Oblast' di Ivanovo - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Oblast' di Ivanovo oblast' | |
---|---|
Ivanovskaja oblast' (Ивановская область) | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Centrale |
Amministrazione | |
Capoluogo | Ivanovo |
Governatore | Stanislav Voskresenskij |
Data di istituzione | 11 marzo 1936 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 57°00′N 40°59′E |
Superficie | 21 437 km² |
Abitanti | 997 135 (2020) |
Densità | 46,51 ab./km² |
Sottodivisioni ulteriori | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
ISO 3166-2 | RU-IVA |
Codice Rosstat | 24 |
Targa | 37 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'oblast' di Ivanovo (in russo Ивановская область?) è un'oblast' della Russia che si estende nelle pianure a nord-est di Mosca. Il capoluogo è la città di Ivanovo.
Il territorio dell'attuale oblast' di Ivanovo era compreso, prima del giugno 1918, nel territorio delle gubernija di Kostroma e Vladimir.
Il 20 giugno 1918, all'indomani della rivoluzione d'ottobre, con parte di quei territori venne creata la governatorato di Ivanovo-Voskresensk, così chiamata dal nome che aveva all'epoca la città di Ivanovo; tale soggetto amministrativo venne cancellato il 14 gennaio 1929, quando venne sostituito con l'attuale oblast' di Ivanovo.[1]
La oblast' di Ivanovo spartisce i confini con quattro oblast':
- sud: oblast' di Vladimir
- ovest e nordovest: oblast' di Jaroslavl'
- nord: oblast' di Kostroma
- est: oblast' di Nižnij Novgorod
Il territorio della oblast' di Ivanovo si estende nella parte centrale della Russia europea, su una sezione del bacino idrografico del Volga, che scorre nella sezione settentrionale e orientale della oblast', e della Kljaz'ma (con i suoi tributari Teza, Uvod', Nerl' e Luch).
Il territorio è in assoluta prevalenza pianeggiante, occasionalmente segnato (specie nel nordovest) da bassi rilievi morenici che culminano a 196 metri s.l.m..[1] nelle zone pianeggianti si estendono ampie zone paludose, provocate dalla difficoltà del drenaggio superficiale delle acque. Sulla riva sinistra del Volga la oblast' si estende su parte del bassopiano della Unža.
La oblast' di Ivanovo è caratterizzata da un clima piuttosto freddo, di tipo continentale (Df secondo la classificazione climatica di Köppen); le temperature oscillano da medie intorno ai -12 °C in gennaio, il mese più freddo, a 18-19 °C in luglio, quello più caldo.[1] La lunghezza media del periodo vegetativo oscilla, a seconda delle zone, da 110 a 140 giorni.[1]
La forma vegetazionale più diffusa è pertanto la foresta boreale, composta prevalentemente di conifere e betulle, che occupa circa il 45% del territorio;[1]
Le principali risorse economiche della oblast' sono lo sfruttamento forestale e del sottosuolo. Nel campo industriale, la oblast' di Ivanovo è rinomata a livello russo, fin dal XVIII secolo, per l'industria tessile; sono presenti inoltre industrie chimiche e del legno.
La oblast' di Ivanovo comprende 21 rajon[2] (fra parentesi il capoluogo; sono indicati con un asterisco i capoluoghi non direttamente dipendenti dal rajon ma posti sotto la giurisdizione della oblast'):
I centri abitati della oblast' che hanno lo status di città (gorod) sono 17[2] (in grassetto le città sotto la diretta giurisdizione della oblast', che costituiscono una divisione amministrativa di secondo livello):
I centri urbani con status di insediamento di tipo urbano sono invece 13 (al 1º gennaio 2010):[2]
- ^ a b c d e (RU) Mojgorod.ru
- ^ a b c (RU) Copia archiviata (XLS), su gks.ru. URL consultato il 6 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2012).
- ^ (RU) Aleksandr Semenenko, От Лухского княжества – к Ивановской губернии, su Ивановская Газета, 22 giugno 2013. URL consultato il 7 gennaio 2021.
«В 1967 году Ивановская область была награждена орденом Ленина.»
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007564549705171 |
---|
Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia