornelia Ender 3 1 0 4
Ungheria (bandiera) Katinka Hosszú 3 1 0 4
11 Irlanda (bandiera) Michelle Smith 3 0 1 4
12 Stati Uniti (bandiera) Debbie Meyer 3 0 0 3
Stati Uniti (bandiera) Brooke Bennett 3 0 0 3

Lista dei plurititolati in una singola edizione

[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Oro Argento Bronzo Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps 8 0 0 8
2 Stati Uniti (bandiera) Mark Spitz 7 0 0 7
3 Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps 6 0 2 8
4 Stati Uniti (bandiera) Matt Biondi 5 1 1 7
5 Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps 5 1 0 6
6 Stati Uniti (bandiera) Caeleb Dressel 5 0 0 5
7 Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps 4 2 0 6
8 Stati Uniti (bandiera) John Naber 4 1 0 5
9 Stati Uniti (bandiera) Don Schollander 4 0 0 4
10 Australia (bandiera) Ian Thorpe 3 2 0 5
11 Stati Uniti (bandiera) Charlie Daniels 3 1 1 5
12 Stati Uniti (bandiera) Charles Hickcox 3 1 0 4
13 Stati Uniti (bandiera) Jim Montgomery 3 0 1 4
Pos. Atleta Oro Argento Bronzo Totale
1 Germania Est (bandiera) Kristin Otto 6 0 0 6
2 Germania Est (bandiera) Kornelia Ender 4 1 0 5
Stati Uniti (bandiera) Katie Ledecky 4 1 0 5
4 Stati Uniti (bandiera) Missy Franklin 4 0 1 5
5 Stati Uniti (bandiera) Amy Van Dyken 4 0 0 4
6 Australia (bandiera) Shane Gould 3 1 1 5
Stati Uniti (bandiera) Allison Schmitt 3 1 1 5
8 Paesi Bassi (bandiera) Inge de Bruijn 3 1 0 4
Ungheria (bandiera) Katinka Hosszú 3 1 0 4
10 Irlanda (bandiera) Michelle Smith 3 0 1 4
Stati Uniti (bandiera) Jenny Thompson 3 0 1 4

Lista dei plurititolati in eventi individuali in una singola edizione

[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Oro Argento Bronzo Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps 5 0 0 5
2 Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps 4 0 1 5
3 Stati Uniti (bandiera) Mark Spitz 4 0 0 4
4 Stati Uniti (bandiera) Caeleb Dressel 3 0 0 3
5 Stati Uniti (bandiera) Matt Biondi 2 1 1 4
6 Stati Uniti (bandiera) John Naber 2 1 0 3
Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps 2 1 0 3
Stati Uniti (bandiera) Michael Phelps 2 1 0 3
9 Stati Uniti (bandiera) Charlie Daniels 2 1 1 4
10 Germania Ovest (bandiera) Michael Groß 2 1 0 3
11 Paesi Bassi (bandiera) Pieter van den Hoogenband 2 0 1 3
Australia (bandiera) Ian Thorpe 2 0 1 3
Pos. Atleta Oro Argento Bronzo Totale
1 Germania Est (bandiera) Kristin Otto 4 0 0 4
2 Australia (bandiera) Shane Gould 3 1 1 5
3 Ungheria (bandiera) Katinka Hosszú 3 1 0 4
4 Irlanda (bandiera) Michelle Smith 3 0 1 4
5 Germania Est (bandiera) Kornelia Ender 3 0 0 3
Stati Uniti (bandiera) Janet Evans 3 0 0 3
Ungheria (bandiera) Krisztina Egerszegi 3 0 0 3
Paesi Bassi (bandiera) Inge de Bruijn 3 0 0 3
Stati Uniti (bandiera) Katie Ledecky 3 0 0 3

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Nuoto ai Giochi olimpici
Atene 1896Parigi 1900Saint Louis 1904Atene 1906Londra 1908Stoccolma 1912Anversa 1920Parigi 1924Amsterdam 1928Los Angeles 1932Berlino 1936Londra 1948Helsinki 1952Melbourne 1956Roma 1960Tokyo 1964Città del Messico 1968Monaco 1972Montreal 1976Mosca 1980Los Angeles 1984Seul 1988Barcellona 1992Atlanta 1996Sydney 2000Atene 2004Pechino 2008Londra 2012Rio de Janeiro 2016Tokyo 2020Parigi 2024
Medaglie maschili e femminiliRecord olimpici