Nuoto sincronizzato ai Giochi della XXX Olimpiade - Duo - Wikipedia
Voce principale: Nuoto sincronizzato ai Giochi della XXX Olimpiade.
![]() ![]() | |||||||||
Duo Londra 2012 |
|||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Informazioni generali | |||||||||
Luogo | Londra - London Aquatics Centre | ||||||||
Periodo | 5/6/7 agosto 2012 | ||||||||
Partecipanti | 24 coppie da 24 nazioni | ||||||||
Podio | |||||||||
| |||||||||
Edizione precedente e successiva | |||||||||
|
Nuoto sincronizzato a Londra 2012 ![]() | ||
---|---|---|
Duo | Squadre | |
Formazioni |
La gara di Duo del nuoto sincronizzato dei giochi olimpici di Londra 2012 si è svolta tra il 5 e il 7 agosto 2012 presso il London Aquatics Centre. Ha visto in gara 24 coppie di atlete provenienti da 24 nazioni.
Programma
Data | Ora | Turno |
---|---|---|
Domenica 5 agosto 2012 | 15:00 | Qualificazioni: Prova Tecnica |
Lunedì 6 agosto 2012 | 15:00 | Qualificazioni: Prova Libera |
Martedì 7 agosto 2012 | 15:00 | Finale |
Qualificazioni
Finale
Le sincronette si sono esibite solo con la prova libera
Posizione | Duo | Nazione | Punteggio |
---|---|---|---|
![]() |
N. Iščenko S. Romašina |
![]() |
98.900 |
![]() |
O. Carbonell Ballestero
A. Fuentes Fache |
![]() |
96.900 |
![]() |
Huang X. Liu O. |
![]() |
96.770 |
4 | M.P. Boudreau Gagnon E. Marcotte |
![]() |
94.620 |
5 | Y. Inui C. Kobayashi |
![]() |
93.540 |
6 | D. Juško K. Sydorenko |
![]() |
92.670 |
7 | G. Lapi M. Perrupato |
![]() |
90.720 |
8 | E. Platanioti D. Solomou |
![]() |
89.360 |
9 | O. Federici J. Randall |
![]() |
89.170 |
10 | S. Labrousse C. Willhelm |
![]() |
88.560 |
11 | M. Killman M. Koroleva |
![]() |
87.770 |
12 | Park H. Park H. |
![]() |
87.250 |
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su london2012.com. URL consultato il 7 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2013).
![]() ![]() | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Edizioni | Los Angeles 1984 · Seul 1988 · Barcellona 1992 · Atlanta 1996 · Sydney 2000 · Atene 2004 · Pechino 2008 · Londra 2012 · Rio de Janeiro 2016 · Tokyo 2020 · Parigi 2024 | ||||||||
in dettaglio | |||||||||
Discipline |
|