Obalna straža Republike Hrvatske - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Obalna straža Guardia costiera | |
---|---|
![]() Logo della Obalna straža | |
Descrizione generale | |
Attiva | 13 settembre 2007 |
Nazione | ![]() |
Servizio | Ministero del Mare, delle Infrastrutture e dei Trasporti, Marina militare |
Tipo | Polizia giudiziaria Polizia tecnico amministrativa marittima Sicurezza della navigazione |
Ruolo | Corpo nazionale di soccorso in mare |
Comandanti | |
Comandante attuale | kontraadmiral Zdravko Kardum |
Simboli | |
Bandiera | ![]() |
Bandiera di bompresso | ![]() |
Stemma forza armata | ![]() |
Simbolo | ![]() |
Voci su marine militari presenti su Wikipedia |
La obalna straža Republike Hrvatske (in italiano letteralmente Guardia costiera della Repubblica croata) è il corpo che svolge compiti di guardia costiera in Croazia.
- Lučke kapetanije (Capitaneria di porto croata)
- Guardia costiera
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Obalna straža Republike Hrvatske
Forze navali degli Stati dell'Europa | |
---|---|
Marine militari | Albania · Azerbaigian1 · Belgio · Bulgaria · Cipro2 · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Germania · Grecia · Irlanda · Italia · Kazakistan1 · Lettonia · Lituania · Malta · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Romania · Russia1 · Slovenia · Spagna · Svezia · Turchia1 · Ucraina |
Guardie costiere | Albania · Azerbaigian1 · Belgio · Cipro2 · Croazia · Finlandia · Francia · Georgia1 · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Monaco · Norvegia · Paesi Bassi · Regno Unito · Romania · Russia1 · Svezia · Turchia1 · Ucraina |
1 Stato transcontinentale · 2 Stato asiatico ma con connessioni sociopolitiche con l'Europa |