Odoardo Gonzaga - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Odoardo Gonzaga | |
---|---|
Nascita | Reggio Emilia |
Morte | 1417 |
Dati militari | |
Paese servito | |
Forza armata | Mercenari |
Grado | Condottiero |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Manuale |
Odoardo Gonzaga (Reggio Emilia, ... – 1417) è stato un condottiero italiano.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/74/Coat_of_arms_of_the_House_of_Gonzaga_%281328-1389%29.svg/110px-Coat_of_arms_of_the_House_of_Gonzaga_%281328-1389%29.svg.png)
Era figlio di Feltrino Gonzaga, della linea dei Gonzaga di Novellara e Bagnolo e di Antonia da Correggio.
Assieme ai fratelli Guido e Guglielmo, fu a capo della congiure contro i cugini Gonzaga, signori di Mantova nel 1356. Riuscì a fuggire riparando alla corte di Cangrande II della Scala, signore di Verona, al servizio del quale entrò nelle milizie.
Partecipò coi fratelli anche alla seconda congiura nel 1376 contro i parenti e venne condannato a morte in contumacia.
Nel 1391 fu al soldo dei bolognesi contro i Visconti.
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Guido Corradi | Antonio Corradi | ||||||||||||
Richilde Pedroni | |||||||||||||
Luigi I Gonzaga | |||||||||||||
Estrambina di San Martino | Strambino di San Martino | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Feltrino Gonzaga | |||||||||||||
Ramberto Ramberti | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Richilda Ramberti | |||||||||||||
Margherita di Almerico dei Lavellongo | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Odoardo Gonzaga | |||||||||||||
Giberto III da Correggio | Guido II da Correggio | ||||||||||||
Mabilia della Gente | |||||||||||||
Guido IV da Correggio | |||||||||||||
N.N. Da Camino | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Antonia da Correggio | |||||||||||||
Jacopo della Palù | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Guidaccia della Palù | |||||||||||||
... | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
- Albero genealogico dei Gonzaga di Novellara, su genealogy.euweb.cz.